Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Politica
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • amazon prime day
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Politica
  • News
  • Approfondimenti
  • Elezioni

Sondaggio, intenzioni di voto: calano i partiti di centrodestra, ma FdI resta primo

Politica fotogallery
13 mag 2024 - 09:30 24 foto
Ansa/Sky TG24

È quanto emerge dall’ultima rilevazione realizzata dall’istituto di ricerca Quorum/YouTrend per Sky TG24. Si sottolinea anche una nuova flessione nel giudizio degli italiani sul governo Meloni

1/24 Sky TG24

SONDAGGIO, INTENZIONI DI VOTO: CALA ANCORA FDI, ARRETRA ANCHE FORZA ITALIA

  • Terza settimana consecutiva di flessione nelle intenzioni di voto degli italiani per Fratelli d'Italia, che resta comunque il primo partito con il 26,8% (-0,5% dal 6 maggio). Cala anche Forza Italia (8%, -0,3%) che restituisce lo scettro di seconda forza del centrodestra alla Lega (stabile all’8,3%). È quanto emerge dall’ultimo sondaggio realizzato dall’istituto di ricerca Quorum/YouTrend per Sky TG24

Sondaggio Quorum/YouTrend: FdI primo partito, simulazione dei seggi. VIDEO
2/24 Sky TG24

PD E M5S

  • Uscendo dal Centrodestra, il Pd rimane il secondo partito in Italia, riavvicinandosi al 21% (20,7%, +0,2%). Continua a fluttuare attorno al 16% il M5S (16,1%: +0,1%)

Premierato, Meloni: "Dà stabilità". Schlein: "Fermare accelerazione"
3/24 Sky TG24

I PARTITI VICINI ALLA SOGLIA DI SBARRAMENTO

  • Tra i tre partiti vicini alla soglia di sbarramento, stabile AVS al 4,4%, crescono leggermente SUE (4,7%, +0,2%) e soprattutto Azione di Calenda, che arriva esattamente alla soglia 4% (+0,2%)

Europee, l'intervista di Calenda a Sky TG24
4/24 Sky TG24

IL GIUDIZIO SUI LEADER POLITICI/1

  • Peggiora leggermente il giudizio degli intervistati su Giorgia Meloni, che raggiunge Giuseppe Conte: il 33% degli italiani dice di avere fiducia in loro. In leggera salita Elly Schlein (25%), in discesa Antonio Tajani (anche lui al 25%). Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella torna al 64%

Rushdie contro Meloni: "Le consiglio di crescere, sia meno infantile"
5/24 Sky TG24

I GIUDIZI SUI LEADER POLITICI/2

  • Come Meloni e Tajani, va verso il basso anche la fiducia in Matteo Salvini (17%). Stabile Carlo Calenda, al 16%, e in discesa dell'1% Matteo Renzi

6/24 Sky TG24

IL GIUDIZIO SUL GOVERNO MELONI

  • Parallelamente al leggero calo della fiducia nei tre leader dei maggiori partiti di Centrodestra, peggiora anche il giudizio complessivo sul governo Meloni: è positivo per il 34% degli intervistati, -3%

7/24 Sky TG24

EUROPEE 2024, LA SIMULAZIONE DEI SEGGI DELL'ITALIA/1

  • Alle elezioni Europee - che si terranno l'8 e il 9 giugno - secondo la simulazione realizzata a partire dal sondaggio, Fratelli d'Italia al momento otterrebbe 21 seggi (ne aveva 6 nel 2019). Seguirebbe il Pd con 17 seggi (in calo di 2) e il MoVimento Cinque Stelle con 14 seggi (stabile). Tonfo della Lega da 29 a 6, stesso numero per Forza Italia (in perdita di un seggio)

8/24 Sky TG24

EUROPEE 2024, LA SIMULAZIONE DEI SEGGI DELL'ITALIA/2

  • Stati Uniti d'Europa raggiungerebbe quota 4 seggi, così come Alleanza-Verdi Sinistra. Azione ne avrebbe 3, il Südtiroler Volkspartei 1

9/24 Sky TG24

ITALIANI CONTRARI ALL'AUMENTO DELLA SPESA PER LA DIFESA

  • Tra i temi che restano al centro del dibattito pubblico c'è la spesa per la difesa in rapporto al Pil: la Nato chiede agli Alleati di raggiungere l'obiettivo del 2% e l'Italia è uno dei Paesi che ancora non lo fa: i documenti programmatici ufficiali parlano di una riserva dell'1,46% per il 2024. Solo il 37% degli intervistati è però favorevole a farlo. La maggioranza assoluta (51%) si dice contraria
 

10/24 Sky TG24

GLI ELETTORI DI CENTRODESTRA SI DICONO FAVOREVOLI AD AUMENTARE SPESA MILITARE

  • Va però sottolineato come tra gli elettori dei partiti di governo in realtà la maggioranza assoluta sia favorevole all'aumento della spesa (56% tra chi vota  FdI e 65% tra chi supporta le altre forze politiche). Contraria invece la maggioranza degli elettori di Pd e Cinque Stelle

11/24 Sky TG24

SOLO IL 16% DEGLI ITALIANI SA QUANTO SPENDE L'ITALIA IN DIFESA

  • Ma in quanti sanno quanto spende l'Italia in difesa? Ci si avvicina solo il 16% dei partecipanti alla rivelazione. Il 63% "non sa" e il restante 21% va troppo oltre

12/24 Sky TG24

L'ITALIA SPENDE TROPPO O TROPPO POCO PER LA DIFESA?

  • In generale, il 27% degli italiani ritiene che la spesa militare corrente sia adeguata. Per il 28% è invece troppo alta e per il 20% è bassa

13/24 ©Ansa

L'ADEGUATEZZA DELLA SPESA MILITARE SECONDO GLI ELETTORI

  • La percentuale di persone che pensa che l’Italia spenda troppo poco per la propria difesa (20%) sale tra i partiti di governo (36%), mentre aumentano quelli che pensano che si spenda troppo tra le opposizioni (32% elettori PD, 39% elettori M5S)

14/24 Sky TG24

LA MAGGIORANZA DEGLI ITALIANI APPROVEREBBE UN ESERCITO EUROPEO

  • Il tema si ricollega a quello dell'eventuale - invocata da più parti - nascita di un esercito comune europeo. In questo caso la maggioranza assoluta degli intervistati si dice d'accordo. È un punto su cui converge trasversalmente buona parte degli elettori, da quelli del governo (FdI 55%, altri partiti centrodestra 64%) a quelli – anche se in modo minore – pentastellati (52%)

15/24 Sky TG24

MEGLIO UN ESERCITO COMUNE EUROPEO O LA NATO?

  • L’idea comunque piace abbastanza da far dire alla maggioranza relativa degli italiani (41%) che tra un esercito italiano nella NATO e uno europeo fuori dalla NATO sarebbe preferibile la seconda opzione. Su questa prospettiva le posizioni sono molto meno nette e combattute, ma anche tra gli elettori di FdI, seppur divisi a metà, prevale l’idea che sia meglio un esercito europeo (44%). Solo tra gli elettori degli altri partiti di governo prevale l'opinione che sia meglio un esercito italiano nella NATO

16/24 Sky TG24

MEGLIO TRUMP O BIDEN?

  • Intanto si avvicinano sempre più anche le prossime elezioni Presidenziali Usa, fissate per il prossimo novembre. Gli italiani in larga maggioranza ritengono che una vittoria dell'attuale presidente Joe Biden sia preferibile (46%) a quella di Donald Trump (22%)

17/24 Sky TG24

TRUMP E BIDEN TRA GLI ELETTORI DEI VARI PARTITI

  • La preferenza per Biden è un dato ampio e trasversale che però, nuovamente, si ribalta tra i partiti di governo: sostanzialmente in parità le preferenze tra gli elettori di FdI (38 e 39%), ampia maggioranza pro-Trump tra gli altri partiti (49%)

18/24 Sky TG24

LA POLEMICA SULLE COLLABORAZIONI TRA LE UNIVERSITÀ ITALIANE E ISRAELE

  • Altra questione che ha scaldato il dibattito delle ultime settimane è la polemica sul mantenimento delle collaborazioni tra le Università italiane (ed estere) e quelle di Israele. Il tema è infatti divisivo: il 40% degli intervistati è d'accordo sul troncare i rapporti, il 42% è contrario

19/24 Sky TG24

ISRAELE E UNIVERSITÀ/1

  • La domanda spacca le opposizioni (46-43 tra gli elettori del Pd, in maggioranza – 46% a 42% - favorevoli al boicottaggio gli elettori del M5S). Ma la spaccatura è socio-culturale: più si scende con l'età, più aumenta il fronte dei contrari

20/24 Sky TG24

ISRAELE E UNIVERSITÀ/2

  • Più vicini al boiccotaggio anche gli intervistati con titolo di studi più alti

21/24 Sky TG24

È GIUSTO CHE LE FORZE DELL’ORDINE INTERVENGANO NEGLI ATENEI OCCUPATI?/1

  • A ogni modo, le Università non possono diventare una sorta di “zona franca” della libertà di manifestazione ed espressione: anche quando si escludono i casi di violenza esplicita, comunque all’occorrenza le Forze dell’Ordine devono poter intervenire senza “chiedere il permesso” (54%)

22/24 Sky TG24

È GIUSTO CHE LE FORZE DELL’ORDINE INTERVENGANO NEGLI ATENEI OCCUPATI?/2

  • Il dato è confermato anche tra gli under 35 e contraddetto solo tra gli elettori del PD, dove si conferma la “sacralità” dell’istituzione. Curioso notare come i meno “interventisti” siano quelli con un titolo di studio più basso

23/24 ©IPA/Fotogramma

NOTA METODOLOGICA INTENZIONI DI VOTO

  • Sondaggio svolto con metodologia CAWI tra il 9 e il 10 Maggio 2024 su un campione di 800 intervistati rappresentativi della popolazione maggiorenne residente in Italia, indagate per quote di genere ed età incrociate, stratificate per titolo di studio e ripartizione ISTAT di residenza. Il margine d’errore è del +/- 3,5%, con un intervallo di confidenza del 95%

24/24 ©IPA/Fotogramma

NOTA METODOLOGICA RIPARTIZIONE SEGGI

  • La simulazione si basa su 100.000 simulazioni a partire dal Sondaggio YouTrend per Sky TG24. Il risultato locale per circoscrizione di ciascuna lista è calcolato con un coefficiente basato per il 50% sulla distribuzione territoriale delle intenzioni di voto (Sondaggio YouTrend per Sky TG 24 e banca dati Youtrend) e per il 50% dalla distribuzione territoriale dei risultati alle elezioni Politiche 2022. La stima dei seggi per ciascuna lista copre il 95% degli scenari più probabili

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI SKY TG24

TAG:

  • fotogallery
  • sondaggi
  • sondaggio
  • sondaggi politici
  • elezioni europee
  • quorum youtrend
  • youtrend

ULTIME FOTOGALLERY

Amazon Prime Day 2025, 10 friggitrici ad aria e microonde in offerta

GUIDA ACQUISTI

Il Prime Day 2025 è l’occasione ideale per rinnovare la cucina con sconti vantaggiosi. In...

11 lug - 07:00 10 foto

Amazon Prime Day 2025, 10 aspirapolveri e robot senza fili in sconto

GUIDA ACQUISTI

Amazon Prime Day 2025 propone una selezione di aspirapolvere e robot senza fili in offerta. Dal...

11 lug - 07:00 10 foto

Migranti, le aree di potere in Libia e l'influenza russa in Africa

Mondo

Al momento i flussi in arrivo in Italia dalle coste libiche sono sotto controllo, ma la...

10 lug - 08:30 8 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 10 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture differenziate per i principali giornali oggi in edicola. Tanti i temi trattati in primo...

10 lug - 07:04 13 foto

Amazon Prime Day 2025, 10 tablet in offerta

GUIDA ACQUISTI

L’Amazon Prime Day 2025 è l’occasione perfetta per acquistare un nuovo tablet a prezzi scontati....

10 lug - 07:00 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Commodore, 40 anni fa il lancio di Amiga 1000

    Tecnologia

    L’industria videoludica di oggi deve tantissimo a quanto seminato da questo rivoluzionario pc ed...

    11 lug - 07:06

    Intelligenza artificiale, le migliori piattaforme AI per creare video

    Tecnologia

    I tool di IA sono ormai in grado di creare contenuti estremamente realistici, sia per quanto...

    11 lug - 07:00

    Oroscopo del giorno, le previsioni dell’11 luglio segno per segno

    Lifestyle

    Si parte con una nuova giornata da affrontare. Sarà da ricordare? Se sei curioso di sapere cosa...

    11 lug - 06:40
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi