Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Salute e Benessere
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • amazon prime day
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
coronavirus
  • News
  • Mappa contagi Italia
  • Faq
  • Bollettino
  • Vaccini

Caldo, il piano del ministero della Salute: più rischi per i pazienti long Covid

Salute e Benessere fotogallery
19 giu 2021 - 06:30 12 foto
©Ansa

Il Piano Attività estate 2021 indica che chi è guarito dal coronavirus ma ha ancora sintomi cronici - fra cui tosse, febbre e difficoltà di concentrazione - potrebbe soffrire di più gli effetti delle alte temperature. Fra le misure messe in campo l’identificazione delle persone a rischio e il monitoraggio e le cure a domicilio. Necessario anche informare su come proteggersi dal caldo continuando a mantenere le misure di protezione dal rischio di contagio

1/12 ©Ansa

Per chi soffre di long Covid - ovvero le persone che dopo essere guarite dal coronavirus continuano a convivere con alcuni sintomi - c’è “maggior rischio di subire gli effetti del caldo”. È quanto si legge nel Piano Attività estate 2021 in relazione al Covid-19 del ministero della Salute, nel quale si sottolinea anche una minore tolleranza alle alte temperature estive per questo tipo di pazienti

Il testo integrale del Piano Attività estate 2021
2/12 ©Ansa

Il testo, messo a punto dal ministero con il Centro nazionale prevenzione e controllo malattie (Ccm) e il Dipartimento di Epidemiologia SSR Regione Lazio, illustra la pianificazione della sorveglianza per le ondate di calore e sottolinea la particolare condizione delle persone guarite dal Covid

Long Covid, quali sono i sintomi e le terapie
3/12 ©Ansa

Con oltre 4 milioni di italiani guariti dal Covid-19 “sempre maggiori evidenze indicano che il superamento della fase acuta della malattia non necessariamente si traduce in una guarigione completa”, ricorda il ministero

Long Covid, dai ticket agli esami: quali sono le prestazioni gratuite
4/12 ©IPA/Fotogramma

“Esiste la possibilità di manifestare una sindrome cronica (long-term COVID-19), caratterizzata, anche a distanza di mesi dall’infezione, da sintomi quali difficoltà di respiro e tosse, o altri disturbi come palpitazioni, debolezza, febbre, disturbi del sonno, vertigini, delirium (nelle persone anziane), difficoltà di concentrazione, disturbi gastrointestinali, ansia e depressione”

La situazione in Italia: grafici e mappe
5/12 ©Ansa

"Quest'anno - si legge nel documento - il Piano di prevenzione degli effetti sulla salute delle ondate di calore e l'attività di sorveglianza della mortalità giornaliera saranno rimodulati per tener conto sia del rischio ondate di calore che del rischio associato al Covid-19 e dell'impatto delle differenti modalità operative che verranno messe in atto a livello locale nelle diverse regioni, in particolare in ambito socio-assistenziale"

Fascicolo Sanitario Elettronico: cos’è, come funziona e come scaricare il Green Pass
6/12 ©Ansa

In particolare, si legge, nella pianificazione delle attività estive va messa in rilievo per l'estate 2021 nel contesto dell'epidemia Covid-19 l’identificazione dei sottogruppi di popolazione suscettibili al caldo, sulla base della presenza di specifiche patologie croniche ed uso di farmaci che possono favorire disturbi da calore, o in condizioni di solitudine e isolamento

Pazienti long Covid più a rischio con il caldo: il piano del ministero. VIDEO
7/12 ©IPA/Fotogramma

Ma è anche necessario identificare, tra coloro che sono a maggior rischio di sviluppare effetti avversi del caldo, anche i pazienti dimessi/guariti da Covid-19 che manifestano sintomi cronici (pazienti long-term Covid-19)

Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
8/12 ©Ansa

Importante, continua il documento, il monitoraggio dei soggetti suscettibili al proprio domicilio, tramite visite domiciliari (con rispetto delle misure anti-Covid) o, se disponibili sul territorio, sistemi di teleassistenza, nei giorni in cui sono previste condizioni climatiche a rischio per la salute (livello 1, livello 2 e livello 3 del bollettino HHWWS, Heat Health Watch Warning Systems)

9/12 ©Ansa

Prevista anche la sorveglianza dei soggetti suscettibili al caldo, mirata alla permanenza dei pazienti al proprio domicilio garantendo un efficace trattamento della patologia di base per chi ha una malattia cronica, affinché possa effettuare le necessarie visite programmate, terapie o analisi cliniche

10/12 ©Ansa

Ma anche individuando precocemente l’insorgenza dei sintomi delle patologie associate al caldo (disidratazione, crampi, edemi, stress da calore, colpo di calore)

11/12 ©Ansa

È necessario anche informare i pazienti e i loro familiari su come proteggersi dal caldo continuando a mantenere le opportune misure di protezione dal rischio di contagio da Covid-19

12/12 ©IPA/Fotogramma

E infine "ricordare che - si legge nel Piano per la prevenzione degli effetti delle ondate di calore sulla salute - sintomi come febbre, tosse secca e debolezza possono essere sintomi del Covid-19"

TAG:

  • fotogallery
  • coronavirus
  • covid19
  • caldo
  • ministero della salute

Salute e benessere: Ultime gallery

Come difendersi dal caldo: 10 consigli per rimanere idratati

Salute e Benessere

L’Europa è la regione dell’OMS che si sta scaldando più velocemente e la mortalità da calore è in...

02 lug - 09:00 11 foto
TOPSHOT - A pedestrian shelters from the sun with a handheld fan as she walks past a mural by the artists Maria Ginzburg and Gaetano Matrella, downtown Rome, on July 19, 2023, amid a heat wave in Italy. (Photo by Tiziana FABI / AFP) / RESTRICTED TO EDITORIAL USE - MANDATORY MENTION OF THE ARTIST UPON PUBLICATION - TO ILLUSTRATE THE EVENT AS SPECIFIED IN THE CAPTION (Photo by TIZIANA FABI/AFP via Getty Images)

Frutta e verdura di stagione, la spesa di maggio

Salute e Benessere

Dalle fragole all’ananas, fino alle banane e agli asparagi, a maggio la natura regala una ricca...

01 mag - 06:41 7 foto

Frutta e verdura di stagione, la spesa di aprile

Salute e Benessere

Con la primavera è arrivato il momento di fare delle belle scorpacciate di frutta e verdure...

01 apr - 07:18 7 foto

Frutta e verdura di stagione, la spesa di febbraio

Salute e Benessere

In questo mese conviene fare il pieno di vitamine e minerali nella frutta e verdura di stagione,...

01 feb - 07:21 7 foto

L'acqua frizzante può aiutare a dimagrire? La tesi di uno studio

Salute e Benessere

Serviranno sperimentazioni più ampie in futuro per approfondire ulteriori aspetti, ma secondo uno...

23 gen - 07:00 8 foto

I video di salute e benessere

    ALTRE NOTIZIE

    Netanyahu negli Usa: "Senza risultati in 2 mesi useremo la forza"

    Mondo

    "Siamo determinati a riportare a casa tutti gli ostaggi. All'inizio di questo cessate il fuoco...

    10 lug - 23:59

    Mattarella: "Kiev non è sola". Meloni: "Impegni da 10 miliardi"

    Mondo

    Da giovedì a Roma la Conferenza per la ricostruzione. Per la premier "il cammino della...

    10 lug - 23:59

    Milazzo, cadavere di un uomo trovato in un sacco di plastica

    Cronaca

    A Milazzo, in provincia di Messina, è stato trovato il cadavere di un uomo chiuso in un sacco di...

    10 lug - 22:22
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi