Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Politica
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • amazon prime day
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Politica Approfondimenti
  • News
  • Approfondimenti
  • Elezioni

Liliana Segre, la storia della senatrice a vita deportata ad Auschwitz durante la Shoah

Politica fotogallery
27 gen 2023 - 06:45 19 foto
©Ansa

Nata a Milano il 10 settembre del 1930, a 13 anni venne portata nel campo di sterminio. Fu l’unica a sopravvivere della sua famiglia. Nel 2018 è stata nominata senatrice a vita dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella

1/19 ©Ansa

Liliana Segre - 92 anni - è una delle principali testimoni italiane della Shoah. Vittima delle leggi razziali e deportata nel campo di concentramento di Auschwitz, è l’unica della sua famiglia a essere sopravvissuta. Per oltre 30 anni ha raccontato nelle scuole e durante incontri pubblici la sua esperienza degli orrori del nazifascismo

Chi è Liliana Segre: VIDEO
2/19 ©Ansa

Di recente, durante la presentazione delle iniziative per la Giornata della Memoria a Milano, nel gennaio 2023,  Segre ha avvertito: "Una come me ritiene che tra qualche anno" sulla Shoah "ci sarà una riga tra i libri di storia e poi più neanche quella". "Le iniziative che possono venire da una vecchia come me a volte sono noiose per gli altri, questo lo capisco perfettamente, so cosa dice la gente del Giorno della Memoria. La gente già da anni dice, 'basta con questi ebrei, che cosa noiosa'"

TUTTE LE NOTIZIE SULLA GIORNATA DELLA MEMORIA
3/19 ©Ansa

Liliana è nata a Milano in via San Vittore in una famiglia ebraica. La madre, Lucia Foligno, è morta quando la bambina non aveva neanche un anno. Nel capoluogo lombardo è cresciuta con il padre Alberto Segre e i nonni paterni Giuseppe Segre e Olga Loevvy

Dottorato honoris causa a Liliana Segre
4/19 ©Ansa

A soli 8 anni è vittima delle leggi razziali fasciste che la costringono a non poter più frequentare la scuola

Liliana Segre agli studenti delle scuole: "Siate forti e liberi"
5/19 ©Ansa

Nel dicembre del ’43, con il padre e due cugini, tenta di fuggire in Svizzera ma il gruppo viene arrestato in provincia di Varese. Dopo circa 40 giorni di carcere, vengono portati al Binario 21 della Stazione Centrale di Milano e messi su un treno con destinazione il campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau. È il 30 gennaio 1944 e Liliana ha 13 anni

Liliana Segre al parlamento europeo: "L'antisemitismo c'è ancora"
6/19 ©Ansa

Sul braccio le viene tatuato il numero di matricola 75190 e nel campo svolge i lavori forzati in una fabbrica di munizioni. Durante la prigionia affronta tre selezioni, in una delle quali perde una delle amiche incontrate nel campo

7/19 ©Ansa

Affronta anche la marcia della morte verso la Germania, dopo l’evacuazione di Auschwitz, che la porta nel campo di concentramento tedesco di Malchow alla fine di gennaio 1945

8/19 ©Ansa

Circa tre mesi dopo viene liberata dall’Armata Rossa che fa uscire dal campo tutti i prigionieri. Liliana Segre è una dei 25 bambini italiani minori di 14 anni che riuscirono a sopravvivere al campo di concentramento di Auschwitz dei 776 che vi erano stati rinchiusi

9/19 ©Ansa

Dalla prigionia, invece, non torna alla libertà nessun altro membro della sua famiglia. Il padre era morto ad Auschwitz il 27 aprile del 1944. Il 18 maggio dello stesso anno anche i nonni Giuseppe e Olga furono uccisi, il giorno dopo il loro arrivo al campo di concentramento

10/19 ©Ansa

Gli unici parenti superstiti di Liliana sono gli zii e i nonni materni, di origini marchigiane, con i quali va a vivere. Durante una vacanza al mare a Pesaro nel 1948 incontra Alfredo Belli Paci, reduce dai campi di concentramento per essersi rifiutato di aderire alla Repubblica di Salò, con il quale si sposa e ha 3 figli

11/19 ©Ansa

Liliana Segre, dai primi anni ’90, ha iniziato a raccontare la sua storia nelle scuole e in incontri pubblici per diffondere la memoria di ciò che accadde durante la Seconda Guerra Mondiali e di quali furono le conseguenze del nazifascismo

12/19 ©Ansa

Proprio per i meriti nel comunicare la sua testimonianza e raccontare l'orrore dell'Olocausto, il 19 gennaio 2018, a 80 anni dalle leggi razziali fasciste, il presidente Sergio Mattarella l’ha nominata senatrice a vita “per aver illustrato la Patria con altissimi meriti in campo sociale”

13/19 ©Ansa

Sulla nomina Segre ha commentato: “Sento su di me l'enorme compito, la grave responsabilità di tentare di portare nel Senato della Repubblica delle voci ormai lontane che rischiano di perdersi nell’oblio”

14/19 ©Ansa

Il Comune di Milano ha posato tre pietre d’inciampo dedicate al padre e ai nonni di Liliana, Alberto e Giuseppe Segre e Olga Lovvy, davanti alla loro casa

15/19 ©Ansa

Il 10 settembre 2019, proprio il giorno del suo compleanno, Liliana Segre ha votato la fiducia al secondo governo Conte suscitando le critiche del centrodestra. In quell’occasione la senatrice disse che “la politica che investe nell’odio è sempre una medaglia a due facce che incendia anche gli animi di chi vive con rabbia e disperazione il disagio dovuto alla crisi e questo è pericoloso. A me hanno insegnato che chi salva una vita salva il mondo intero, l'accoglienza rende più saggia e umana la nostra società”

16/19 ©Ansa

A causa di pesanti insulti e minacce che le sono stati rivolti, in particolare via web intorno alla fine del 2019, a Liliana Segre è stata assegnata una scorta

17/19 ©Ansa

A febbraio 2020 Eugenio Gaudio, il rettore dell’università La Sapienza di Roma, ha conferito alla senatrice a vita il dottorato di ricerca honoris causa in Storia dell’Europa

18/19 ©Ansa

A ottobre 2022 Segre ha presieduto la prima seduta del Senato del nuovo governo. L'assemblea a Palazzo Madama l'ha accolta con un lungo applauso. La senatrice ha tenuto il discorso in apertura della seduta per il voto del presidente del Senato 

IL DISCORSO INTEGRALE. VIDEO
19/19 ©Ansa

“Coltivare la Memoria è ancora oggi un vaccino prezioso contro l’indifferenza - ha spesso affermato Liliana Segre - e ci aiuta, in un mondo così pieno di ingiustizie e di sofferenze, a ricordare che ciascuno di noi ha una coscienza. E la può usare”

"La sola colpa di essere nati", il libro di Segre e Colombo: cosa sapere

TAG:

  • fotogallery
  • liliana segre
  • shoah
  • olocausto
  • seconda guerra mondiale
  • ebrei
  • giornata della memoria

ULTIME FOTOGALLERY

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 13 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate alla decisione di Trump di imporre dazi del 30% all'Ue a partire...

13 lug - 08:00 16 foto

Libri per bambini e ragazzi, 8 fumetti e graphic novel per l'estate

Lifestyle

Estate tempo di relax, ma anche di letture affascinanti. I fumetti sono senza dubbio una delle...

13 lug - 06:45 8 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 12 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

In apertura dei giornali, Trump annuncia che gli Usa venderanno le armi per l’Ucraina alla Nato...

12 lug - 08:10 16 foto

Estate a Bibione, una meta per adulti e bambini tra mare e natura

Lifestyle

Situata nella parte più orientale della provincia di Venezia, Bibione è tra le prime spiagge...

12 lug - 08:00 11 foto

Dal souk alle gallerie d’arte, viaggio alla scoperta di Marrakech

Lifestyle

Passeggiare tra gli spazi di quella che è stata la più grande scuola coranica del Nord Africa e...

12 lug - 07:00 32 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Wimbledon, oggi la finale Sinner-Alcaraz: il match dalle 17

    Sport

    Per l'azzurro questa è la prima finale nello Slam inglese, mentre lo spagnolo ha vinto le ultime...

    13 lug - 10:40

    Gaza, raid di Israele su sito distribuzione acqua: 6 bimbi morti. LIVE

    live Mondo

    Almeno 10 palestinesi, tra cui sei bambini, sono rimasti uccisi e altri 16 sono rimasti feriti...

    13 lug - 10:30

    Media Usa: Trump valuta nuovi possibili finanziamenti per Kiev. LIVE

    live Mondo

    Il presidente Usa avrebbe intenzione di inviare un messaggio chiaro alla Russia approvando nuovi...

    13 lug - 10:30
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi