
Governo Meloni, la partita di sottosegretari e viceministri: tutti i nomi in lizza
Nominati i ministri, si passa ora alle altre figure politiche che comporranno l’esecutivo: sono in molti a reclamare posizioni di rilievo, dal partito di Silvio Berlusconi fino alla formazione Noi moderati, rimasta fuori dall’assegnazione dei dicasteri

Terminata la partita dei ministeri, con il giuramento e l’entrata in carica del governo Meloni, l’attenzione dei partiti che compongono la maggioranza si è spostata adesso sulle altre figure che completeranno l’esecutivo: i sottosegretari e i viceministri che affiancheranno i titolari dei dicasteri
GUARDA IL VIDEO: I prossimi impegni del governo Meloni
FORZA ITALIA - Secondo varie fonti di stampa, i posti in palio potrebbero essere intorno ai 30. A essere particolarmente attenti a questi incarichi sarebbero gli esponenti di Forza Italia, con cui ci sono state frizioni in sede di formazione del governo: gli azzurri, secondo quanto riporta AdnKronos, si aspetterebbero di ricevere tra le 7 e le 9 posizioni
Governo e Parlamento, dai ministri agli eletti alle Camere: i numeri della maggioranza
FORZA ITALIA - Tra i nomi su cui la formazione di Silvio Berlusconi starebbe spingendo maggiormente c’è quello di Francesco Paolo Sisto (in foto), sottosegretario uscente alla Giustizia e che Forza Italia vorrebbe confermare dopo non aver ottenuto la titolarità del dicastero con Elisabetta Casellati
Governo Meloni, la ministra Roccella: "Pari opportunità torneranno a occuparsi di donne"
FORZA ITALIA - Altro ruolo che sarebbe ambito da Forza Italia è quello della delega all’Editoria, per cui sembrano in lizza i nomi di Deborah Bergamini (in foto) e Alberto Barachini. Sestino Giacomoni, rimasto fuori dal Parlamento, potrebbe essere invece uno dei tre sottosegretari all’Economia. Per l'ex capogruppo di FI Paolo Barelli si profilerebbe invece un posto all'Interno come vice ministro
Governo Meloni, Mulè: "Tajani si dimetta da coordinatore di Forza Italia"
FORZA ITALIA - Più complessa sembra invece la posizione di Valentino Valentini: secondo quanto riporta La Repubblica Silvio Berlusconi lo vorrebbe agli Esteri a fianco ad Antonio Tajani (in foto), ma Valentini - considerato uomo di FI a Mosca - difficilmente avrà quel ruolo
Nuovo governo, le ultime news. DIRETTA
LEGA - Il partito di Matteo Salvini, forte della nomina del suo leader come vicepremier e ministro delle Infrastrutture, di Giancarlo Giorgetti all’Economia e con Lorenzo Fontana sul più alto scranno di Montecitorio, sarebbe il meno “attivo” in questa partita

LEGA - Tra i nomi segnalati da più fonti come papabili per entrare nella squadra di sottosegretari e viceministri, c'è Edoardo Rixi (in foto) come vice alle Infrastrutture. Federico Freni e Claudio Durigon, invece, dovrebbero ottenere deleghe di rilievo nei ministeri economici

FRATELLI D’ITALIA - Per quanto riguarda la formazione di Giorgia Meloni, ci si aspetta che a trovare posto siano alcuni fedelissimi della leader finora rimasti fuori dal governo: tra questi svetta Giovanbattista Fazzolari (in foto), che potrebbe ricevere la posizione di sottosegretario all'Attuazione del programma oppure con delega ai Servizi segreti

FRATELLI D’ITALIA - Un altro esponente di Fratelli d’Italia che potrebbe trovare spazio nell’esecutivo è Maurizio Leo (in foto), per cui sarebbe pronto l’incarico di viceministro all’Economia con delega alle finanze. Inoltre sembra possibile anche la nomina di Gianni Berrino come sottosegretario al Turismo e di Paola Frassinetti all'Istruzione

NOI MODERATI - Infine a rivendicare posizioni tra i sottosegretari e i viceministri è anche Noi moderati, la formazione del centrodestra rimasta a bocca asciutta per i ministeri: “Mi aspetto che per Noi moderati, in grado di esprimere più competenze, ci sarà una chiamata per ruoli di sottosegretario”, ha detto Maurizio Lupi in un’intervista al Corriere della Sera
Governo Meloni, dalla fiducia alle commissioni fino alla Manovra: cosa succede ora