
Il primo ministro dei Paesi Bassi è uno dei leader dei Paesi Frugali. Porta avanti una linea di rigore e austerità, osteggiando misure di solidarietà economica e finanziaria come quelle contemplate dal Recovery Fund. Ecco chi è uno dei capi di governo più giovani e longevi del Continente

Mark Rutte è il primo ministro dei Paesi Bassi. Al momento in Europa il leader del Partito Popolare per la Libertà e la Democrazia (Vvd) è il principale avversario di Giuseppe Conte sul Recovery Fund, il fondo per la ripresa post-coronavirus che riserverebbe la fetta più grossa all’Italia
Recovery Fund, chi sono i "Paesi frugali" e cosa chiedono all'Ue
Mark Rutte ha 53 anni, è nato a L’Aia il 14 febbraio 1967
Recovery Fund, cos'è e come funziona il fondo europeo per gli aiuti post-Coronavirus
Dopo Angela Merkel è il leader europeo che da più tempo è ininterrottamente alla guida del suo Paese: è infatti al governo dal 14 ottobre 2010
Aiuti Ue, tutti i nodi del Recovery Fund
Il suo orientamento politico è liberale, strenuo sostenitore del libero mercato e del rigore sui conti pubblici
Recovery Fund, chi finanzierà il piano per la ripresa post coronavirus dei Paesi Ue
La sua linea politica in Europa è dunque di un’austerità che riduca al minimo i meccanismi di solidarietà economica e finanziaria tra gli Stati, promuovendo invece strumenti di controllo sui conti statali

Mark Rutte ha studiato storia all'Università di Leida, fino al 1992, anche se la sua ambizione principale era quella di frequentare il conservatorio e divenire un pianista

Nel 2002 arriva la chiamata in politica: è arruolato nel governo di Jan Peter Balkenende, come Segretario di Stato per gli Affari Sociali e l’Occupazione

Alle elezioni del 2010 il partito di Rutte è l’unico che supera la soglia del 20%, ottiene 31 seggi, contro i 30 del Partito Laburista. Ottiene così l’incarico di formare il governo

La coalizione guidata da Rutte porta avanti riforme volte a tagliare il deficit e la spesa pubblica, ma anche leggi restrittive sull’immigrazione e sul divieto dei burqa nei luoghi pubblici e negli spazi comuni

Nel 2017 il Vvd di Rutte perde 5 punti e 8 seggi, ma resta primo partito, con i laburisti che pagano a caro prezzo l’alleanza crollando alle urne

Il terzo esecutivo Rutte è dunque formato da Cda, social-democratici e piccola Unione Cristiana

Mark Rutte è riuscito così nell’impresa di governare con tre formazioni politiche diverse non cambiando di una virgola la sua posizione in Europa: sempre volta all’austerità, al rigore e contraria a ogni aiuto gratuito verso gli Stati membri