La 38esima e ultima giornata di campionato, che venerdì ha visto il Napoli conquistare il suo quarto scudetto, è proseguita oggi con due partite. Alle 18 il Genoa ha vinto 3-1 a Bologna: a segno Vítinha, due volte Venturino (all’esordio da titolare in A) e Orsolini. Alle 20.45 il Milan ha battuto 2-0 il Monza: gol di Gabbia e Joao Felix, entrambi nella ripresa
Dopo la vittoria del Napoli contro il Cagliari - che ha regalato agli azzurri lo scudetto numero 4 - e il 2-0 dell’Inter a Como, la 38esima e ultima giornata del campionato di Serie A è proseguita oggi con due partite: alle 18 si è giocata Bologna-Genoa, finita 1-3, e alle 20.45 Milan-Monza, terminata 2-0. Il turno prosegue domenica per gli ultimi verdetti: alle 20.45 ci sono Lazio-Lecce, Udinese-Fiorentina, Torino-Roma, Atalanta-Parma, Empoli-Verona e Venezia-Juventus (GLI HIGHLIGHTS DELLA SERIE A).
La cronaca di Milan-Monza
Il Milan chiude il campionato battendo 2-0 il Monza, già retrocesso in B. Il primo tempo finisce senza reti e con poche emozioni. Dopo 15 minuti i tifosi della curva rossonera lasciano il settore in segno di protesta. Il Milan si rende pericoloso solo con una punizione di Pavlovic, deviata da Pizzignacco. Al 44’ cross di Kyriakopoulos, Keita al volo batte Maignan ma il gol viene annullato per il fuorigioco del giocatore greco. Nella ripresa i rossoneri giocano meglio e creano più occasioni. Al 63’ Joao Felix stacca di testa e manda la palla contro la traversa. Un minuto dopo, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Gabbia di testa sblocca il risultato. Il raddoppio del Milan arriva al 74’, con Joao Felix che segna su punizione. Finisce 2-0 per i rossoneri.
Il tabellino di Milan-Monza 2-0 (GLI HIGHLIGHTS)
20' st Gabbia, 29' st Joao Felix
MILAN (3-4-2-1): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlović; Musah (1' st Chukwueze), Loftus-Cheek, Reijnders, Bartesaghi (16' st Jimenez); Pulisic (40' st Florenzi), João Félix (35' st Fofana); Jović (1' st Camarda). All.: João Costa
MONZA (3-4-3): Pizzignacco (38' st Mazza); Pereira, Caldirola (35' st Izzo), Carboni; Birindelli, Bianco, Akpa Akpro, Kyriakopoulos; Ciurria (25' st Sensi), Keita (35' st Petagna), Caprari (25' st Castrovilli). All.: Nesta
Ammoniti: Bianco per gioco falloso.

Vedi anche
Scudetto Napoli, la stampa estera celebra il trionfo degli azzurri
La cronaca di Bologna-Genoa
Il Genoa vince 3-1 a Bologna. La partita si sblocca al 17’: calcio d’angolo battuto da Martin, Vítinha stoppa e batte Skorupski con un destro incrociato. Il raddoppio del Genoa al 26’: questa volta a battere Skorupski è il destro incrociato di Venturino, classe 2006 all'esordio da titolare in Serie A. Al 43’ gli ospiti si portano sul 3-0: Vitinha serve Venturino, che anticipa Holm e spinge la palla in rete. Il primo tempo finisce con il Bologna sotto di tre gol. I padroni di casa accorciano le distanze al 64’: Orsolini, servito da Casale, stoppa di petto e al volo di sinistro supera Sommariva. Il Bologna spinge, ma il Genoa resiste e porta a casa gli ultimi tre punti della sua stagione.
Il tabellino di Bologna-Genoa 1-3 (GLI HIGHLIGHTS)
18' pt Vitinha (G), 26' e 44' pt Venturino (G), 19' st Orsolini (B)
BOLOGNA (4-3-3): Ravaglia, Holm (1' st De Silvestri), Casale, Lucumi, Lykogiannis (31' st Calabria), Freuler (36' st Fabbian), Aebischer (1' st Pobega), Orsolini, Ferguson, Ndoye, Castro (12' st Cambiaghi). All.: Italiano
GENOA (4-2-3-1): Siegrist (1' st Sommariva), De Winter, Bani (18' st Sabelli), Otoa, Martin, Onana, Masini, Messias, Norton-Cuffy (37' st Cornet), Venturino (18' st Ekhator), Vitinha (18' st Ekuban). All.: Viera
Ammoniti: Aebischer, Lykogiannis, Otoa, Orsolini per gioco scorretto; Calabria, Lucumi per comportamento non regolamentare.
