Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Mondo
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Mondo
  • News
  • Approfondimenti
  • Ucraina
  • Israele Iran
  • UE
  • USA
  • Coronavirus
  • UK
  • Siria

Terremoto, soccorsi difficili nel Myanmar distrutto. Nuove evacuazioni a Bangkok. FOTO

Mondo fotogallery
31 mar 2025 - 13:40 10 foto
©Getty

Si temono almeno 10mila morti in Myanmar, dove per ora il bilancio delle vittime accertate ha superato quota 2mila, mentre i feriti sono circa 3400. Tra raid militari e nuove scosse di assestamento, la Caritas avverte: "Potrebbero volerci 5 anni per tornare alla normalità". Nella capitale thailandese sono stati nuovamente evacuati alcuni edifici, in cui i cittadini hanno avvertito "vibrazioni"

1/10 ©Getty

TERREMOTO IN MYANMAR, SI TEMONO 10MILA MORTI

  • Si temono almeno 10mila morti in Myanmar, a causa del terremoto che ha colpito il Paese lo scorso 28 marzo. Per ora il bilancio delle vittime accertate ha superato quota 2mila, mentre i feriti sono circa 3400. La strada per il ritorno alla normalità sarà lunga. “Difficile fare previsioni puntuali ma per una ricostruzione, non solo fisica ma anche del tessuto sociale, saranno necessari non meno di cinque anni", avverte la Caritas

Terremoto in Myanmar, nuove scosse e raid rallentano i soccorsi
2/10 ©Getty

TRA RAID E NUOVE SCOSSE

  • Le operazioni di soccorso sono rese più difficili dalle scosse di assestamento che stanno attraversando il Paese e dalla ripresa dell'offensiva militare contro i ribelli da parte della giunta golpista

Myanmar, uomo estratto vivo dalle macerie dopo 40 ore. VIDEO
3/10 ©Getty

RAID AEREI

  • I raid aerei, secondo quanto denunciato dall'Onu, sono ricominciati neanche un'ora dopo la prima scossa di magnitudo di 7.7. Il governo di unità nazionale, nato dalle ceneri del partito democratico della dissidente ed ex leader d'opposizione in carcere Aung San Suu Kyi e alleata contro la giunta con le varie milizie etniche locali, ha dichiarato unilateralmente una tregua parziale, per agevolare i soccorsi. Ma l'offerta sembra essere caduta nel vuoto: nello stato nord-orientale di Shan un bombardamento governativo ha ucciso almeno 7 persone

Myanmar, i siti culturali a rischio dopo il terremoto. FOTO
4/10 ©Getty

SOCCORSI A MANDALAY 

  • La situazione più critica resta quella di Mandalay, la storica capitale pre-coloniale, 1,7 milioni di abitanti, e città più colpita dal terremoto. I soccorritori continuano a lavorare senza sosta: dal 28 al 30 marzo sono riusciti a estrarre vive 29 delle persone che erano rimaste sotto il complesso abitativo crollato Sky Villa (4 palazzine di 11 piani, 3 collassate). A 60 ore dal sisma, oggi, 31 marzo, una donna è stata estratta viva dalle macerie del Great Wall Hotel

Myanmar, scosse di assestamento ed emergenza sanitaria: cosa può succedere?
5/10 ©Getty

L'ALLARME DELLE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI

  • Intanto l'Onu avverte: in Myanmar mancano medicine e attrezzature mediche. L'Oms ha fatto pervenire agli ospedali di Mandalay e della capitale Naypyidaw una prima fornitura d'emergenza di 3 tonnellate di materiale sanitario e medicinali, mentre la Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa ha lanciato un appello di emergenza per raccogliere più di 100 milioni di dollari

6/10 ©Getty

LA SITUAZIONE A BANGKOK

  • A oltre mille chilometri di distanza dal Myanmar, nella capitale thailandese Bangkok, 19 morti sono stati estratti dalle macerie del grattacielo di 30 piani in costruzione che si è sbriciolato a causa delle scosse

7/10 ©Getty

LA PREMIER THAILANDESE

  • Sul posto è tornata anche la premier Paetongtarn Shinawatra 

8/10 ©Getty

INDAGINI IN CORSO

  • Le autorità thailandesi hanno avviato un'indagine sulla costruzione dell'edificio, realizzato da un'impresa in joint venture tra la Italian-Thai Development Plc e una sussidiaria del China Railway No.10 Engineering Group, operante sotto la China Railway Engineering Corporation, una delle più grandi aziende di costruzioni e ingegneria al mondo

9/10 ©Getty

NUOVE EVACUAZIONI A BANGKOK

  • Nuove vibrazioni si sono registrate in alcuni edifici di Bangkok, riaperti oggi dopo l'evacuazione di venerdì scorso. Di conseguenza, come spiegano i media locali, diversi palazzi di Bangkok sono stati nuovamente evacuati e migliaia di persone si sono riversate per le strade della capitale thailandese

10/10 ©Getty

GLI EDIFICI COINVOLTI

  • Tra gli edifici evacuati figurano il complesso governativo, la Borsa valori thailandese, l'ufficio della previdenza sociale e la TMBThanachart Bank. Secondo il governatore di Bangkok Chadchart Sittipunt, il terremoto di venerdì ha provocato crepe in circa 170 edifici nella capitale

TUTTE LE NEWS SUL MYANMAR

TAG:

  • fotogallery
  • thailandia
  • birmania
  • myanmar
  • terremoti
  • terremoto

ULTIME FOTOGALLERY

Iran-Israele, chi è più vicino a essere una potenza nucleare?

Mondo

Il nuovo fronte di conflitto mediorientale si è aperto per il tentativo dello Stato ebraico di...

20 giu - 08:30 11 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 20 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Conflitto tra Israele e Iran ancora protagonista delle aperture dei giornali. Grande spazio alle...

20 giu - 07:01 13 foto

International Yoga Day, 20 luoghi dove praticare anche in vacanza

Lifestyle

Iniziare la giornata con il saluto al sole respirando a pieni polmoni l’aria di montagna...

20 giu - 07:00 40 foto
Hotel Südtirol

Aria condizionata in auto, multe fino a 444 euro. Quando si rischia?

Auto

L'aria condizionata è uno dei rimedi contro il caldo, ma non sempre la si può usare in auto, pena...

19 giu - 17:30 10 foto

Ford Ranger, il pick-up più venduto in Italia è anche plug-in hybrid

Auto

Il nuovo pick up di Ford in versione alla spina ha un motore ecoboost benzina da 2.3 litri, con...

19 giu - 11:45 8 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Ucraina, Zelensky: "Sanzioni a Mosca anche per sostegno a Iran". LIVE

    live Mondo

    Il Ministero della Difesa russo afferma di aver abbattuto stanotte 61 droni ucraini sul suo...

    20 giu - 11:45

    Guerra Israele Iran, nuovo attacco missilistico su Beer Sheva. LIVE

    live Mondo

    L'ordigno caduto stamani in un parcheggio vicino a edifici residenziali ha distrutto diversi...

    20 giu - 11:45

    Etichetta energetica su smartphone e tablet: cos'è e a cosa serve

    Tecnologia

    Entra in vigore da oggi l'obbligo per chi vende smartphone e tablet nell'Unione Europea di...

    20 giu - 11:00
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi