
Sondaggi, Supermedia AGI/YouTrend: la coalizione di centrodestra è al 46,6%
Dopo gli sviluppi politici di questi giorni, con la crisi del governo Draghi, la media dei sondaggi fotografa la situazione nel momento della fine dell’attuale esecutivo. Ad oggi, la coalizione di centrodestra parte in vantaggio con il 46,6% dei consensi. FdI è il primo partito in Italia ma il Pd è vicino. In termini di coalizione il centrosinistra è dietro (anche con un'eventuale conferma dell'alleanza con il M5s)
Gli sviluppi politici di questi giorni, con la crisi del governo Draghi e le nuove elezioni che si terranno a settembre, portano a un quadro ancora incerto. La più recente Supermedia AGI/YouTrend fotografa la situazione nel momento della fine dell’esecutivo Draghi (e dell'inizio - formale e sostanziale - della campagna elettorale per le prossime elezioni politiche)
GUARDA TUTTI I VIDEO SULLA CRISI DI GOVERNO
LA SITUAZIONE ATTUALE - Ad oggi, la coalizione di centrodestra parte in netto vantaggio con il 46,6% dei consensi. Il Pd può contendere a FdI la palma di primo partito
Lo speciale di Sky TG24 sulla crisi di governo
In termini di coalizione il centrosinistra parte in forte svantaggio, sia con una coalizione basata sull'asse giallo-rosso col M5S (34,7%) sia nel caso di un ricongiungimento con le forze liberali più vicine a Draghi e l'esclusione di M5S e sinistra radicale (29,7%)
IL SONDAGGIO QUORUM/YOUTREND PER SKY TG24SUPERMEDIA LISTE - I singoli partiti avrebbero ad oggi queste percentuali: FdI 22,8% (+0,3 - in foto la leader Giorgia Meloni), Pd 22,1% (+0,3), Lega 14,4% (-0,1), M5s 10,8% (+0,1), Forza Italia 8,4% (+0,1), Azione/+Europa 4,9% (+0,4), Italia Viva 2,7% (+0,1), Italexit 2,6% (=) Verdi 2,2% (=), Sinistra Italiana 1,8% (-0,3), Art.1-MDP 1,9% (=)
GUARDA IL VIDEO Sky VOICE: Crisi di governo: il dizionario, da Papeete a Fiducia
SUPERMEDIA AREE PARLAMENTO - L’ormai “ex maggioranza Draghi” è al 66,1 (-0,5) di cui: “giallorossi” (PD-M5S-MDP) 34,7% (+0,3) - centrodestra (Lega-FI-Toti) 23,7% (-1,3) - centro liberale 7,6% (+0,4). Mentre l’opposizione vede FDI al 22,8% (+0,3) e l’opposizione di sinistra (SI) all’1,8% (-0,3)
Il premier Mario Draghi si è dimesso, il governo rimane in carica per gli affari correnti
SUPERMEDIA COALIZIONI POLITICHE 2018 - Prendendo in considerazione le coalizioni che si erano presentate alle elezioni politiche del 2018, il centrodestra è al 46,6% (-0,9), il centrosinistra al 29,7% (+0,7), il M5S al 10,8% (+0,1), LeU al 3,6% (-0,4), altri partiti al 9,3% (+0,5). Le variazioni tra parentesi indicano lo scostamento rispetto a due settimane fa (7 luglio)
Crisi governo, come finirebbe se si andasse al voto oggi? Ecco 3 scenari
NOTA METODOLOGICA - La Supermedia YouTrend/Agi è una media ponderata dei sondaggi nazionali sulle intenzioni di voto. La ponderazione odierna, che include sondaggi realizzati dal 7 al 20 luglio, è stata effettuata il giorno 21 luglio sulla base della consistenza campionaria, della data di realizzazione e del metodo di raccolta dei dati
Draghi bruciato due volte. Chi ne risponderà?
I sondaggi considerati sono stati realizzati dagli istituti Euromedia (data di pubblicazione: 19 luglio), Piepoli (17 luglio), Tecnè (9 e 16 luglio) e SWG (11 e 18 luglio). La nota metodologica dettagliata di ciascun sondaggio considerato è disponibile sul sito ufficiale www.sondaggipoliticoelettorali.it
M5S tra espulsioni, addii e scissioni: in 4 anni di legislatura dimezzato in Parlamento