
Elezioni, sondaggio Quorum/YouTrend: indecisi e astenuti oltre 40%. Cresce FdI, Pd in calo
Secondo la rilevazione effettuata dall’istituto di ricerca per Sky TG24, solo il 45% degli italiani è sicuro di andare a votare e 6 su 10 hanno già un’idea della preferenza che esprimeranno alle urne. Dalle intenzioni di voto emerge che Fratelli d’Italia è in testa con il 25,3%, seguito dal Pd al 21,2%. Resta alta la sfiducia nella politica (79%)

Il 45% degli italiani dichiara che il 25 settembre andrà sicuramente a votare, percentuale che sale al 64% aggiungendo anche chi probabilmente andrà alle urne. È quanto emerge dal sondaggio realizzato dall’istituto di ricerca Quorum/YouTrend per Sky TG24
GUARDA IL VIDEO Sky VOICE: L’Italia può diventare una Repubblica Presidenziale?
Indecisi e astenuti, arrivano al 41%, con dunque il 59% di italiani che ha deciso il proprio voto. Almeno un 5% di italiani ha deciso di andare a votare ma non sa ancora per chi
TrovaPartito, il quiz di Sky TG24 per trovare il tuo partito
Il 30% degli intervistati ha dichiarato che non andrà a votare perché non si sente rappresentato da nessun partito, il 22% sostiene che è inutile andare alle urne se poi i governi vengono formati senza tener conto della volontà dei cittadini. Per il 10% i partiti non mantengono le promesse, l'8% pensa che in Parlamento vadano sempre le stesse persone e per il 4% la democrazia italiana non funziona
TrovaCollegio: la piattaforma di Sky TG24 per trovare il tuo collegio elettorale
Il 3% non andrà a votare perché ritiene che non ci siano leader politici capaci, l'1% perché non trova un candidato che lo rappresenti e un altro 1% non condivide le proposte politiche del partito che dovrebbe rappresentarlo. Il 6% non andrà a votare ma non sa dire con precisione per quale motivo
Tutti gli aggiornamenti in tempo reale sulle elezioni
In base al sondaggio, le figure in cui gli italiani ripongono maggiormente fiducia sono ancora il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella (59%) e il Presidente del Consiglio uscente Mario Draghi (52%). Seguono i leader di partito Giuseppe Conte (37%), Giorgia Meloni (36%) e Matteo Salvini (32%)
La sfida del Voto: lo speciale di Sky TG24
Poi Silvio Berlusconi (31%), Emma Bonino (24%), Enrico Letta (23%), Luigi Di Maio (20%) e Carlo Calenda (17%)
GUARDA IL VIDEO: Verso le elezioni, il sondaggio Quorum per Sky TG24
L'operato politico in generale però suscita rabbia nel 59% degli italiani e indifferenza nel 31%. Solo il 4% esprime invece soddisfazione

Si equivalgono invece le percentuali di chi pensa che le sanzioni alla Russia vadano mantenute e di chi ritiene invece che vadano rimosse

Il Pd è secondo nelle intenzioni di voto con il 21,2% (21,9% la scorsa settimana). Sinistra italiana/Europa Verde si attestano al 3,4%, +Europa è stabile al 2,2% e Impegno Civico è all'1,2%

Dal sondaggio emerge lo scetticismo degli italiani sulla solidità di entrambe le coalizioni e sull’effettiva capacità dei leader di tenere salda la guida. Secondo il 16%, un governo di Centrodestra potrebbe non arrivare a Natale

Una percentuale che più che raddoppia (29%) se nella stessa posizione si trovasse il Centrosinistra