
Amministrative 2021, da Milano a Roma: le sfide e i candidati a sindaco principali
Primarie e vertici fra leader di partito stanno lentamente disegnando il quadro dei concorrenti alla corsa per la poltrona di primo cittadino nei vari Comuni in cui si vota in autunno. Ecco quali sono i nomi già ufficializzati e quelli non ancora confermati

Primarie o vertici fra leader di partito stanno pian piano definendo il quadro delle candidature a sindaco per le elezioni amministrative d’autunno. Ecco le possibili sfide tra candidati già ufficiali e altri non ancora confermati nelle principali città italiane e non solo
Amministrative 2021, la difficile ricerca dei candidati a sindaco
MILANO - L’attuale sindaco Giuseppe Sala già dallo scorso dicembre ha annunciato la sua ricandidatura. Per il centrodestra manca ancora il nome del candidato sfidante. Matteo Salvini ha specificato che sul tavolo ci sono anche nomi del mondo delle professioni e dell’università. Una delle candidate potrebbe essere Annarosa Racca, presidente dell'associazione Federfarma. Ma il favorito, allo stato attuale, è Oscar di Montigny, manager di Banca Mediolanum, in eventuale ticket con Gabriele Albertini
Milano, Albertini: "Disponibile a fare il vice di Oscar di Montigny"
TORINO - Per il capoluogo piemontese il centrodestra ha ufficializzato la candidatura di Paolo Damilano, mentre nel centrosinistra i risultati delle primarie hanno indicato Stefano Lo Russo. Si allontanano le residue possibilità di vedere schierati insieme Pd, Leu e Cinque Stelle. Più probabile, al contrario, che Lo Russo ottenga l'appoggio di Italia Viva e Azione
Torino, Lo Russo vince le primarie del centrosinistra per il candidato a sindaco
BOLOGNA - Per il centrosinistra in lizza Matteo Lepore, assessore dem a Palazzo d'Accursio, e Isabella Conti, sindaca di San Lazzaro iscritta nelle file di Italia Viva, in corsa da indipendente. Il primo ha ottenuto il sostegno del suo partito, di buona parte della sinistra e del M5s. Il centrodestra non ha ancora definito il candidato. Sui nomi, solo indiscrezioni: Roberto Mugavero, padre delle edizioni Minerva, o Fabio Battistini, imprenditore di area cattolica. C’è anche un altro nome vicino a Fi: Ilaria Giorgetti, ex consigliera del quartiere Santo Stefano
Elezioni amministrative, tutte le news
ROMA - Anche nella Capitale si ricandida l’attuale sindaca Virginia Raggi, del M5s. In corsa per le primarie del centrosinistra ci sono l’ex ministro Roberto Gualtieri, Imma Battaglia, Giovanni Caudo, Tobia Zevi, Paolo Ciani, Stefano Fassina e Cristina Grancio. Il centrodestra ha optato, invece, per un ticket rappresentato dalle candidature di Enrico Michetti, avvocato amministrativista sostenuto in maniera particolare da Fratelli d'Italia, e Simonetta Matone, voluta da FI e Lega. Carlo Calenda è il candidato di Azione che gode anche dell'appoggio dei renziani
Elezioni Roma, domenica le primarie del centrosinistra per il candidato a sindaco
NAPOLI - Il centrosinistra e il M5s hanno trovato l'accordo sull'ex ministro dell'Università ed ex rettore della Federico II, Gaetano Manfredi, come candidato a sindaco nel capoluogo campano. L'avversario di centrodestra dovrebbe essere il magistrato Catello Maresca, che si è presentato come candidato civico. Tuttavia, il sostegno del centrodestra alla sua candidatura non è stato ancora ufficializzato. Aspira a un ritorno a Palazzo San Giacomo anche l’ex sindaco dem Antonio Bassolino

SAVONA - Il passo indietro del sindaco uscente, Ilaria Caprioglio, potrebbe favorire la candidatura dell'ex primario di chirurgia Angelo Schirru per il centrodestra. Il Pd invece dovrebbe appoggiare insieme alla sinistra l'avvocato Marco Russo, anche se ancora è in piedi un dialogo con il M5s che da tempo è alla finestra

GROSSETO - In campo il sindaco uscente Antonfrancesco Vivarelli Colonna, indipendente che come già successo cinque anni fa sarà appoggiato da una coalizione di centrodestra. Anche il Pd ha fatto la sua scelta: il candidato sarà l'attuale segretario comunale Leonardo Culicchi, che potrà contare anche sull'appoggio del Movimento 5 Stelle. Azione e Italia Viva sosterranno invece Valerio Pizzuti

LATINA - La Lega sarebbe orientata a proporre agli alleati il nome di Giovanna Miele. Il coordinatore regionale Claudio Durigon ha comunicato la decisione al suo partito e agli altri potenziali candidati in campo, come Vincenzo Zaccheo e Annalisa Muzio. Tuttavia Fi e Fdi non sembrano convinti. La decisione sarà presa al prossimo tavolo di centrodestra. Il Pd sostiene il sindaco uscente Damiano Coletta, di Latina Bene Comune. Il M5s ha presentato il suo programma con il neo portavoce comunale, Gianluca Bono, ma non esclude la possibilità di interlocuzioni con Lbc