
Sky TG24 Live In, sondaggio Quorum/YouTrend: 17% degli intervistati vuole Draghi al Colle
Secondo un'indagine realizzata per l'evento di Sky TG24 a Courmayeur, il premier sarebbe la figura preferita per il Quirinale, ma il 49% è contrario se ciò comportasse elezioni anticipate. In generale, l'ex presidente della Bce piace all'Italia: la fiducia nel suo governo è al 50%. Se si andasse alle urne, il partito più votato sarebbe il Pd, poi FdI e Lega. Astensionisti e indecisi al 36,3%, sopra ogni forza politica

A breve il Parlamento eleggerà il nuovo Capo dello Stato. Chi potrebbe ricoprire questo ruolo? Il 17% degli intervistati guarda al premier Mario Draghi, il 10% pensa a Silvio Berlusconi. Quotati altri nomi: la leader di +Europa Emma Bonino (8%), il ministro della Giustizia Marta Cartabia e Romano Prodi (5%). Poi Walter Veltroni (4%), Mario Monti (3%), Gentiloni, Casini, Casellati e Franceschini (2%), Severino, Frattini e Amato (1%). È quanto emerge da un sondaggio dell'istituto di ricerca Quorum/YouTrend realizzato per Sky TG24 in occasione di Live In Courmayeur
GUARDA IL VIDEO: Prodi a Sky TG24: "Draghi al Quirinale? Importante è continuità"
Nonostante quello di Draghi sia il nome più gradito, gli intervistati non sarebbero d'accordo con la sua salita al Colle se questa comportasse elezioni anticipate. Si dice contrario a questa possibilità il 49% degli intervistati, mentre il 43% sarebbe comunque favorevole. Non risponde o "non sa" l'8%
Sondaggio Quorum/Youtrend: italiani hanno fiducia nel futuro
Secondo il sondaggio, realizzato in occasione dell'evento Sky TG24 Live In Courmayeur, la caratteristica principale che dovrebbe avere il prossimo presidente della Repubblica è un grande prestigio internazionale (28%), oppure una lunga attività istituzionale (27%). Per il 20% degli intervistati non dovrebbe essere un personaggio di destra o di sinistra, mentre il 12% vedrebbe bene qualcuno che non fosse un politico. Per il 3% dovrebbe essere un candidato che abbia l'appoggio del partito che vota solitamente. Il 10% non sa cosa rispondere
Quirinale, la corsa al Colle deve ancora iniziare
Per quanto riguarda la fiducia degli italiani nei confronti del governo Draghi, metà degli intervistati promuove l'attuale esecutivo: il 12% ha "molta fiducia", il 38% ha "abbastanza fiducia", per un totale del 50% del campione. Il 44% non ne ha (ha "poca fiducia" il 30% e "nessuna fiducia" il 14%). Il 6% non si esprime

Temi centrali nel dibattito pubblico sono le proteste contro il Green Pass. Dal sondaggio emerge come il 33% vorrebbe impedire le manifestazioni, mentre il 31%, pur non condividendo i motivi, considera intoccabile il diritto a manifestare. Il 13% concorda con le motivazioni che hanno spinto migliaia di persone a protestare, contro il 16% che, pur essendo d'accordo con le motivazioni, considera le manifestazioni di protesta sproporzionate. Il 7% "non sa"

Nel caso di elezioni, sarebbe il Partito Democratico la prima forza politica, con il 20,2% delle preferenze, davanti a Fratelli d'Italia con il 19,9% e Lega, che si attesterebbe al 17,8%. Segue il MoVimento 5 Stelle con il 15,8%. Più lontane Forza Italia con il 7% e Sinistra Italiana - Articolo 1 - MDP con il 4,3%. Ci sono poi i Verdi al 2,8%, Italia Viva al 2,6%, Azione! al 2,5%, +Europa al 2,1% e altri partiti al 5%. Resta alto il dato relativo ad astenuti e indecisi, che si attesta al 36,3%

NOTA METODOLOGICA - Sondaggio svolto tra il 16 e il 18 novembre 2021 con metodologia CAWI su un campione di 1.004 persone rappresentativo della popolazione maggiorenne residente, indagato per quote di genere ed età stratificate per titolo di studio. Il margine di errore è del +/-3,1% con un intervallo di confidenza del 95%