
Coronavirus Italia, salgono i contagi: tutti i nuovi focolai di Covid-19. FOTO
Dal Veneto alla Sicilia: sono diverse le regioni dove in queste settimane si stanno registrando cluster con numerosi casi positivi. Si tratta per la maggior parte di focolai già individuati e circoscritti, ma le autorità invitano alla prudenza vista la risalita che segna la curva delle persone infette nel nostro Paese

Preoccupano i numerosi focolai di Coronavirus che si stanno sviluppando nel periodo post lockdown. Sono diverse le regioni dove sono stati individuati nuovi cluster con diversi casi positivi. Nonostante si tratti di zone e gruppi circoscritti, le autorità invitano alla massima prudenza
Coronavirus, studio: il vaccino di Johnson & Johnson sarebbe efficace sulle scimmie
È quello di Treviso uno degli ultimi maxi-focolai che sono stati individuati in Italia: sono oltre 130 i tamponi risultati positivi dallo screening effettuato mercoledì 29 luglio dall'Usl della Marca nell'ex caserma Serena di Treviso
Coronavirus, i bimbi più piccoli contagiosi come gli adulti
Sempre in Veneto, da segnalare un focolaio a Vicenza che si è sviluppato in seguito al ritorno in Italia dalla Serbia di un uomo infetto
Lo speciale Coronavirus
Non lontano da Vicenza, un altro focolaio si è sviluppato a Padova dove una badante di rientro dalla Moldavia ha contagiato oltre dieci persone nella prima settimana di luglio

Ancora in Veneto è degli scorsi giorni il focolaio di Jesolo che secondo le autorità sanitarie locali potrebbe essersi sviluppato all’interno di un centro di preghiera islamico

Fuori dal Veneto, in Lombardia è stato segnalato un focolaio piuttosto importante nel Mantovano all’interno di un macello e un vicino salumificio: oltre 50 le persone contagiate

Piccoli focolai si sono registrati anche nel Bresciano dove sono stati accertati nuovi casi familiari che riguardano soprattutto persone rientrate in Italia dai Paesi di origine come Bangladesh, Pakistan, Egitto e Brasile

Altro focolaio piuttosto preoccupante è quello di Rovereto in Trentino dove, seppur circoscritto, il cluster conta decine di contagiati

Oltre 20 sono invece i contagiati del focolaio di Saluzzo, nel Cuneese. La maggior parte dei contagi è asintomatica e i casi sarebbero circoscritti ad una comunità di accoglienza cittadina

Recente è anche il focolaio che si è sviluppato a Savona, in Liguria: in totale, i positivi sono oltre 70 di cui 60 clienti di un ristorante o loro contatti e diversi dipendenti

Preoccupa in Toscana un focolaio che si è sviluppato nella zona del Mugello: dall'inizio del cluster sono oltre 170 i contatti stretti individuati che sono stati sottoposti a obbligo di quarantena, una decina i positivi

In Emilia Romagna un focolaio da Covid-19 è stato individuato all'interno di una casa residenza per anziani a Bologna: oltre 20 i positivi. Sembra invece definitivamente sotto controllo uno dei primi focolai che si sono sviluppati dopo la fine del lockdown ovvero quello della Bartolini che ha provocato oltre 100 casi positivi. Successivamente, sempre nella città emiliana, un altro focolaio è scoppiato alla Tnt

Nel Lazio, dopo il focolaio dello scorso giugno al San Raffaele di Roma, i nuovi casi sono piuttosto circoscritti e quasi tutti provenienti dall’estero

In Campania, come ha dichiarato lo stesso governatore De Luca, sono due i nuovi ma piuttosto piccoli focolai: uno è quello di un campo di extracomunitari sul Litorale Domizio, mentre un altro si è registrato nel Cilento, in provincia di Salerno. Nulla a che vedere con il focolaio di Mondragone dove erano oltre 90 le persone positive

Recente è anche un piccolo focolaio che si è sviluppato in Molise dove i contagi sarebbero attribuibili ai rientri di alcune persone da Venezuela e Serbia

In Calabria preoccupa invece un focolaio a Cosenza con oltre 20 casi. Circoscritto e sotto controllo invece quello di Palmi

In Sicilia c’è preoccupazione per un possibile focolaio in provincia di Messina, a Oliveri, dove sono cinque i casi confermati. Si teme anche per un altro possibile cluster dopo che un uomo presente a un matrimonio nell’Ennese è risultato positivo: 90 le persone in quarantena