
Il presidente della Repubblica in Calabria per la Giornata della memoria e dell’impegno: "Mafiosi non hanno senso dell'onore né del coraggio. Bisogna prosciugare le paludi del clientelismo, dell'arbitrio e della corruzione”. L'appello di don Ciotti. FOTO - VIDEO

"I mafiosi non hanno senso dell'onore o del coraggio. I loro sicari colpiscono con viltà persone inermi". Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, a Locri per le celebrazioni la XXII Giornata della memoria e dell’impegno, ha attaccato la mafia: “È ancora forte e presente” -
Mattarella: lotta alle mafie riguarda tutti
"L'Italia ha fatto passi avanti nella lotta alle mafie ma è necessario non fermarsi. Bisogna prosciugare le paludi del clientelismo, dell'arbitrio e della corruzione, che sono quelle dove la mafia prospera”, ha detto Mattarella a Locri, nella giornata in ricordo delle vittime di mafia -
Mattarella: lotta alle mafie riguarda tutti
Il presidente Mattarella con Don Luigi Ciotti a Locri. Il capo dello Stato ha detto: “La mafia controlla attività economiche, legali e illegali, tenta di dominare su pezzi di territorio, cerca di arruolare in ogni ambiente. Bisogna azzerare le zone grigie, quelle della complicità, che sono il terreno di coltura di tante trame corruttive” -
Mattarella: lotta alle mafie riguarda tutti
"Le mafie, non risparmiano nessuno. Uccidono, certo, chi si oppone ai loro interessi criminali. Ma non esitano a colpire chiunque diventi un ostacolo al raggiungimento dei loro obbiettivi. Che sono denaro, potere, impunità”, ha detto Mattarella a Locri -
Mattarella: lotta alle mafie riguarda tutti
“La lotta alle mafie riguarda tutti. Nessuno può dire: non mi interessa. Nessuno può pensare di chiamarsene fuori”, ha detto dal palco di Locri il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella -
Mattarella: lotta alle mafie riguarda tutti
Il capo dello Stato ha ricordato che "i vari livelli politico-amministrativi devono essere fedeli ai propri doveri e, quindi, impermeabili alle infiltrazioni e alle pressioni mafiose” -
Mattarella: lotta alle mafie riguarda tutti
L'abbraccio tra il presidente Mattarella e Don Ciotti, presidente di Libera, l'associazione anti-mafia -
Mattarella: lotta alle mafie riguarda tutti
La lotta alle mafie è "una necessità per lo Stato, che deve tutelare i diritti dei suoi cittadini e deve veder rispettata ovunque, senza zone franche, legalità e giustizia”, ha detto Mattarella -
Mattarella: lotta alle mafie riguarda tutti
Il presidente Sergio Mattarella a Locri per la giornata della memoria e dell'impegno contro le mafie -
Mattarella: lotta alle mafie riguarda tutti
Anche Piersanti Mattarella, fratello del Presidente della Repubblica Sergio, è una delle vittime di mafia il cui nome è stato letto dai familiari delle vittime innocenti di mafia nel corso dell'incontro a Locri con il Capo dello Stato -
Mattarella: lotta alle mafie riguarda tutti
Il presidente di Libera don Luigi Ciotti ha ricordato che "insieme alle mafie, il male principale del nostro paese resta la corruzione. Dobbiamo rompere questo intreccio. Le mafie non uccidono solo con la violenza ma vittime sono anche le persone a cui le mafie tolgono la speranza e la dignità” -
Mattarella: lotta alle mafie riguarda tutti