
Coronavirus: le regole dell'esperto per la convivenza con un positivo
Indossare la mascherina, mantenere il distanziamento e una frequente pulizia delle mani e di tutte le superfici comuni sono tra le principali indicazioni di Carlo Signorelli, professore di Igiene e sanità pubblica all’università di Parma e Alla Vita-Salute San Raffaele di Milano

Per convivere con una persona risultata positiva al coronavirus ed evitare di essere, a propria volta, contagiati, ci sono alcune regole da seguire a partire dal mantenere la propria igiene e quella della casa
Coronavirus, le tappe dei contagi nel mondo. FOTO
Con un familiare o convivente affetto da Covid-19 valgono le stesse raccomandazioni da adottare quando si esce all'esterno, ossia: indossare la mascherina, frequente igienizzazione delle mani e distanziamento sociale
Coronavirus, lo speciale
In casa si deve fare particolarmente attenzione alla pulizia, in particolare, delle parti in comune
Covid-19: la maggior parte dei pazienti positivi potrebbe non essere contagiosa. Lo studio
Queste sono alcune delle misure indicate all'Agi da Carlo Signorelli, professore di Igiene e sanità pubblica all'Università di Parma e all'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
"Un eventuale scambio di posate, bicchieri, spazzolino da denti è decisivo per la trasmissione del virus - ha sottolineato Signorelli - perché diversi studi hanno dimostrato che il Covid resta per un po' sulle superfici"

Se possibile, è raccomandato di tenere il familiare contagiato in una stanza a parte e preferibilmente anche con un bagno dedicato

Per questo motivo è essenziale anche evitare qualsiasi contatto e ricordarsi di mantenere sempre il distanziamento di almeno un metro con il contagiato

Infine altra azione indispensabile per evitare il contagio da parte del malato di Covid-19 è il ricambio dell'aria. "Nella stanza della persona infetta in teoria nemmeno è necessario perché non può reinfettarsi - spiega Signorelli - mentre nel resto della casa, le finestre vanno aperte con buon senso"