
Elezioni, chi sono i parlamentari di Italia Viva eletti alla Camera e al Senato. FOTO
Sono 10 i parlamentari del movimento di Matteo Renzi già certi di un posto nella prossima legislatura: 7 saranno a Montecitorio e 3 a Palazzo Madama. Il Terzo Polo, cioè Italia Viva più Azione di Carlo Calenda, ha però eletto 21 deputati e 9 senatori: è quindi prevista l’aggiunta di altri nomi, che scatteranno dopo che coloro che sono stati eletti in più collegi sceglieranno quale rappresentare, permettendo così agli altri della lista di venire ripescati

IL RISULTATO – Italia Viva si è presentata alle elezioni politiche insieme ad Azione di Carlo Calenda: il Terzo Polo ha conquistato 21 seggi alla Camera e 9 al Senato. Alcuni candidati sono stati eletti in più collegi, quindi nelle prossime ore sceglieranno quale rappresentare e negli altri subentreranno i secondi in lista. Per ora, gli esponenti del partito di Matteo Renzi già certi di un posto in Parlamento sono 10: 7 a Montecitorio e 3 a Palazzo Madama. Ecco i nomi
GUARDA IL VIDEO: Calenda: in accordo elettorale con Renzi gruppi comuni
MATTEO RENZI – Anche stavolta sarà presente in Parlamento il leader di Italia Viva Matteo Renzi: il suo posto a Palazzo Madama è scattato grazie alla ripartizione favorevole dei collegi proporzionali P01 in Toscana, P01 in Campania e P02 in Lombardia
Risultati elezioni: centrodestra ha la maggioranza, FdI primo partito
MARIA ELENA BOSCHI – Anche Maria Elena Boschi sarà presente tra i banchi del Parlamento della prossima legislatura: grazie ai collegi proporzionali P01 e P03 in Lazio la sua presenza a Montecitorio è certa
Risultati elezioni: la mappa del voto al Nord, al Centro e al Sud
ETTORE ROSATO – Il coordinatore nazionale di Italia Viva è stato rieletto a Montecitorio: per il deputato triestino decisiva la ripartizione favorevole nei collegi proporzionali P01 in Friuli Venezia-Giulia e P02 in Campania
Elezioni, chi sono i parlamentari di Azione alla Camera e al Senato
ELENA BONETTI – L’attuale ministra della Famiglia sarà presente anche nel prossimo Parlamento: grazie alla ripartizione favorevole per il collegio P02 in Veneto alla Camera il suo posto è già certo
Elezioni: analisi del voto di giovani, donne e disoccupati
IVAN SCALFAROTTO – Sarà a Palazzo Madama il foggiano Ivan Scalfarotto: decisivo per lui il collegio P02 in Piemonte, dove è ufficialmente scattato il suo seggio
Elezioni 2022, i parlamentari eletti alla Camera e al Senato
FRANCESCO BONIFAZI – Anche l’ex tesoriere del PD, passato ad Italia Viva nel 2019, è riuscito a rientrare in Parlamento: decisivi per lui i collegi toscani P01 e P03, che gli garantiscono un posto a Montecitorio nella prossima legislatura

SILVIA FREGOLENT – Collegio P01 in Emilia- Romagna: è grazie alla ripartizione favorevole della circoscrizione senatoriale che la torinese Silvia Fregolent è riuscita a rientrare nel prossimo Parlamento, sempre a Palazzo Madama

LUIGI MARATTIN- Anche Luigi Marattin farà parte del prossimo Parlamento: l’economista è stato eletto grazie al riparto favorevole del collegio di Piemonte 02 per la Camera dei deputati

DAVIDE FARAONE – A Montecitorio ci sarà anche il siciliano Davide Faraone: per lui decisivo è stato il riparto favorevole del collegio P02 in Sicilia
MAURO DEL BARBA – Sempre a Montecitorio ci sarà anche Mauro del Barba: l’ex deputato del PD è riuscito a rientrare in Parlamento grazie ai collegi P02 e P04 in Lombardia
Elezioni 2022, meme e momenti virali sui social, da Letta a Di Maio