
Giugno si preannuncia come un mese caldo, non solo per quel che riguarda la stagione estiva in arrivo ma anche per quel che concerne gli arrivi su strada e sul mercato di nuovi modelli auto.
A cura di Gianluca Sepe e di Stefano Santini

CITROEN C3 HYBRID
- La nuova Citroen C3 in versione ibrida arriva nelle concessionarie italiane. Cambio automatico a doppia frizione eDCT e il motore elettrico integrato da 21 kW. L’unità elettrica consente di tenere il motore a combustione interna spento durante la guida; la batteria da 48 V e 0,9 kWh garantisce un’autonomia che raggiunge 1 km in condizioni di utilizzo costante, e può anche fornire un’alimentazione elettrica durante la guida ai bassi carichi oppure in fase di rilascio. Prezzo da 20.550 euro

NUOVA CITROEN AMI (anche versione Buggy)
- Arriva il restyling del quadriciclo elettrico del brand transalpino best seller nel suo segmento di riferimento, e svela anche la versione Buggy. Può essere personalizzata con una gamma di palette colori ed è disponibile per diversi usi: pack Cargo, Ami for All, Ami Buggy e la vitaminica versione Ami Buggy Palmeira, accompagnata dalla statuetta di Andy.

DS N.8
- Parte del gruppo Stellantis è anche DS Automobiles, con la nuova ammiraglia elettrica DS N°8 che entrerà a listino ampliando così la gamma della casa automobilistica premium francese. Il modello, che verrà costruito a Melfi, avrà un’autonomia complessiva fino a 750 km e sarà disponibile sia con trazione anteriore che integrale.

RENAULT 4 E-TECH ELECTRIC
- Rimanendo in tema di vetture alla spina, arriverà sul mercato a giugno anche la nuova Renault 4 E-Tech Electric, reinterpretazione in chiave moderna dell’iconica familiare della Losanga. Con questo modello il marchio transalpino punterà a bissare il successo della R5. Il prezzo di listino partirà da 29.900 euro per la versione con motore da 140 CV, con tre allestimenti disponibili in gamma.

NISSAN LEAF
- In questo mese è stata mostrata per la prima volta anche la nuova Nissan Leaf, elettrica di lungo corso del marchio giapponese e prima EV ad essere insignita del Car of The Year nel lontano 2011. La nuova LEAF è il primo modello ad adottare il nuovo propulsore elettrico 3 in 1 di Nissan, più piccolo del 10% rispetto al motore della LEAF di seconda generazione e in grado di erogare fino a 160 kW (218 CV) di potenza e 355 Nm di coppia. Abitacolo più silenzioso, raggio di sterzata ridotto e sospensioni posteriori multi-link

LEAPMOTOR B10
- Dalla Cina dovrebbe arrivare la nuova Leapmotor B10, commercializzato a partire dallo scorso 10 aprile nel paese asiatico e che arriverà presto in tutti i mercati. B10, primo modello della B-series, è costruito sull'innovativa architettura LEAP 3.5. È dotato di un cockpit digitale innovativo e personalizzabile, alimentato dalla piattaforma Qualcomm 8155 e interfacciato con Leapmotor OS 4.0 Plus.

DACIA BIGSTER
- A breve dovrebbe essere lanciata anche la nuova Dacia Bigster con le versioni al di sotto dei 25.000 euro e motorizzazioni a benzina, GPL da 140 CV e full hybrid da 155 CV

PORSCHE 911 GT3 RS
- Prezzo che parte da 215mila euro, 510 CV e una coppia di 450 Nm

BMW iX
- Più potenza e maggiori autonomie per il facelift 2025 di Bmw iX. Le motorizzazioni hanno nuovi nomi: xDrive45, xDrive60 e M70. I prezzi partono da 86.000 euro per la xDrive45 base e arrivano a 131.000 euro per la M70 top di gamma.