
Elezioni, i parlamentari di Forza Italia eletti alla Camera e al Senato. FOTO
Il partito di Berlusconi ottiene 45 seggi a Montecitorio e 18 a Palazzo Madama. Ecco chi entrerà in Parlamento, contando che alcuni nomi hanno vinto in più di un collegio e devono scegliere quale seggio mantenere

La coalizione di centrodestra è la grande vincitrice delle ultime elezioni. Fratelli d’Italia guida la vittoria, ma grazie alle regole del Rosatellum anche Forza Italia potrà contare su un buon numero di parlamentari. Silvio Berlusconi si dice convinto che il suo partito – votato da circa l’8% degli elettori – sarà "fondamentale" per il governo. Secondo dati YouTrend, saranno 45 i deputati e 18 i senatori di Forza Italia. Ecco chi sono, contando che alcuni candidati hanno vinto in più di un collegio e devono scegliere quale seggio mantenere
GUARDA IL VIDEO: Risultati elezioni politiche, la mappa del voto
SILVIO BERLUSCONI – Per Silvio Berlusconi si aprono le porte di Palazzo Madama. Il leader e fondatore di Forza Italia è risultato vincitore in diversi collegi proporzionali al Senato: Piemonte P02, Campania P01, Lombardia P02 e Lazio P02. Il Cavaliere è vincitore anche nel collegio uninominale di Monza (U06)
Dopo il voto, segui gli aggiornamenti IN DIRETTA
LICIA RONZULLI – Eletta in due collegi plurinominali – Lombardia P01 e Puglia P01 – è anche Licia Ronzulli. Come Berlusconi, risulta la più votata anche in un collegio uninominale, quello di Como (U02)
Chi sono i parlamentari della Lega eletti alla Camera e al Senato
Passano con il proporzionale anche Giovanni Miccichè (in foto) e Pierantonio Zanettin, eletti rispettivamente nel plurinominale Sicilia P01 e Veneto P02
Chi sono i parlamentari di Italia Viva eletti alla Camera e al Senato
ELISABETTA CASELLATI – L’attuale presidente del Senato, Maria Elisabetta Casellati, conquista un posto a Palazzo Madama nel collegio uninominale di Potenza (U01)
Chi sono i parlamentari M5S eletti alla Camera e al Senato
CLAUDIO LOTITO – Entra in Senato anche Claudio Lotito, conquistando il collegio uninominale U01 di Campobasso
Chi sono i parlamentari di Azione alla Camera e al Senato
ANNA MARIA BERNINI - Sempre grazie ai voti nei collegi uninominali passa Anna Maria Bernini, eletta a Padova (U03)
Chi sono i parlamentari del Pd eletti alla Camera e al Senato
MARTA FASCINA – Marta Fascina passa a Montecitorio, grazie ai voti ottenuti a Marsala con il maggoritario

Gli altri senatori di Forza Italia eletti negli uninominali sono Claudio Fazzone, Stefania Craxi, Paolo Zangrillo e Francesco Paolo Sisto

ANTONIO TAJANI – Arriva alla Camera il coordinatore di Forza Italia, Antonio Tajani, vincitore nei collegi P01 e P02 della circoscrizione Campania 1, nel P02 nella circoscrizione Campania 2 e nell’uninominale U08 di Velletri

Altri esponenti di Forza Italia eletti nei collegi plurinominali sono Giorgio Mulè (in foto), Paolo Barelli, Deborah Bergamini, Stefano Benigni, Maurizio Casasco, Piergiorgio Cortelazzo, Mauro D’Attis, Marcello Lanotte e Flavio Tosi

E ancora: Rosaria Tassinari, Matilde Siracusano, Pietro Pittalis, Gilberto Pichetto, Roberto Pella, Nazario Pagano, Andrea Giorgio Felice Orsini e Giuseppe Tommaso Vincenzo Mangialavori

RITA DALLA CHIESA – Ha ricevuto il maggior numero di voti nel collegio uninominale U04 di Molfetta Rita Dalla Chiesa, che le garantisce un posto alla Camera

Sempre per la Camera, grazie alle preferenze espresse nei collegi uninominali, passano Giovanni Arrozzolo, Gloria Saccani, Francesco Maria Rubano, Cristina Rossello, Roberto Bagnasco e Alessandro Battilocchio

E ancora: Alessandro Sorte, Maurizio Casasco, Roberto Pella, Giandiego Gatta, Francesco Battisconi, Ugo Cappellacci, Mauro Dattis, Tommaso Calderone, Ugo Cappellacci, Chiara Tenerini, Erica Mazzetti, Raffaele Nevi
Risultati elezioni, la mappa del voto