
Attribuire un riconoscimento per le rappresentazioni in grado di immortalare e comunicare in maniera potente e tecnicamente avanzata alcuni aspetti importanti delle scienze. È questo l'obiettivo del Wellcome Image Awards, (i cui vincitori saranno presentati il prossimo 15 marzo) che anche per l'edizione 2017 ha selezionato una serie di immagini allo stesso tempo suggestive e scientificamente rilevanti. Ecco alcune delle finaliste. LA FOTOGALLERY

Sono immagini scientificamente rilevanti e dal forte impatto visivo quelle selezionate tra le finaliste dei Wellcome Image Awards 2017. Tra queste, c'è quella di Mark R. Smith che per Macroscopic Solutions ha proposto una particolare rappresentazione di un calamaro gigante delle Hawaii -
Il sito dei Wellcome Image Awards
David Linstead ha proposto una sezione della pelle di un gatto evidenziando peli, baffi e il meccanismo del loro rifornimento di sangue -
L'Italia del dopoguerra raccontata da Uliano Lucas
Gabriel Galea dell'University College of London ha mostrato in una successione di tre immagini l'evoluzione del midollo spinale e delle sue componenti in un topo sottoposto ad analisi scientifica -
I finalisti dei Sony World Photography Awards -
Un modello in 3D di un occhio di un esemplare di maiale da laboratorio, con l'evidenziazione dei vasi sanguigni, è valso il riconoscimento a un team internazionale composto da Peter M. Maloca, Christian Schwaller, Ruslan Hlushchuk e Sèbastien Barré -
Gli scatti dell'Underwater Photographer of the year
Collin Edington e Iris Lee, del Koch Institute presso il Mit, hanno realizzato l'immagine "Brain on a chip" durante uno studio sulle cellule staminali neurali -
Le foto più belle realizzate dai droni nel 2016
Michael Northrop ha immortalato in un'immagine suggestiva i canali sintetici creati dagli scienziati per riprodurre il comportamento di quelli reali che agiscono nelle membrane che circondano le cellule -
La vita tra i ghiacci in mostra a Venezia -
Ezequiel Miron dell'Università di Oxford ha presentato un'immagine del nucleo, contenente il Dna, di una delle "cellule figlie" frutto di un processo di duplicazione cellulare in un polmone -
I finalisti del contest "Art of building"
L'immagine rappresentante la retina di un topo è valso il riconoscimento del Wellcome Image Awards a Gabriel Luna, del Neuroscience Research Institute dell'Università della California (Santa Barbara) -
Le più belle foto dall'alto del 2016
L'immagine "#breastcancer Twitter connections" è una rappresentazione grafica dei dati estratti analizzando i tweet contenenti l'hashtag #breastcancer nella quale elementi differenti rappresentano gli utenti e le relazioni tra di loro. Gli autori sono Eric Clarke, Richard Arnett e Jane Burns (Royal College of Surgeon, Irlanda) -
Robert Doisneau in mostra
Ingrid Lekk e Steve Wilson dell'University College of London sono stati prescelti dalla giuria grazie a un'immagine dell'occhio di un esemplare di 4 anni di pesce zebra il cui embrione è stato modificato -
Gli scatti del Travel Photographer of the Year 2016
L'immagine "The placenta rainbow" di Suchita Nadkarni (William Harvey Research Institute, Queen Mary University of London) illustra le differenze nello sviluppo placentare di un topo, derivanti dalla manipolazione del sistema immunitario -
Le foto del Landscape Photographer of the Year
Mark Bartley (Cambridge University Hospitals NHS Foundation Trust) è stato selezionato grazie all'immagine dal titolo "Intraocular lens 'iris clip'" -
In mostra le donne viste dalle donne