
25 aprile, Sergio Mattarella rende omaggio all'Altare della Patria. FOTO
Nel giorno del 74esimo anniversario della Liberazione, il presidente della Repubblica ha deposto una corona di alloro ed è rimasto in raccoglimento mentre la banda delle Forze Armate intonava l'Inno nazionale. Con lui, la sindaca Raggi e la ministra Trenta

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha reso omaggio al milite ignoto all'Altare della Patria nel settantaquattresimo anniversario della Liberazione. Più tardi, il capo dello Stato si è spostato a Vittorio Veneto per le celebrazioni
25 aprile, Mattarella depone corona all’Altare della patria. "Fu secondo Risorgimento"
Con Mattarella, erano presenti anche il ministro della Difesa Elisabetta Trenta, la sindaca Raggi, il presidente della Regione Lazio Zingaretti e le più alte cariche dello Stato
25 aprile, Conte: "Festeggiamo il nostro patto fondativo"
Sergio Mattarella ha deposto una corona di alloro ed è rimasto in silenzio e in raccoglimento mentre la banda delle Forze Armate intonava l'Inno nazionale
25 Aprile, Di Maio: "Le feste si celebrano, ma ognuno facesse come vuole"
"Festeggiare il 25 aprile - giorno anche di San Marco - significa celebrare il ritorno dell'Italia alla libertà e alla democrazia, dopo vent'anni di dittatura", ha detto Sergio Mattarella dopo aver deposto la corona all'Altare della Patria
25 aprile, Mattarella depone corona all’Altare della patria. "Fu secondo Risorgimento"
"Festeggiare il 25 aprile significa ricordare la fine di una guerra ingiusta, tragicamente combattuta a fianco di Hitler", ha sottolineato Mattarella
Perché si festeggia la Liberazione
"Una guerra scatenata per affermare tirannide, volontà di dominio, superiorità della razza, sterminio sistematico", ha concluso il capo dello Stato
Perché si festeggia la Liberazione
A ricevere Sergio Mattarella all'Altare della Patria c'era il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte
25 aprile, Mattarella depone corona all’Altare della patria. "Fu secondo Risorgimento"
"Il nostro secondo Risorgimento". Così Sergio Mattarella aveva definito ieri, 24 aprile, il giorno della Liberazione
25 aprile, Conte: "Festeggiamo il nostro patto fondativo"
"I giovani facciano propri i valori costituzionali. La festa del 25 aprile ci stimola a riflettere come il nostro Paese seppe risorgere dopo la tragedia della seconda guerra mondiale", aveva detto il capo dello Stato alla vigilia
25 Aprile, Di Maio: "Le feste si celebrano, ma ognuno facesse come vuole"
Dopo aver ricordato il 25 aprile all'Altare della Patria, Sergio Mattarella si è diretto alla cerimonia di Vittorio Veneto: "Questo doveroso ricordo ci spinge a stringerci intorno ai nostri amati simboli: il tricolore e l'inno nazionale"
25 aprile, Mattarella depone corona all’Altare della patria. "Fu secondo Risorgimento"
"Il 25 aprile vede la luce l'Italia che ripudia la guerra e s'impegna attivamente per la pace", ha ribadito il capo dello Stato da Piazza Vittorio Veneto
25 aprile, Conte: "Festeggiamo il nostro patto fondativo"
A ricevere il presidente della Repubblica in piazza Vittorio Veneto c'era il presidente della Regione Luca Zaia
25 Aprile, Di Maio: "Le feste si celebrano, ma ognuno facesse come vuole"