
Papa Leone XIV, i fedeli a San Pietro per il primo Regina Caeli del nuovo Pontefice. FOTO
A mezzogiorno il neo eletto Pontefice si è affacciato dalla Loggia centrale delle Benedizioni per recitare la preghiera mariana che in questo periodo pasquale e fino alla Pentecoste sostituisce l’Angelus. Da ore migliaia di persone hanno riempito la piazza dopo aver superato i controlli di sicurezza. Si stima un afflusso di 100mila fedeli per assistere al primo impegno ufficiale di Prevost

IL PRIMO REGINA CAELI DI PAPA PREVOST
- Dalle prime ore del mattino Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, arrivati in gran numero per assistere al primo Regina Caeli di Papa Leone XIV. A San Pietro sono quasi centomila le persone presenti, secondo fonti della Questira. Ci sono ancora diverse persone anche ai varchi di prefiltraggio

PAPA LEONE XIV SI È AFFACCIATO A MEZZOGIORNO
- L’appuntamento è a mezzogiorno, quando Papa Prevost si è affacciato dalla Loggia centrale delle Benedizioni per recitare il Regina Caeli, la preghiera mariana che in questo periodo pasquale e fino alla Pentecoste sostituisce l’Angelus

AFFACCIO DALLA LOGGIA DI SAN PIETRO
- La preghiera domenicale, almeno in questa occasione, non avviene dalla finestra del Palazzo apostolico, come accadeva usualmente, ma dalla stessa Loggia centrale di San Pietro, da dove giovedì scorso Leone XIV si è mostrato al mondo dopo la sua elezione e l''Habemus Papam' annunciato da protodiacono

COME SI PROCEDE
- Di norma, si prevede una breve catechesi, basata magari sul commento alle letture del giorno, quindi dopo la preghiera mariana vera e propria e la benedizione ai fedeli, la possibilità di appelli sull'attualità, su ricorrenze della giornata o della settimana, su eventi, religiosi e non, previsti a breve termine

L’APPELLO CONTRO LE GUERRE
- "Fratelli e sorelle, l'immane tragedia della seconda guerra mondiale terminava 80 anni fa, l'8 maggio, dopo aver causato 60 milioni di vittime”, ha ricordato il Papa al Regina Caeli. "Nell'odierno scenario drammatico di una terza guerra mondiale a pezzi, come diceva papa Francesco, mi rivolgo anch'io ai grandi del mondo con un appello sempre attuale: mai più la guerra!", ha aggiunto Leone XIV

"PACE AUTENTICA PER UCRAINA”
- "Porto nel mio cuore le sofferenze dell'amato popolo ucraino", ha detto Leone XIV al Regina Caeli. "Si faccia il possibile per giungere al più presto a una pace autentica, giusta e duratura - ha aggiunto -. Siano liberati tutti i prigionieri e i bambini possano tornare alle proprie famiglie”

IL PENSIERO PER GAZA
- "Mi addolora profondamente quanto accade nella Striscia di Gaza. Cessi immediatamente il fuoco, si presti soccorso umanitario alla stremata popolazione civile e siano liberati tutti gli ostaggi”, ha detto il Papa che poi ha detto anche: "Ho accolto con soddisfazione l'annuncio del cessate il fuoco tra India e Pakistan e auspico che attraverso i prossimi negoziati si possa presto giungere a un accordo durevole"

GLI AUGURI ALLE MAMME
- Papa Leone XIV al Regina Caeli ha anche fatto gli auguri alle madri per la festa della mamma: “Oggi in Italia e in altri Paesi si celebra la Festa della Mamma. Mando un caro saluto a tutte le mamme con una preghiera per loro e per quelle che sono già in cielo. Buona festa a tutte le mamme"

LE BANDE
- Tra i presenti in piazza ci sono anche gli artisti di gruppi bandistici e dello spettacolo popolare pronti a celebrare il loro Giubileo, reso ancora più speciale dall'elezione di Robert Francis Prevost

IL PIANO DI SICUREZZA
- È stato predisposto un corposo piano sicurezza che prevede l'impiego di migliaia di uomini e donne delle forze dell'ordine, affiancati dall'ormai collaudata rete di volontari che ogni giorno presidiano San Pietro e le vie limitrofe

I CONTROLLI
- Sono scattate nelle scorse ore le bonifiche dell'area, mentre per l'ingresso in piazza è previsto un doppio controllo cui devono sottoporsi i fedeli: prima ai prefiltraggi più esterni e poi ai 'checkpoint' dotati di metal detector

I PERUVIANI PER IL PAPA
- Sono diversi i cittadini di Chiclayo in piazza San Pietro per il primo Regina Caeli del Pontefice statunitense che è stato vescovo nella città peruviana. Sono circa in venti, alle transenne hanno legato le loro bandiere a strisce bianche e rosse, alcuni indossano la maglietta della nazionale di calcio e su uno striscione si legge: "Chiclayo presente". C'è chi vive a Roma da diversi anni, chi è arrivato dopo l'elezione

I MAXISCHERMI
- In piazza San Pietro e su via della Conciliazione, così come avvenuto per il funerale di Papa Francesco, sono stati allestiti i maxischermi per consentire a tutti i fedeli di poter seguire il primo Regina Caeli di Leone XIV dalla Loggia centrale

LE PROVE PER LA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO
- Quello di oggi di fatto è un test generale in vista del prossimo grande evento, l'insediamento del nuovo Pontefice, in programma esattamente tra una settimana, domenica 18 maggio