Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Salute e Benessere
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • amazon prime day
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
coronavirus
  • News
  • Mappa contagi Italia
  • Faq
  • Bollettino
  • Vaccini

Tra Covid-19 e guerra in Ucraina, l’impatto dell’”effetto metropoli” su disturbi affettivi

Salute e Benessere fotogallery
09 mar 2023 - 06:30 11 foto

Nelle grandi città e nei loro sobborghi "l'eco dell'era dell'imprevedibilità", dominata da eventi come la pandemia e la guerra. A rendere lo scenario ancora più complesso sono la solitudine, lo stress quotidiano, la mancanza di sonno e lo smog

1/11 ©IPA/Fotogramma

Nelle grandi città e nei loro sobborghi "l'eco dell'era dell'imprevedibilità", dominata da eventi come la pandemia e la guerra in corso in Ucraina, si avverte più forte. E questo pesa sui disturbi affettivi, complici anche la solitudine, lo stress quotidiano, la mancanza di sonno, lo smog. In particolare per le donne

Alzheimer, disturbi del sonno tra le cause scatenanti. Lo studio
2/11 ©IPA/Fotogramma

A spiegare questo ‘effetto metropoli’ all'Adnkronos è Claudio Mencacci, co-presidente della Società italiana di neuropsicofarmacologia (Sinpf) e direttore emerito di Psichiatria al Fatebenefratelli, struttura del capoluogo lombardo. Focalizzandosi su Milano e la Lombardia, regione colpita per prima e più duramente da Covid

Carente l'antidiabete semaglutide, usato impropriamente per dimagrire e virale su Tik Tok
3/11 ©IPA/Fotogramma

Nel capoluogo, guardando nel dettaglio all'universo femminile, si conta una popolazione di 600mila over 15: tra esse la prevalenza della depressione è del 15%. Numeri che per Milano equivalgono a "90mila donne e ragazze colpite”, ha spiegato lo specialista a margine di un corso dedicato proprio ai disturbi affettivi di genere nell'era dell'imprevedibilità

Psicofarmaci ed effetto rebound, cosa significa: sintomi e quanto dura
4/11 ©IPA/Fotogramma

Ogni anno a Milano si registrano 36mila nuovi casi di depressione, con un’incidenza del 6%. Ma in cosa consiste questo ‘effetto metropoli’? “Intanto si è sentita ancora più pesantemente la dissociazione sociale, l'isolamento" generato dalla pandemia. "Nelle aree urbane, poi, si sente di più anche il peso dell'inquinamento: ogni microgrammo di particolato è un 13% di depressione in più”, ha affermato Mencacci

5/11 ©IPA/Fotogramma

Inoltre a pesare è anche il fatto che nel contesto metropolitano "si dorme molto di meno e il sonno è un fattore potenzialmente di rischio”, ha aggiunto l’esperto. “E poi ci sono tutte quelle situazioni, quelle condizioni ambientali che aumentano l'isolamento sociale, portano a una riduzione dal punto di vista del supporto sociale"

6/11 ©IPA/Fotogramma

Secondo l’esperto infatti, sebbene possa sembrare un paradosso sentirsi soli in grandi città, "è così". Le relazioni sociali si sfilacciano, "le persone sono davvero più sole. E la solitudine pesa moltissimo, è un fattore di rischio vitale, veramente molto alto per i disturbi affettivi"

7/11 ©IPA/Fotogramma

In metropoli come Milano, l'impatto sulla popolazione femminile si è avvertito. Sullo sfondo, per tutti, c'è l'inasprirsi delle conseguenze del conflitto in Ucraina, altro fattore di ansia e imprevedibilità. In generale poi, hanno osservato nei loro interventi gli specialisti, donne e adolescenti sono maggiormente sottoposte a stress quotidiano, con conseguenze spesso pesanti sui disturbi affettivi

8/11 ©IPA/Fotogramma

Per Claudio Mencacci è importante "sensibilizzare" e far emergere il sommerso: "Solamente meno del 50% delle donne che sviluppano depressione accedono" al trattamento. A Milano dunque, si stima, 45mila su 90mila. Questi numeri sono soggetti a "un'ulteriore penalizzazione, proprio perché non ci sono adeguate informazioni. Assistiamo infatti a una ridotta aderenza ai trattamenti"

9/11 ©IPA/Fotogramma

Si calcola che "meno della metà delle donne in cura sia aderente ai trattamenti", quindi circa 22.500 a Milano. "Ci sono per esempio persone che li interrompono in maniera inappropriata una volta raggiunta una situazione di benessere", o a causa di effetti collaterali, ha ricordato il co-presidente Sinpf. Questo li espone "a nuove ricorrenze e a una serie di sintomi che possono permanere anche nel tempo"

10/11 ©IPA/Fotogramma

Ricorrenze che, secondo gli esperti, potrebbero essere contenute se si pensa "ai tassi di risposta che si possono ottenere al trattamento combinato, cioè non solo in modalità farmacologica ma anche psicoterapica”, ha ricordato Mencacci. Sono tassi di risposta "particolarmente alti, superiori al 70%. Ma purtroppo pochi vi accedono"

11/11 ©IPA/Fotogramma

Se si dovesse calcolare sulla popolazione femminile milanese questa quota, la stima sarebbe di 15.750 persone che ottengono una risposta positiva alle cure. “È importante che le persone sappiano questo. Va fatto notare che tutti questi studi combinati di farmaco, psicoterapia, supporto ambientale e counselling possono dare delle buone risposte nella larga maggioranza dei casi”

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di salute

TAG:

  • fotogallery
  • depressione
  • città
  • covid19
  • guerra
  • coronavirus

Salute e benessere: Ultime gallery

Come difendersi dal caldo: 10 consigli per rimanere idratati

Salute e Benessere

L’Europa è la regione dell’OMS che si sta scaldando più velocemente e la mortalità da calore è in...

02 lug - 09:00 11 foto
TOPSHOT - A pedestrian shelters from the sun with a handheld fan as she walks past a mural by the artists Maria Ginzburg and Gaetano Matrella, downtown Rome, on July 19, 2023, amid a heat wave in Italy. (Photo by Tiziana FABI / AFP) / RESTRICTED TO EDITORIAL USE - MANDATORY MENTION OF THE ARTIST UPON PUBLICATION - TO ILLUSTRATE THE EVENT AS SPECIFIED IN THE CAPTION (Photo by TIZIANA FABI/AFP via Getty Images)

Frutta e verdura di stagione, la spesa di maggio

Salute e Benessere

Dalle fragole all’ananas, fino alle banane e agli asparagi, a maggio la natura regala una ricca...

01 mag - 06:41 7 foto

Frutta e verdura di stagione, la spesa di aprile

Salute e Benessere

Con la primavera è arrivato il momento di fare delle belle scorpacciate di frutta e verdure...

01 apr - 07:18 7 foto

Frutta e verdura di stagione, la spesa di febbraio

Salute e Benessere

In questo mese conviene fare il pieno di vitamine e minerali nella frutta e verdura di stagione,...

01 feb - 07:21 7 foto

L'acqua frizzante può aiutare a dimagrire? La tesi di uno studio

Salute e Benessere

Serviranno sperimentazioni più ampie in futuro per approfondire ulteriori aspetti, ma secondo uno...

23 gen - 07:00 8 foto

I video di salute e benessere

    ALTRE NOTIZIE

    Ucraina, Cremlino dopo ultimatum Trump: "Pronti per colloqui con Kiev"

    live Mondo

    "Sono scontento della Russia: imporremo dazi secondari al 100% a chi commercia con Mosca se non...

    15 lug - 11:50

    Papa Leone XIV celebra messa per i Carabinieri a Castel Gandolfo

    Cronaca

    L'omelia del Pontefice: "In questo tempo di guerre e di violenza, restate fedeli al vostro...

    15 lug - 11:42

    Navalnaya contro direttore orchestra Gergiev: "Complice di Putin"

    Mondo

    "Non fatelo dirigere sul palco di Caserta", spiega sulle pagine di Repubblica Yulia Navalnaja,...

    15 lug - 10:57
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi