Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Salute e Benessere
Sky TG24 Insider
  • Guerra in Medio Oriente
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
coronavirus
  • News
  • Mappa contagi Italia
  • Faq
  • Bollettino
  • Vaccini

Vaccini, circolare del ministero: AstraZeneca e J&J solo a over 60. Come cambia il piano

Salute e Benessere fotogallery
12 giu 2021 - 10:30 14 foto

Il governo ha deciso di tradurre “in modo perentorio” le raccomandazioni del Cts, che ha di fatto indicato l’uso di AstraZeneca per chi ha più di 60 anni e la vaccinazione eterologa (quindi con Moderna o Pfizer) per chi ha meno di 60 anni e ha già fatto la prima dose con il siero di VaxZevria. Anche il preparato monodose di Johnson&Johnson è raccomandato agli over 60

1/14 ©Ansa

Il ministero della Salute ha emanato una circolare con le nuove misure sulla campagna vaccinale anti-Covid con le indicazioni del Cts. Il vaccino AstraZeneca "viene somministrato solo a persone di età uguale o superiore ai 60 anni (ciclo completo)". Per persone che hanno ricevuto la prima dose di tale vaccino e sono al di sotto dei 60 anni di età, "il ciclo deve essere completato con una seconda dose di vaccino a mRNA (Comirnaty o Moderna), a 8-12 settimane dalla prima dose". Raccomandato per gli over 60 anche il vaccino Janssen di Johnson&Johnson

Lo speciale sui vaccini
2/14

La circolare di 'Aggiornamento' del parere del CTS sui vaccini. La circolare, firmata dal direttore della Prevenzione del ministero Gianni Rezza, indica che il vaccino Vaxzevria di AstraZeneca "viene somministrato solo a persone di età uguale o superiore ai 60 anni (ciclo completo)". Per persone che hanno ricevuto la prima dose di tale vaccino e sono al di sotto dei 60 anni di età, si legge, "il ciclo deve essere completato con una seconda dose di vaccino a mRNA (Comirnaty o Moderna), da somministrare ad una distanza di 8-12 settimane dalla prima dose"

3/14

Sono circa 900mila gli italiani sotto i 60 anni che hanno fatto la prima dose di vaccino con AstraZeneca e ora dovranno effettuare il richiamo con Pfizer o Moderna. I richiami, come è stato chiarito nella circolare del ministero della Salute, andranno effettuati rispettando il lasso di tempo inizialmente previsto per AstraZeneca, dunque 8-12 settimane dopo la prima dose

4/14

Il vaccino Janssen (Johnson & Johnson) monodose "viene raccomandato, anche alla luce di quanto definito dalla Commissione tecnico scientifica dell'Aifa, per soggetti di età superiore ai 60 anni. Qualora si determinino specifiche situazioni in cui siano evidenti le condizioni di vantaggio della singola somministrazione ed in assenza di altre opzioni, il vaccino Janssen andrebbe preferenzialmente utilizzato, previo parere del Comitato etico territorialmente competente". Lo evidenzia il verbale del Comitato tecnico scientifico dell'11 giugno, allegato alla circolare

5/14 ©Ansa

Il Commissario straordinario per l'emergenza Francesco Paolo Figliuolo ha spiegato che sono potenzialmente 7,4 i milioni di italiani sopra i 60 anni che potranno ricevere ancora il vaccino di Astrazeneca alla luce delle nuove indicazioni del Comitato tecnico scientifico 

Covid e vaccini: il confronto tra l'Italia e gli altri Paesi. I DATI
6/14 ©Ansa

Figliuolo ha detto che si tratta di 3,5 milioni di over 60 che devono ancora ricevere la prima dose - e sono quelli "su cui dobbiamo continuare sempre e in maniera incalzante a cercare di somministrare" i vaccini - e 3,9 milioni di over 60 che devono invece fare il richiamo

Vaccino Covid, Cts: Pfizer/Moderna per la seconda dose, AstraZeneca agli over 60
7/14

Ad oggi, ha sottolineato il generale, sono stati vaccinati con una dose il 91,5% degli over 80, oltre l'85% degli appartenenti alla fascia 70-79 e il 76% di coloro che sono nella fascia 60-69. Complessivamente, invece, sono stati superati i 40 milioni di somministrazioni, con il 49% degli italiani a cui è stata inoculata la prima dose

Vaccino AstraZeneca, Cts: somministrare solo a over 60. Pfizer o Moderna per seconda dose
8/14

Figliuolo in conferenza stampa ha spiegato che la decisione di somministrare Astrazeneca solo agli over 60 "avrà qualche impatto sul piano" vaccinale ma "sono sicuro che fra luglio e agosto riusciremo a mitigare questo impatto". Poi ha sottolineato che in ogni caso c'è la "sostenibilità logistica" per cambiare il piano

Vaccino AstraZeneca, le linee guida per fasce d’età nel mondo. Dall'Europa all'India
9/14 ©Ansa

Nel caso le dosi di Astrazeneca dovessero avanzare in seguito alle indicazioni del Cts, le fiale potrebbero andare ai Paesi Covax, come ha ipotizzato il Commissario Figliuolo 

Vaccini Covid, report Aifa: 1 caso di trombosi ogni 100mila dosi Astrazeneca. I DATI
10/14

Entro fine giugno, ha spiegato il generale, sono attese 15 milioni di dosi di Astrazeneca: considerando che ci sono potenzialmente 3,5 milioni di over 60 da vaccinare con entrambe le dosi e 3,9 con la seconda, serviranno 10,9 milioni di dosi. "In teoria - ha detto - impiegheremmo quasi tutto il potenziale. E se dovessero rimanere delle dosi saranno credo utilmente impiegate per i Paesi Covax, con le prescrizioni sanitarie previste in quei Paesi" (nella foto le dosi in eccesso considerando le consegne anche dei prossimi mesi)

Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
11/14 ©Ansa

Da quanto emerso nella giornata di venerdì, il Cts ha raccomandato per le prime dosi di vaccinazioni di riservare quelle di AstraZeneca per coloro che abbiano età uguale o superiore a 60 anni. Per la fascia sotto i 60 anni c'è invece la raccomandazione per i vaccini a mRna. Si tratta di valutazioni “sul mutato scenario nel rapporto tra benefici e potenziali rischi legati a trombosi rare che cambia anche in funzione dell’età”, ha spiegato il coordinatore del Cts Locatelli

12/14 ©IPA/Fotogramma

Locatelli ha spiegato che per i richiami di AstraZeneca si è deciso di dare una raccomandazione per impiegare una dose dello stesso vaccino agli over 60, mentre per gli under 60, pur in assenza di segnali di allerta preoccupanti, la raccomandazione è per la vaccinazione eterologa (quindi un vaccino Moderna o Pfizer)

13/14 ©Ansa

Il ministro Speranza ha poi chiarito: “In questa fase noi continueremo ad utilizzare il vaccino AstraZeneca secondo le indicazioni e raccomandazioni del CTS che tradurremo in maniera perentoria per l'utilizzo sui territori. La valutazione dei nostri scienziati sarà poi gradualmente aggiornata e verificheremo l'evoluzione della campagna di vaccinazione. Ma in questo momento noi continuiamo ad utilizzare il vaccino AstraZeneca nelle modalità che sono indicate dalla raccomandazione del CTS"

14/14 ©Ansa

Numerose Regioni hanno già comunicato l’immediato cambio di strategia nella loro campagna vaccinale adattandosi alla linea tracciata dal governo (su indicazioni del Cts)

TAG:

  • fotogallery
  • covid19
  • coronavirus
  • vaccino covid
  • astrazeneca

Salute e benessere: Ultime gallery

Frutta e verdura di stagione, la spesa di maggio

Salute e Benessere

Dalle fragole all’ananas, fino alle banane e agli asparagi, a maggio la natura regala una ricca...

01 mag - 06:41 7 foto

Frutta e verdura di stagione, la spesa di aprile

Salute e Benessere

Con la primavera è arrivato il momento di fare delle belle scorpacciate di frutta e verdure...

01 apr - 07:18 7 foto

Frutta e verdura di stagione, la spesa di febbraio

Salute e Benessere

In questo mese conviene fare il pieno di vitamine e minerali nella frutta e verdura di stagione,...

01 feb - 07:21 7 foto

L'acqua frizzante può aiutare a dimagrire? La tesi di uno studio

Salute e Benessere

Serviranno sperimentazioni più ampie in futuro per approfondire ulteriori aspetti, ma secondo uno...

23 gen - 07:00 8 foto

Frutta e verdura di stagione, la spesa di gennaio

Salute e Benessere

Gennaio segna l’inizio di un nuovo anno e porta con sé una selezione di frutta e verdura di...

31 dic - 07:00 10 foto

I video di salute e benessere

    ALTRE NOTIZIE

    Chiamata Putin-Trump: ok di Mosca a colloqui con Kiev dopo 22/6. LIVE

    Mondo

    Il colloquio, ha riferito Peskov, è stato incentrato su Ucraina e Medio Oriente ed è stato...

    14 giu - 23:59

    Raid Idf su Teheran, attacco Iran su Israele: 1 morto in Bassa Galilea

    Mondo

    Raid israeliani anche per uccidere un capo militare degli Houthi a Sanaa. Sirene udite anche ad...

    14 giu - 23:59

    Israele attacca anche lo Yemen: obiettivo capo stato maggiore Houthi

    Mondo

    Israele ha cercato di uccidere con un raid a Sanaa Muhammad Abdel Karim al Ghammari. Il leader...

    14 giu - 23:52
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi