
Diventata first lady nel 2008, la moglie del primo presidente afroamericano si è impegnata al suo fianco sin dal primo giorno, divenendo anche un'icona di stile mondiale LA FOTOGALLERY

Nata il 17 gennaio 1964, Michelle LaVaughn Robinson, coniugata Obama, è un avvocato americano nonché la quarantaquattresima First Lady degli Stati Uniti d'America, perché moglie del primo presidente afroamericano, Barack Obama. Ma non si è limitata ad essere donna di contorno: Michelle si è spesa attivamente durante i due mandati presidenziali del marito. Ecco alcuni dei momenti più significativi della sua vita alla Casa Bianca.

Nonostante i suoi impegni istituzionali si siano conclusi, Michelle Obama si è spesa enormemente durante la campagna di sensibilizzazione al voto in occasione delle elezioni di metà mandato.

L'impegno e l'autonomia è ciò che la contraddistingue sin dall'inizio del cammino al fianco del marito verso la Casa Bianca. La candidatura di Barack Obama arriva nel 2007, ma questo non impedisce a Michelle di mantenere i suoi impegni professionali, pur sostenendone la campagna.

Sin dal momento dell'elezione Michelle Obama è divenuta un'icona di stile mondiale.

Secondo il New York Times l'ex first lady in questi 8 anni ha fatto un uso strategico del guardaroba, al di là del semplice buon gusto.

Nel 2007 Vanity Fair la inserisce tra le 10 donne meglio vestite al mondo.

Tale qualità la contraddistingue in ogni occasione ufficiale, compresa la cena con l'ex premier Matteo Renzi nel 2017: in quell'occasione indossa un lungo abito Versace di paillettes.

Con il suo stile inimitabile ottiene applausi e consensi che le hanno permesso di sostenere molte cause a lei care.

Infatti nel 2008 viene inserita da Time tra le 100 persone più influenti al mondo.

Sin dal primo mandato di suo marito, Michelle Obama si dedica attivamente a molte opere di volontariato e beneficenza.

Una delle cause a cui si dedica con maggior fervore è la lotta all'obesità.

Per divulgare un messaggio che promuova uno stile di vita più sano si fa immortalare mentre fa sport.

Qui Michelle Obama promuove Let's Move in Inghilterra, accanto a David Beckham.

Grazie al suo charme coinvolge nelle sue iniziative anche personaggi televisivi come Jimmy Fallon.

La lotta all'obesità passa anche attraverso l'alimentazione. Per questo promuove e cura da sola un orto nel giardino della Casa Bianca.

Nello stesso giardino lei e il marito Barack ospitano semplici cittadini nelle più svariate occasioni, come l'Easter Egg Roll, in cui sia lei che il presidente leggono storie ai più piccoli.

L'amore tra la Michelle e Barack Obama è stato sempre celebrato anche durante la presidenza, come testimoniano le foto dei balli inaugurali della coppia presidenziale.
Auguri Michelle Obama
Michelle e Barack Obama si sono sposati nel 1992 e hanno due figlie, Malia Anna e Sasha.

Da first lady Michelle Obama si spende molto anche per la parità dei sessi.

Per sostenere l'educazione delle giovani donne nel mondo lancia la campagna "Let's Learn".

Michelle Obama è autrice di molti libri: "American Grown" sull'esperienza dell'orto alla Casa Bianca, "Yes, we can. Yes, we did. Discorsi di commiato" e "Becoming: la mia storia".

Figlia della cultura pop non esita a mettersi in gioco accanto ai divi della tv.

Per questo è lei che nel 2012 annuncia il vincitore della categoria Miglior Film ai Premi Oscar, "Argo".

Il peso di Michelle Obama cresce anche nella politica internazionale: nel 2014 visita Pechino con la madre Marian Robinson e incontra il presidente Xi Jinping e sua moglie Peng Liyuan.

La signora Obama è stata spesso lodata per la sua abilità di oratrice.

Nell'ultimo discorso da first lady, congedandosi dal popolo americano, sceglie i giovani come destinatari dei saluti. "Voglio che i nostri giovani sappiano che sono importanti, che loro appartengono a questo paese. Non abbiate paura, concentratevi. Siate determinati. Abbiate speranza".

Michelle Obama mostra il suo carattere in ogni situazione, anche le più delicate. Una di queste fu l'incontro con Donald Trump e sua moglie Melania, che le portò un regalo. Lei prontamente riuscì ad affidare il pacchetto al marito, in assenza di istruzioni del protocollo.

È riuscita a stabilire rapporti cordiali e confidenziali con sovrani e capi di stato.

Il ritratto di Michelle Obama come ex first lady è stato dipinto da Amy Sherald ed è esposto alla Smithsonian National Portrait Gallery di Washington.

Dopo la fine della seconda presidenza Obama e la sconfitta di Hillary Clinton, in molti la indicarono come potenziale candidata democratica alle elezioni americane del 2020.