
Migranti, sondaggio Quorum per Sky TG24: 56,7% degli italiani favorevole a chiusura porti
Il 43,3% è contrario. A favore, il 90% degli elettori della Lega e la maggioranza di quelli M5s. L’85% degli italiani non si ritiene sovranista. Rilevazione di Quorum/YouTrend per "Il Confine" sulle intenzioni di voto: Lega al 33,2%, M5S al 22,3%, Pd al 21,1%: i dati

Migranti, cosa pensano gli italiani: è giusto chiudere i porti? Secondo il sondaggio realizzato da Quorum/Youtrend per Sky TG24, il 56,7% degli italiani lo ritiene giusto, mentre il 43,3% è contrario
Migranti, lo speciale di Sky tg24
A sostenere la chiusura dei porti sono stati il 90,1% degli elettori della Lega, il 68,5% degli elettori di Forza Italia e il 61,9% di quelli del M5S, mentre sono contrari l’86,4% degli elettori del centrosinistra
Le intenzioni di voto per le Elezioni Europee: guarda tutti i dati del sondaggio
Il 14,8% degli intervistati si ritiene sovranista contro l’85,2% che invece non si ritiene tale.
Elezioni europee 2019, tutto quello che c'è da sapere
A ritenersi sovranista è il 51,2% degli elettori della Lega, il 6,3% di quelli del M5S e nessun elettore del centrosinistra
Le intenzioni di voto per le Elezioni Europee: guarda tutti i dati del sondaggio
Secondo il 76,1% degli intervistati, la crescita sensibile del peso dei partiti sovranisti all'interno del Parlamento Europeo non aiuterebbe l'Italia a difendere i propri interessi in Europa, contro il 23,9% di chi, invece, lo considererebbe un aiuto
Le intenzioni di voto per le Elezioni Europee: guarda tutti i dati del sondaggio
Alla domanda: cosa voteresti in un ipotetico referendum sull’uscita dall’Unione Europea, l’82,6% ha rispoto che voterebbe per rimanere.
Le intenzioni di voto per le Elezioni Europee: guarda tutti i dati del sondaggio
Sia la maggioranza degli elettori del centrosinistra che quelli del Movimento 5 Stelle e Lega voterebbero per rimanere.
Le intenzioni di voto per le Elezioni Europee: guarda tutti i dati del sondaggio
Ipotizzando invece che l’Italia non faccia ancora parte dell'Unione Europea, e venga indetto un referendum per decidere se entrare nell'Ue, il 53,6% voterebbe per entrare contro il 46,4% che preferirebbe rimanerne fuori
Le intenzioni di voto per le Elezioni Europee: guarda tutti i dati del sondaggio
La grande maggioranza degli elettori del centrosinistra sarebbero favorevoli a un ipotetico ingresso nell'Unione Europea, così come oltre due terzi di quelli del Movimento 5 stelle. A prevalere tra gli elettori della Lega sarebbe invece il no
Elezioni europee 2019, tutto quello che c'è da sapere
Stessa domanda sull’Euro: se non fossimo ancora nell’area della moneta unica, sarebbe meglio entrarvi o rimanere con la vecchia lira?
Le intenzioni di voto per le Elezioni Europee: guarda tutti i dati del sondaggio
La suddivisione per partiti e aree politiche.
Europee 2019, la presentazione delle liste e i candidati in campo
La rilevazione ha sondato anche quanto gli italiani conoscono le istituzioni europee: il 52,2% degli intervistati ha sbagliato la maggioranza delle domande sul Parlamento Europeo, contro il 47,5% che ha ottenuto un punteggio sufficiente o superiore
Elezioni europee 2019, tutto quello che c'è da sapere
Va un po' meglio per quanto riguarda la conoscenza della Commissione europea, l'organo esecutivo dell'Ue: poco più della metà degli intervistati ha dimostrato conoscenze sufficienti
Le intenzioni di voto per le Elezioni Europee: guarda tutti i dati del sondaggio
Ben nota agli italiani è invece la nazionalità del presidente del Parlamento europeo (Antonio Tajani).
Le intenzioni di voto per le Elezioni Europee: guarda tutti i dati del sondaggio
Ecco come è stato realizzato il sondaggio di Quorum/YouTrend: 1000 interviste raccolte tra l’11 e il 12 aprile 2019 su un campione rappresentativo della popolazione
"Il confine", l'approfondimento su Sky tg24