
Con la primavera è arrivato il momento di fare delle belle scorpacciate di frutta e verdure fresche, tipici di questa stagione, nutrienti rinfrescanti e adatti per preparare il nostro organismo alle temperature più calde e la nostra pelle all’esposizione solare

PRIMAVERA
- I banchi dei mercati iniziano a riempirsi di colori e dal punto di vista della nutrizione questo è il mese giusto per prepararsi all’estate (feste di Pasqua a parte) e porre rimedio agli stravizi invernali. Il nostro corpo beneficerà di frutta e verdure fresche per affrontare le temperature sempre in salita dei prossimi mesi

ASPARAGI
- Al primo posto nella lista della spesa di Aprile troviamo questo ortaggio, ricchissimo di fibre, calcio, fosforo, magnesio e potassio. Abbondando nel suo contenuto di Vitamine A, B6 e C l’asparago è invece poverissimo di grassi. Con le sue proprietà antiossidanti è l’alimento ideale per disintossicarsi dalle tossine accumulate durante le fredde giornate invernali

BARBABIETOLE
- Radice dal particolare colore rosso è molto dolce e ricca di sali minerali. Anche se controindicata per i diabetici, la barbabietola è una pianta depurativa e ricostituente adatta per favorire la digestione. Ottima nei casi di stitichezza, dal succo ricavato dalla radice si ottiene un prezioso rimedio per chi ha la pressione alta e per chi soffre di forti dolori mestruali

FAVE
- Croccanti e gustose, è il mese di Aprile il periodo migliore per consumare le prime fave della stagione. Ma anche se è una portentosa alleata contro l’anemia, in quanto questo verde legume contiene una elevata quantità di ferro, attenzione perché in realtà la fava potrebbe diventare un pericoloso nemico, per chi invece soffre della tanto temuta malattia chiamata favismo
FRAGOLE
- Molto ricca di vitamine ed in particolare di vitamina C, la fragola anche se rientra nella categoria della frutta è in realtà un falso frutto, infatti i frutti veri e propri sono i cosiddetti acheni ossia i semini gialli che si vedono sulla sua superficie. Discreta fonte di fibre le fragole sono però povere di minerali

KIWI
- Dalle infinite proprietà benefiche il kiwi contiene molta Vitamina C anche più del limone. Questo frutto così strano pieno di semi e dalla buccia pelosa, è ricchissimo di potassio e vitamina E, Rame e ferro. Antianemico e antisettico, nel kiwi si riscontrano anche alti contenuti di minerali

NESPOLE
- Tenete gli occhi aperti per le nespole - ricche di fibre, sali minerali e vitamina A - sono molto diffuse in alcune zone della penisola, mentre quasi sconosciute in altre