
Blocco sfratti, pioggia di emendamenti al Milleproroghe: le proposte dei partiti
Diverse le idee per rivedere lo stop all'esecuzione dei provvedimenti che il decreto al momento estende fino al 30 giugno: dal sostegno ai proprietari alla proroga per le famiglie più in difficoltà. Confedilizia: "Maggioranza si è resa conto dell'errore del prolungamento". Per le associazioni degli inquilini invece "il blocco non si tocca"

Pioggia di emendamenti al decreto Milleproroghe, dopo il parere della Commissione Finanze della Camera che ha proposto di rivedere il blocco degli sfratti. Si tratta di oltre 100 proposte di modifica
Blocco sfratti, una misura che scontenta tutti. Il dibattito a Sky TG24 Business
Il decreto Milleproroghe ha esteso fino al 30 giugno, portandone a quasi un anno e mezzo la durata, il divieto di esecuzione dei provvedimenti
Milleproroghe, le norme contenute nel decreto
La maggioranza si è espressa, in Commissione Finanze, per una limitazione del blocco
Il Covid non frena i prezzi delle case, Idealista: +2,3% nel 2020
Una prima proposta, che arriva da Beatrice Lorenzin (Pd), è limitare il blocco alle procedure esecutive adottate da fine gennaio 2020, quando è scattato lo stato di emergenza

“Confidiamo ora che il parlamento corregga adeguatamente il decreto, così almeno limitando le conseguenze nefaste che il blocco sta portando a migliaia di famiglie di proprietari", ha aggiunto Spaziani Testa

Opposto il parere delle associazioni degli inquilini. La sospensione degli sfratti "non si tocca - affermano - Non si possono mettere le persone in mezzo alla strada in piena pandemia". È la dichiarazione unitaria dei segretari generali di Sunia, Stefano Chiappelli, Sicet, Nino Falotico, Uniat, Augusto Pascucci e Unione inquilini, Massimo Pasquini

Le associazioni che riuniscono gli inquilini definiscono "gravissimo" il parere della Commissione Finanze della Camera che ha proposto di rivedere il blocco degli sfratti