Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Salute e Benessere
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • amazon prime day
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Salute e Benessere
  • News
  • Approfondimenti
  • Alimentazione
  • Medicina
  • Covid

Dengue, stretta Italia: ministero ordina più controlli a merci e aerei da zone a rischio

Salute e Benessere fotogallery
15 mar 2024 - 06:30 10 foto
©IPA/Fotogramma

Sale l'allerta per le infezioni. Il nostro Paese ha deciso un rafforzamento dei controlli, con una nuova circolare del ministero della Salute con chiarimenti riguardo alla vigilanza degli aeromobili, delle imbarcazioni e delle merci. L’obiettivo è “impedire che il vettore” della Dengue, la zanzara Aedes aegypti, "venga introdotto in Italia”. Vaia: “Da noi non c'è alcun allarme. Abbiamo il dovere di prevenire ed evitare quindi che l'Aedes aegypti possa attecchire”

1/10 ©Ansa

STRETTA DELL’ITALIA

  • Sale l'allerta per le infezioni da virus Dengue, dopo l'esplosione di casi soprattutto in Sud America. Mentre il Brasile valuta l'introduzione di test rapidi per far fronte all'emergenza, l'Italia ha deciso un rafforzamento dei controlli. L’obiettivo è “impedire che il vettore” della Dengue, la zanzara Aedes aegypti, "venga introdotto in Italia”

Allarme virus in Brasile per dengue, zika e chikungunya: rischio nuova pandemia
2/10 ©Ansa

LA CIRCOLARE

  • Il ministero della Salute italiano, per questo, ha pubblicato una nuova circolare sulle misure di vigilanza sanitaria nei confronti del virus. All’interno ci sono anche dei chiarimenti riguardo alla precedente circolare del 14 febbraio 2024, rispetto - tra l'altro - alla vigilanza degli aeromobili, delle imbarcazioni e delle merci

Dengue, ipotesi test in aeroporto per chi arriva da zone a rischio: cosa sappiamo
3/10 ©IPA/Fotogramma

I PAESI A RISCHIO

  • "Occorre anzitutto specificare – si legge nella circolare – che le misure di vigilanza sanitaria si applicano ai mezzi di trasporto e alle merci che provengono dai Paesi in cui è presente l'Aedes aegypti, vettore maggiormente competente per la trasmissione della Dengue, nonché dai Paesi dove il rischio di contrarre la patologia sia frequente e continuo, secondo quanto riportato dal Centre for Disease Control and Prevention (Cdc) statunitense"

Dengue, il Perù dichiara lo stato di emergenza sanitaria
4/10 ©IPA/Fotogramma

GLI AEREI

  • Per la vigilanza sugli aerei, poi, viene specificato che gli aeromobili che "provengono direttamente o indirettamente con scali intermedi da Paesi o territori a rischio devono possedere un certificato di disinsettazione residua" che ha "una validità di 8 settimane". Senza questo certificato, devono “essere eccezionalmente sottoposti a disinsettazione pre-embarkation, pre-departure, pre-departure cargo holds, o on arrival (cabin o lower cargo holds), valida per singola tratta”

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato sulle notizie di salute
5/10 ©IPA/Fotogramma

LE MERCI/1

  • Rispetto alla vigilanza sulle merci, la circola spiega che "in merito alle merci che possono rappresentare un rischio per l'importazione di zanzare infette, si sottolinea che devono essere accompagnate da certificazioni che attestino l'avvenuta disinfestazione al momento della loro spedizione dalle aree affette, oppure devono essere sottoposte, a cura e spese degli importatori, ad appropriati trattamenti di disinsettazione con insetticidi prima della loro nazionalizzazione"

Allarme Dengue, quali sono i rischi e le contromisure in Italia
6/10 ©IPA/Fotogramma

LE MERCI/2 Tra le merci “che possono rappresentare un rischio per l'importazione di zanzare infette” vengono citati: “pneumatici usati, fiori recisi freschi e piante ornamentali che viaggiano in substrato acquatico, tronchi di legname esotico in cui possono persistere quantità di acqua anche minime, ma tuttavia in grado di permettere la sopravvivenza e la riproduzione di insetti”

7/10 ©Ansa

“IN ITALIA NON C'È ALCUN ALLARME DENGUE”

  • Francesco Vaia, direttore della Direzione generale della Prevenzione sanitaria del ministero Salute, ha spiegato che la nuova circolare integra quella del 14 febbraio 2024. "Potenziamo le azioni di vigilanza e controllo", ha detto. Ma ha sottolineato: "In Italia non c'è alcun allarme Dengue, come ha già ribadito il ministro Orazio Schillaci. Abbiamo il dovere di prevenire ed evitare quindi che l'Aedes aegypti, maggiore responsabile della trasmissione della malattia Dengue, possa attecchire in Italia”

8/10 ©Ansa

PIÙ CONTROLLI

  • “Con questa circolare – ha detto ancora Vaia – attiviamo ulteriori azioni di controllo nei punti di ingresso del Paese, in particolare sugli aeromobili e sulle navi che arrivano dalle aree ad alta incidenza o a rischio, secondo l'elenco delle agenzie sanitarie internazionali. I nostri operatori delle Usmaf, attivi in porti e aeroporti, verificheranno che siano messe in campo adeguate azioni di profilassi quali ad esempio la disinsettazione e la disinfestazione e, ove necessario le prescriveranno"

9/10 ©Ansa

LA PREOCCUPAZIONE IN EUROPA

  • In Europa, comunque, la preoccupazione per il virus cresce. L'allerta per il rischio Dengue è già alta, dopo che diversi Paesi del Centro e Sud America - come Perù, Argentina, Guatemala e Brasile - hanno decretato lo stato d'allerta o di emergenza per epidemie di questa malattia tra febbraio e marzo 2024. Ma, come ha sottolineato un rapporto dell'Agenzia europea dell'ambiente (Aea), a causa dei cambiamenti climatici bisognerà stare ancora più attenti in futuro

10/10 ©Ansa

GLI STUDI

  • Gli studi, infatti, mostrano che in Europa meridionale le temperature sono già tali da permettere alle zanzare tigre di trasmettere malattie come la Dengue e la chikungunya: negli ultimi 10 anni si è passati da 10 casi l'anno a centinaia e ormai si contano anche casi autoctoni. Per il ministero della Salute, nel 2023 in Italia ci sono stati 362 casi di Dengue di cui 84 autoctoni. Numeri che, appunto, hanno spinto l'Italia a rafforzare ancora di più i controlli

Malattia X, l’allarme degli esperti. Capua: “Non è questione di se, ma di quando arriverà”

TAG:

  • fotogallery
  • malattie
  • zanzare
  • virus

Salute e benessere: Ultime gallery

Come difendersi dal caldo: 10 consigli per rimanere idratati

Salute e Benessere

L’Europa è la regione dell’OMS che si sta scaldando più velocemente e la mortalità da calore è in...

02 lug - 09:00 11 foto
TOPSHOT - A pedestrian shelters from the sun with a handheld fan as she walks past a mural by the artists Maria Ginzburg and Gaetano Matrella, downtown Rome, on July 19, 2023, amid a heat wave in Italy. (Photo by Tiziana FABI / AFP) / RESTRICTED TO EDITORIAL USE - MANDATORY MENTION OF THE ARTIST UPON PUBLICATION - TO ILLUSTRATE THE EVENT AS SPECIFIED IN THE CAPTION (Photo by TIZIANA FABI/AFP via Getty Images)

Frutta e verdura di stagione, la spesa di maggio

Salute e Benessere

Dalle fragole all’ananas, fino alle banane e agli asparagi, a maggio la natura regala una ricca...

01 mag - 06:41 7 foto

Frutta e verdura di stagione, la spesa di aprile

Salute e Benessere

Con la primavera è arrivato il momento di fare delle belle scorpacciate di frutta e verdure...

01 apr - 07:18 7 foto

Frutta e verdura di stagione, la spesa di febbraio

Salute e Benessere

In questo mese conviene fare il pieno di vitamine e minerali nella frutta e verdura di stagione,...

01 feb - 07:21 7 foto

L'acqua frizzante può aiutare a dimagrire? La tesi di uno studio

Salute e Benessere

Serviranno sperimentazioni più ampie in futuro per approfondire ulteriori aspetti, ma secondo uno...

23 gen - 07:00 8 foto

I video di salute e benessere

    ALTRE NOTIZIE

    Quante ne sai sulle notizie della settimana? FAI IL QUIZ

    Cronaca

    L'appuntamento settimanale con il quiz di SkyTg24 sui fatti degli ultimi giorni. Mettiti alla...

    12 lug - 08:00

    Guerra a Gaza, Netanyahu: "Spero tregua a breve". Hamas: pone ostacoli

    live Mondo

    Intanto 10 palestinesi sono stati uccisi mentre aspettavano razioni a Gaza, un numero che si...

    12 lug - 07:52

    Massiccio attacco russo sull'Ucraina, Polonia schiera i caccia. LIVE

    live Mondo

    Le forze russe hanno lanciato nella notte un massiccio attacco con droni e missili sull'Ucraina,...

    12 lug - 07:52
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi