Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Scienze
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Scienze
  • News
  • Approfondimenti
  • Astronomia
  • Terra
  • Ricerca

La sonda Cassini cattura nuove immagini degli anelli di Saturno. FOTO

Scienze fotogallery
01 feb 2017 - 10:06 8 foto

Lanciata nell'ottobre 1997 per una missione che vede coinvolte Nasa, Esa  e la nostra Asi, Cassini è stata la prima sonda a raggiungere il gigante di gas. Ad aprile di quest'anno, portato a termine il suo compito, si disintegrerà "tuffandosi" nell'atmosfera del pianeta. LA FOTOGALLERY

1/8

Nuove immagini da Saturno sono state catturate dalla sonda Cassini che in questi anni ha ritratto come mai prima il pianeta, i suoi imponenti anelli e le sue lune, scoprendo anche nuovi satelliti naturali. Questa immagine, in particolare, mostra la regione esterna dell'anello B con una risoluzione doppia a quella a cui finora era stata osservata (Foto: NASA/JPL-Caltech/Space Science Institute) -

A quasi 20 anni dal lancio, la sonda si prepara a un addio spettacolare
2/8

Dafni, una delle lune di Saturno, è qui ritratta tra gli anelli di gas. La foto, che mostra anche alcuni crateri, è stata scattata il 16 gennaio 2017. Come Atlas e Pan, un altro paio dei satelliti del pianeta, Dafni sembra avere uno stretto crinale attorno al suo equatore e un manto di materiale sulla superficie liscia, probabilmente un accumulo di particelle provenienti dagli anelli (Foto: NASA/JPL-Caltech/Space Science Institute) -

Le immagini della Nasa
3/8

Questa è un'altra delle nuove immagini scattate dalla sonda Cassini, in cui si vede un dettaglio dell'anello A di Saturno. Le minuscole macchie luminose sono dovute ai raggi cosmici e alle radiazioni vicino al pianeta. L'anello A di Saturno ospita una "cintura di eliche" causata da nuove lune in formazione (Foto: NASA/JPL-Caltech/Space Science Institute) -

Altre foto di Saturno
4/8

Ancora un'immagine dell'anello B, il cui bordo esterno è perturbato dalla risonanza gravitazionale dovuta alla luna di ghiaccio Mimas: per ogni orbita di Mimas, infatti, questo anello compie due giri attorno al pianeta, e il risultato di questa combinazione di forze fa sì che le particelle subiscano una perturbazione (Foto: NASA/JPL-Caltech/Space Science Institute) -

Un nuovo satellite della Nasa
5/8

Questo è Mimas, uno dei principali satelliti di Saturno. Dall'immagine si può vedere il cratere Herschel, che prende il nome dal suo scopritore, l'astronomo William Herschel. Secondo gli esperti, le lune del gigante gassoso potrebbero ospitare la vita (Foto: NASA/JPL-Caltech/Space Science Institute) -

Mondi alieni
6/8

Nessun telescopio sulla Terra sarebbe mai riuscito a catturare immagini a una tale definizione e, soprattutto, con questo taglio. Questa foto, scattata il 28 ottobre 2016 a una distanza di circa 1,3 milioni di chilometri da Saturno, porta sempre la firma di Cassini (Foto: NASA/JPL-Caltech/Space Science Institute) -

La Terra vista dallo spazio
7/8

Un'onda di densità nell'anello A di Saturno, che ruota a circa 134.500 chilometri dal pianeta. L'onda di densità è un'oscillazione che si propaga attraverso il disco, allo stesso modo in cui le onde si muovono sulla superficie del mare (Foto: NASA/JPL-Caltech/Space Science Institute) -

La vita su Marte
8/8

La luce arriva al polo nord del pianeta. L'intera regione è colpita dal sole in questa immagine scattata alla fine dell'anno scorso. "Queste foto – ha spiegato a El Pais Matthew Tiscareno, uno degli scienziati del progetto – rappresentano l'apertura di una finestra totalmente nuova nell'osservazione del pianeta e in particolare dei suoi anelli. Nei prossimi mesi ci aspettiamo di ricevere dati ancora più emozionanti" (Foto: NASA/JPL-Caltech/Space Science Institute) -

L'articolo di El Pais su Cassini

TAG:

  • fotogallery
  • spazio
  • saturno
  • pianeti
  • nasa
  • satelliti
  • astronomia

Scienze: Ultime gallery

Yuri Gagarin, 64 anni fa primo uomo a viaggiare nello spazio: chi era

Scienze

Il 12 aprile 1961 l’astronauta russo compie un'impresa epocale per la corsa allo Spazio che...

11 apr - 07:00 16 foto

Dall'Africa alla Spagna, l'eclissi parziale di sole nel mondo. Le foto

Scienze

Un'eclissi solare si verifica quando la Luna passa tra il Sole e la Terra, proiettando un'ombra...

29 mar - 13:18 8 foto

Le foto della Luna rossa durante l'eclissi totale, la prima del 2025

Scienze

Un raro spettacolo celeste, iniziato alle 04,57 ora italiana e visibile nella sua fase...

14 mar - 12:02 9 foto

Campi Flegrei, cos’è la caldera e in che modo causa i terremoti

Scienze

Quella della caldera presente a ovest della città di Napoli è una delle aree vulcaniche più...

13 mar - 12:00 10 foto

Milano, Museo della Scienza in festa per i 70 anni dalla salita sul K2

Scienze

Al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci un weekend speciale in occasione del...

23 nov - 12:02 10 foto

In evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Guerra Israele-Iran. Trump: "Offerto a Iran ultimatum definitivo" LIVE

    live Mondo

    Secondo la Guida suprema iraniana un attacco americano avrà "conseguenze irreparabili" mentre...

    18 giu - 20:00

    A Kiev salgono a 28 i morti dei bombardamenti russi. LIVE

    live Mondo

    E' salito a 28 il numero dei morti a Kiev sotto il raid di bombardamenti russi, mentre sono oltre...

    18 giu - 20:00

    Maturità, oggi prima prova: Tra le tracce Borsellino e Pasolini. LIVE

    live Cronaca

    L’esame di Stato ha preso il via oggi con la prova scritta di italiano: oltre 524mila sono stati...

    18 giu - 19:39
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi