Israele Medio Oriente, raid aerei nella Striscia di Gaza. Idf: "Colpiti terroristi"

©Ansa

L'esercito israeliano ha fatto sapere che l'obiettivo erano terroristi che stavano seppellendo ordigni esplosivi nel terreno. Israele invia una delegazione negoziale a Doha per un nuovo round di colloqui. L'inviato della Casa Bianca Steve Witkoff dovrebbe arrivare in Arabia Saudita martedì. Israele ha bloccato la fornitura di elettricità nella Striscia: una mossa che sembra voler aumentare la pressione su Hamas, che ha in mano ancora 59 ostaggi israeliani. Hamas: "Ricatto inaccettabile"

in evidenza

L'esercito israeliano ha dichiarato di aver effettuato attacchi aerei contro 'terroristi' stavano seppellendo ordigni esplosivi nel terreno nella Striscia di Gaza, dove è in vigore una tregua tra Israele e Hamas dal 19 gennaio. 

Una delegazione negoziale di Israele oggi a Doha per un nuovo round di colloqui sull'estensione del cessate il fuoco a Gaza, dopo aver interrotto il passaggio di aiuti umanitari verso Gaza cercando di fare pressione su Hamas affinché accetti il prolungamento della prima fase dell'accordo di tregua. L'inviato della Casa Bianca Steve Witkoff dovrebbe arrivare in Arabia Saudita martedì, e poi nella capitale del Qatar mercoledì.

Israele ha ordinato ieri alla Israel Electric Corporation di interrompere la fornitura di energia elettrica alla Striscia di Gaza, una mossa che sembra voler aumentare la pressione su Hamas, che ha in mano ancora 59 ostaggi israeliani. Una decisione che Hamas hadefinito un "ricatto a buon mercato e inaccettabile".

Approfondimenti:

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

Israele taglia elettricità Gaza, a Doha colloqui per accordo

Video "Trump Gaza", il creatore Solo Avital: "Pubblicato senza mio consenso"

Il filmato era inteso come una satira politica dell'"idea  megalomane" di Trump – ha spiegato il regista di Los Angeles -, siamo  narratori, non provocatori, a volte realizziamo pezzi satirici come  questo ed è così che avrebbe dovuto essere". LEGGI QUI

Siria, raid aerei israeliani nel sud del Paese

Israele ha compiuto raid aerei nel sud del Paese: lo riferiscono i media ufficiali siriani.

Siria annuncia intesa con curdi per integrarli nello Stat

La presidenza siriana ha annunciato un accordo con il capo delle Forze democratiche siriane (Fds), dominato dai curdi, Mazloum Abdi, per "integrare" tutte le istituzioni civili e militari rilevanti dell'amministrazione autonoma curda nel quadro dello Stato siriano. La presidenza siriana ha pubblicato un comunicato firmato dai due partiti, precisando che l'accordo riguarda "l'integrazione di tutte le istituzioni civili e militari del nord-est della Siria nel seno dell'amministrazione dello Stato siriano, comprese le poste di frontiera, l'aeroporto".

Trump: 'arrestato studente pro-Hamas della Columbia University'

Donald Trump ha annunciato l'arresto di Mahmoud Khalil "uno studente estremista straniero pro-Hamas della Columbia University".   Questo - ha sottolineato il presidente americano su Truth "è il primo arresto di molti a venire. Sappiamo che ci sono altri studenti alla Columbia e in altre università in tutto il Paese che hanno preso parte ad attività pro-terrorismo, antisemite e anti-americane e l'amministrazione Trump non lo tollererà".   "Molti non sono studenti, sono agitatori pagati. Troveremo, arresteremo ed espelleremo questi simpatizzanti terroristi dal nostro Paese per non farli mai più tornare - ha detto Trump - Se sostenete il terrorismo, incluso il massacro di uomini, donne e bambini innocenti, la vostra presenza è contraria ai nostri interessi di politica nazionale ed estera, e non siete benvenuti qui". 

Rubio: colloqui tra Boehler e Hamas situazione isolata

I negoziati statunitensi per il rilascio degli ostaggi trattenuti a Gaza continueranno a essere condotti dall'inviato del presidente Trump in Medio Oriente Steve Witkoff, ha affermato il segretario di Stato americano Marco Rubio. Il quale ha definito i colloqui diretti tra l'inviato statunitense per gli ostaggi Adam Boehler e Hamas una "situazione isolata" che finora "non ha dato frutti". Lo riferisce Haaretz citando Reuters.

Onu, 'con taglio elettricità a Gaza rischio conseguenze terribili per civili'

Le Nazioni Unite hanno definito "molto preoccupante" la decisione di Israele di tagliare l'elettricità a Gaza, avvertendo che i civili nel territorio palestinese devastato dalla guerra dovranno affrontare conseguenze terribili.

"Senza elettricità e con il blocco del carburante, i rimanenti impianti di desalinizzazione dell'acqua, le strutture sanitarie e le panetterie di Gaza rischiano di chiudere, con conseguenze terribili per i civili", ha dichiarato in un'e-mail all'Afp Seif Magango, portavoce dell'ufficio delle Nazioni Unite per i diritti umani. 

Raid aerei israeliani nella Striscia di Gaza

L'esercito israeliano ha dichiarato di aver effettuato attacchi aerei contro 'terroristi' stavano seppellendo ordigni esplosivi nel terreno nella Striscia di Gaza, dove è in vigore una tregua tra Israele e Hamas dal 19 gennaio. Lo scrive l'Idf su Telegram. "In precedenza tre terroristi sono stati avvistati vicino alle truppe dell'esercito nella zona di Nuseirat, mentre cercavano di nascondere un ordigno esplosivo nel terreno", ha detto l'esercito in una nota. "L'aeronautica ha effettuato un attacco e gli obiettivi sono stati colpiti", ha aggiunto. 

Raid aerei israeliani nella Striscia di Gaza

L'esercito israeliano ha dichiarato di aver effettuato attacchi aerei contro 'terroristi' stavano seppellendo ordigni esplosivi nel terreno nella Striscia di Gaza, dove è in vigore una tregua tra Israele e Hamas dal 19 gennaio. Lo scrive l'Idf su Telegram. "In precedenza tre terroristi sono stati avvistati vicino alle truppe dell'esercito nella zona di Nuseirat, mentre cercavano di nascondere un ordigno esplosivo nel terreno", ha detto l'esercito in una nota. "L'aeronautica ha effettuato un attacco e gli obiettivi sono stati colpiti", ha aggiunto. 

Witkoff: "Fissiamo una scadenza per crisi degli ostaggi"

"Questa situazione non può continuare. Gli ostaggi sono trattenuti a Gaza in condizioni terribili. Tornano malati, non hanno mangiato e non hanno ricevuto cure mediche. Dobbiamo fissare una data di scadenza per la conclusione di questa crisi". Lo ha dichiarato oggi l'inviato Usa Steve Witkoff durante un'intervista a Fox News, aggiungendo che "Hamas deve lasciare la Striscia, non avrà scelta", ha detto. Per quanto riguarda il ruolo del Qatar come mediatore, Witkoff ha elogiato gli sforzi di Doha. "Il Qatar ha fatto un lavoro eccellente nei colloqui con Israele, anche se a volte non ricevono il giusto riconoscimento", ha dichiarato. 

Hamas a inviato Usa Boehler: "Non rinunciamo ad armamenti"

Il quotidiano del Qatar al Araby al Jadeed ha pubblicato alcuni dettagli dei colloqui diretti tra Hamas e l'inviato degli Stati Uniti per gli ostaggi Adam Boehler affermando che la questione dell'arsenale offensivo del gruppo terroristico è stata centrale negli incontri. I vertici di Hamas hanno affermato che non rinunceranno "all'armamento delle fazioni palestinesi nemmeno se venisse istituito uno Stato palestinese: è un principio irrinunciabile, anche se la leadership dovesse cambiare", hanno detto. 

Partita per Doha la delegazione israeliana

La delegazione israeliana è partita per Doha per partecipare ai colloqui sull'accordo di cessate il fuoco a Gaza. Lo ha riferito un funzionario israeliano. Il governo dello Stato ebraico punta a un'estensione della prima fase della tregua, conclusa il 1 marzo, per ottenere la liberazione di altri ostaggi senza dover ritirare le truppe dalla Striscia. 

Gb a Israele: "Ripristinare l'elettricità a Gaza"

Il Regno Unito ha chiesto a Israele di ripristinare l'elettricità a Gaza, all'indomani della decisione del governo dello Stato ebraico di interrompere la fornitura di energia alla Striscia. "Siamo profondamente preoccupati per queste notizie e sollecitiamo Israele a revocare queste restrizioni", ha detto ai giornalisti un portavoce del primo ministro britannico Keir Starmer. "Gli aiuti umanitari non dovrebbero mai essere subordinati a un cessate il fuoco o utilizzati come strumento politico", ha aggiunto. 

Anp: "Il taglio dell'elettricità a Gaza da parte di Israele è escalation di genocidio"

"L'Autorità Nazionale Palestinese condanna fermamente la decisione del ministero dell'Energia israeliano di tagliare l'elettricità alla Striscia di Gaza". Lo ha scritto in una nota il ministero degli Esteri dell'Anp, aggiungendo di considerare la decisione "un'escalation del genocidio, degli sfollamenti e del disastro umanitario a Gaza".

Israele, proteste contro Netanyahu al tribunale di Tel Aviv. VIDEO

Siria, Israele: "Europa faccia sentire sua voce su uccisione civili"

"L'Europa deve far sentire la sua voce forte e chiara dopo l'uccisione di massa di civili alawiti e cristiani in Siria". E' quanto ha affermato il ministro degli Esteri israeliano, Gideon Sa'ar, secondo quanto riferito dal suo ufficio e riportato dal Times of Israel. Le dichiarazioni sono arrivate durante un colloquio a Gerusalemme con il vice premier e ministro degli Esteri del Lussemburgo, Xavier Battel. "Siamo determinati a impedire che accada lungo il nostro confine quello a cui abbiamo assistito questo fine settimana in Siria - ha detto Sa'ar - In Siria ci sono migliaia di elementi di Hamas e Jihad Islamica che vogliono incendiare il nostro confine e creare un altro fronte contro Israele". "Siamo determinati a impedire si ripeta il 7 ottobre (l'attacco di Hamas di due anni fa) su tutti i fronti - ha ripetuto - Non consentiremo si crei una minaccia jihadista lungo la nostra frontiera con la Siria".

Hamas: Israele rinnega accordo di tregua a Gaza

Hamas ha accusato Israele di aver fatto marcia indietro sull'accordo di tregua nella Striscia di Gaza, mentre una delegazione israeliana è attesa a Doha per negoziati indiretti sulla continuazione del cessate il fuoco nei territori palestinesi. “L’occupazione (israeliana) continua a rinnegare l’accordo e rifiuta di iniziare la seconda fase, rivelando le sue intenzioni di elusione e di temporeggiamento”, ha affermato il movimento islamista in una nota.-

Deputati israeliani criticano negoziato diretto tra Usa e Hamas

Il deputato israeliano di Unità nazionale Matan Kahana ha criticato il negoziato diretto tra gli Stati Uniti e Hamas, dichiarando  a Ynet che "Donald Trump e il suo staff hanno capito che Benyamin Netanyahu non è più rilevante nei confronti di Hamas, quindi agiscono scavalcando Israele. Anche i cittadini israeliani, in modo assurdo, sanno che non ha senso rivolgersi a Netanyahu, ma si rivolgono direttamente a Trump. È un'assurdità totale, Trump capisce che con Netanyahu non si possono fare affari".  Un altro deputato, Simcha Rothman di Sionismo religioso, ha criticato duramente l'inviato del presidente Usa per le questioni relative agli ostaggi, Adam Boehler, dichiarando: "Da quanto ho capito, si è già scusato per alcune delle sue dichiarazioni. Penso che lui e chiunque negozi con Hamas stiano causando un danno enorme al ritorno degli ostaggi". 

Mondo: I più letti