
Eruzione vulcano Taal, le cose da sapere sul cratere che spaventa le Filippine. FOTO
Situato a meno di 100 chilometri da Manila, è il secondo più attivo del Paese. Si trova all'interno di un lago e, a sua volta, ha all'interno un altro lago con un'isola. Per questo è diventato un'attrazione turistica - A cura di Francesco Sicilia

Si trova a meno di 100 km dalla capitale Manila, ha una collocazione geografica singolare ed è considerato dagli esperti il secondo vulcano più attivo delle Filippine. Carta d'identità del Taal, il cratere che storicamente spaventa una vasta area della parte settentrionale del Paese asiatico. L'eruzione del gennaio 2020 è solo l'ultima di una serie
Eruzione vulcano Taal, è allerta vicino Manila
La singolare posizione del vulcano Taal: è un'isola situata all'interno di un lago e, a sua volta, ha all'interno un altro lago con un'altra isola (immagini da Google)
Migliaia di persone evacuate per l'eruzione del vulcano Taal. FOTO
Anche per la sua particolare collocazione geografica, il Taal è diventato un'attrazione turistica
Vulcani, tutte le news
Il Taal si trova nella provincia di Batangas, al nord delle Filippine, e fa parte di un gruppo di vulcani su una linea di una cinquantina di chilometri detta Corridoio di Macolod

Nel lago del Taal è presente il Tawilis, un piccolo pesce ora considerato una specie in via di estinzione a causa della pesca eccessiva e della scarsa qualità dell'acqua in cui vive

Phivolcs afferma che il Taal può anche generare tsunami vulcanici che comunque non creerebbero onde più alte di tre metri

Le autorità filippine hanno sollecitato una "evacuazione totale" nel raggio di 17 chilometri dal vulcano

Il vulcano non è molto grande, ma è considerato tra i più pericolosi del mondo, a causa del gran numero di persone che vivono nelle sue immediate vicinanze

Le ceneri vulcaniche infatti, potenzialmente, possono investire un'area con oltre mezzo milioni di abitanti