
Missili iraniani su Israele: colpite Tel Aviv, Haifa e Gerusalemme. Le foto
L'Iran ha lanciato due diverse ondate di missili contro Israele in seguito al bombardamento statunitense dei suoi siti nucleari. Diversi i danni tra Tel Aviv, Gerusalemme ed Haifa. Decine i feriti

GLI ATTACCHI DELL'IRAN SU ISRAELE
- Le forze di sicurezza israeliane e i primi soccorritori si riuniscono sul luogo di un attacco iraniano che ha colpito un edificio residenziale nell'area di Ramat Aviv a Tel Aviv. Sono decine i feriti nei siti israeliani colpiti dai missili iraniani, dopo l'attacco americano

DUE ONDATE DI MISSILI
- L'esercito israeliano ha dichiarato di aver rilevato due ondate di missili lanciati dall'Iran, mentre le sirene antiaeree hanno risuonato a Tel Aviv ed esplosioni si sono udite a Gerusalemme. "Poco fa, le sirene hanno suonato in diverse zone di Israele a seguito dell'identificazione di missili lanciati dall'Iran verso lo Stato di Israele", ha dichiarato l'esercito in un comunicato. E' successo in seguito al bombardamento statunitense dei siti nucleari iraniani

DIVERSI EDIFICI DANNEGGIATI
- Diversi edifici a Tel Aviv hanno subito gravi danni a seguito del bombardamento missilistico iraniano. Il medico dell'Magen David Adom (Mda) Moti Nissan, arrivato sul luogo dell'impatto di un missile iraniano a Tel Aviv ha dichiarato che "la distruzione è davvero enorme. Un missile balistico ha colpito, ci sono due edifici completamente rasi al suolo e diversi altri edifici molto danneggiati. Grazie al rispetto delle istruzioni da parte dei cittadini, si sono verificati solo feriti lievi", ha riferito

GLI ATTACCHI SU GERUSALEMME ED HAIFA
- Ingenti distruzioni, come detto, sono state causate agli edifici nei punti di impatto dei missili lanciati dall'Iran su Tel Aviv ma anche su Gerusalemme. Lo riferiscono i soccorritori. Un missile iraniano ha colpito anche la città di Haifa, nel nord di Israele, dove sono stati segnalati gravi danni. Crolli sono stati segnalati anche nel centro del Paese.

ATTACCATO L'AEROPORTO BEN GURION
- Le Forze armate iraniane hanno dichiarato di aver preso di mira diversi siti in Israele, tra cui l'aeroporto Ben Gurion, dopo gli attacchi statunitensi contro siti nucleari chiave nella Repubblica islamica. "La ventesima ondata dell'Operazione Honest Promise III è iniziata utilizzando una combinazione di missili a lungo raggio a combustibile liquido e solido con una potenza di testata devastante", hanno dichiarato le Forze armate in un comunicato citato dall'agenzia di stampa Fars

I SOCCORRITORI A TEL AVIV
- Tel Aviv. Un soccorritore cerca sopravvissuti in un edificio distrutto dopo gli attacchi iraniani su Israele. Gli edifici rasi al suolo sono numerosi

CASE RASE AL SUOLO
- Come testimoniano le immagini diffuse dopo gli attacchi dell'Iran, centinaia di soccorritori sono intervenuti nei luoghi colpiti dai missili. Numerose case sono state praticamente rase al suolo

IL QUARTIERE DI RAMAT AVIV
- I soccorritori sono stati chiamati ad intervenire in diverse aree delle città israeliane, dopo l'ingente attacco missilistico iraniano. Uno dei più colpiti è stato, tra gli altri, il quartiere di Ramat Aviv a Tel Aviv, come si vede in questa immagine

GLI OPERATORI SANITARI E L'ATTENZIONE DELLA NATO
- Numerosi sono anche gli operatori sanitari intervenuti a soccorrere i feriti nei siti colpiti dagli attacchi dell'Iran. Intanto un funzionario della Nato ha affermato che l'Alleanza sta monitorando attentamente la situazione in Medio Oriente dopo gli attacchi americani alle infrastrutture nucleari dell'Iran avvenuti durante la notte.

LA SITUAZIONE AD HAIFA
- Come detto, tra le città colpite dai missili iraniani c'è anche quella portuale di Haifa. Qui ecco le forze di sicurezza israeliane radunarsi sul luogo di un attacco iraniano che ha colpito un'area residenziale