
Dai Mussolini a Bonino, da Santanchè a Kyenge: i non eletti al Parlamento europeo
In attesa della Brexit, sono tanti i politici eccellenti, di quasi tutti gli schieramenti, che sono rimasti esclusi. C'è chi non ha ottenuto i voti sperati, chi resta fuori perché il suo partito non ha raggiunto il 4%

Sono tanti i nomi eccellenti, da quasi tutti gli schieramenti, che non sono riusciti a farsi eleggere al Parlamento europeo nelle elezioni che si sono tenute domenica scorsa e che hanno visto il trionfo della Lega e il netto calo del M5S. La storica esponente dei Radicali, Emma Bonino, non è riuscita a farsi eleggere perché il suo partito, +Europa, è rimasto al 3%, un punto sotto la soglia di sbarramento
Elezioni Europee, Salvini e Pisapia fra i candidati più votati. FOTO
Stesso destino per il sindaco di Parma, Federico Pizzarotti, alleato a +Europa con il suo partito "Italia in Comune"
Elezioni europee, i risultati definitivi in Italia: Lega al 34,3%, Pd al 22,6%, M5S al 17%
Candidata nella circoscrizione Nord Ovest con Fratelli d'Italia, l'ex forzista Daniela Santanchè ha ottenuto 7.878 voti, non abbastanza per diventare europarlamentare
Tutti gli eletti
Fuori anche l'eurodeputata uscente Elisabetta Gardini, passata a Fdi dopo la militanza in Forza Italia
Lo speciale sulle elezioni europeeBocciatura per l'ex ministro Pd per l'integrazione Cécile Kyenge : le sue 1.151 preferenze non bastano per confermarsi eurodeputata
I risultati nel resto d'Europa
Sul fronte del M5s, resta escluso l'ex sindaco di Livorno Filippo Nogarin: nonostante le 30 mila preferenze non è riuscito ad essere eletto
Le curiosità delle elezioni
La candidata di Forza Italia Alessandra Mussolini non rientrerà a Strasburgo nonostante i 15.794 voti personali incassati
I candidati eletti per l'Europarlamento nella circoscrizione Nord Est
Anche il cugino Caio Giulio Cesare Mussolini, in corsa per Fdi al Sud, non è riuscito a farsi eleggere
Elezioni europee, i candidati eletti per l'Europarlamento nella circoscrizione Nord OvestL’elezione a Strasburgo di Sandro Gozi, candidato nella lista Renaissance, la formazione politica creata da Emmanuel Macron, è legata agli sviluppi della Brexit: dovrebbe entrare al Parlamento Ue appena sarà formalizzata l'uscita della Gran Bretagna
Elezioni europee, candidati eletti per l'Europarlamento nella circoscrizione Centro
Sicuramente esclusa invece Mercedes Bresso: l’ex governatrice del Piemonte era candidata con il Pd nella circoscrizione Nord Ovest
Europee, gli italiani hanno votato pensando di più all’Italia. Il sondaggio di YoutrendFuori anche Laura Puppato: nonostante le tante preferenze, l’ex senatrice del Pd, candidata nel Nord Est, rimane esclusa
Elezioni europee, i candidati eletti per l'Europarlamento nella circoscrizione Isole
Meno di 10mila invece i voti conquistati dall'ex presidente della Camera Irene Pivetti, candidata con Forza Italia
Elezioni europee, i candidati eletti per l'Europarlamento nella circoscrizione SudNiente da fare per Pippo Civati, candidato per Europa Verde: dopo una campagna elettorale segnata dalle polemiche con gli altri esponenti della coalizione, il leader di Possibile non riesce a farsi eleggere, anche perché la lista non raggiunge il quorum
Elezioni europee Riace, vince la Lega. Mimmo Lucano escluso
Stesso destino per il leader di Sinistra italiana Nicola Fratoianni
Europee, Di Maio: "Abbiamo preso una lezione, complimenti alla Lega"
Fuori dai giochi anche Corradino Mineo, candidato a sua volta con La Sinistra
Elezioni europee, Zingaretti: noi unica alternativa al governo Salvini
Molto distanti dal 4% anche CasaPound e Forza Nuova: esclusi dunque dal Parlamento i due leader Simone Di Stefano e Roberto Fiore
Elezioni europee, Meloni: "Un'altra maggioranza c'è, noi pronti"