Esplora tutte le offerte Sky

Usa, i peggiori incidenti aerei degli ultimi 20 anni

Mondo
©Ansa
Incidente aereo Washington, Trump: nessun sopravvisutto
NEWS
Incidente aereo Washington, Trump: nessun sopravvisutto
00:00:56 min

Introduzione

A Washington, il 30 gennaio, un volo di linea dell'American Airlines si è scontrato con un elicottero militare Sikorsky H-60 nei pressi del fiume Potomac, vicino all'aeroporto Ronald Reagan. A bordo dell'aereo passeggeri c'erano 64 persone in tutto, mentre sull'elicottero viaggiavano tre soldati, come ha reso noto l'esercito americano. Sono tutti morti nello schianto. Il presidente Trump ha detto che l'incidente "si poteva evitare" e poi ha attaccato Biden e Obama, parlando delle modifiche agli standard di sicurezza dei voli. "Io ho messo la sicurezza al primo posto, loro la politica", ha attaccato.

 

L'incidente aereo di Washington ricorda lo schianto di un volo Air Florida che precipitò nel Potomac il 13 gennaio 1982, uccidendo 78 persone. Negli anni, del resto, sono stati diversi gli incidenti che hanno coinvolto voli commerciali negli Stati Uniti. Ecco quelli più gravi degli ultimi 20 anni

Quello che devi sapere

12 novembre 2001 - Belle Harbor

  • Due mesi dopo gli attentati dell'11 settembre, un Airbus A-300 dell'American Airlines si schianta poco dopo il decollo dall'aeroporto Jfk su una zona residenziale di Belle Harbor, a New York. Muoiono i 251 passeggeri e i 9 membri dell'equipaggio. A terra diverse case vengono distrutte o danneggiate e cinque residenti rimangono uccisi.

Per approfondire: 

Incidente aereo a Washington, il momento dell'impatto tra il velivolo e l'elicottero

12 novembre 2001 - Belle Harbor

8 gennaio 2003 - Charlotte

  • Un Beechcraft 1900 della US Airways, in volo tra Charlotte, North Carolina e Greenville, South Carolina, si schianta contro un hangar poco dopo il decollo. Muoiono entrambi i piloti e i 19 passeggeri a bordo.

8 gennaio 2003 - Charlotte

19 ottobre 2004 - Kirksville

  • Un BAe Jetstream 32 operato da AmericanConnection si schianta nei pressi di Kirksville, Missouri, a causa della scarsa visibilità. Muoiono entrambi i piloti e 11 dei 13 passeggeri.

19 dicembre 2005 - verso le Bahamas

  • Un idrovolante Grumman G-73T Mallard della Ocean Airways, che collega Miami a un'isola delle Bahamas, si schianta in mare poco dopo il decollo, uccidendo i membri dell'equipaggio e 18 passeggeri.

27 agosto 2006 - Lexington

  • Un aereo da trasporto regionale utilizza una pista sbagliata, non illuminata, invece di quella designata e si schianta poco dopo il decollo dall'aeroporto di Lexington, in Kentucky, uccidendo le 50 persone a bordo.

27 agosto 2006 - Lexington

15 gennaio 2009 - atterraggio di emergenza sull'Hudson

  • Un Airbus A320 della US Airways con a bordo più di 150 persone si scontra con uno stormo di uccelli prima di effettuare un atterraggio di emergenza sul fiume Hudson a New York. La manovra fu possibile grazie alla prontezza e alla bravura del capitano Chesley 'Sully' Sullenberger. I 155 passeggeri del volo risultarono tutti illesi e molti parlarono di "Miracolo sull’Hudson". A questa incredibile storia Clint Eastwood ha dedicato nel 2016 il film Sully

15 gennaio 2009 - atterraggio di emergenza sull'Hudson

12 febbraio 2009 - tra Nyc e Buffalo

  • Un aereo Bombardier della Colgan Air in volo da New York a Buffalo si schianta, causando la morte dei 49 passeggeri a bordo.

30 gennaio 2025 - Washington

  • Un volo con 64 persone a bordo - operato da Psa Airlines, per conto di American Airlines - è precipitato nel fiume Potomac a Washington DC dopo essersi scontrato con un elicottero militare, un Black Hawk in volo di addestramento, su cui si trovavano tre soldati. Nessun superstite.
  • L'aereo con i passeggeri era in arrivo al Reagan a un'altitudine di circa 400 piedi (120 metri) e a una velocità di circa 140 miglia orarie (225 km/h) quando ha subito una rapida perdita di quota sul fiume Potomac, secondo i dati del suo transponder radio. Pochi minuti prima dell'atterraggio, i controllori del traffico aereo hanno chiesto al jet commerciale in arrivo se poteva usare la pista 33 (più corta), e i piloti hanno dato il via libera. I controllori hanno quindi autorizzato l'atterraggio. I siti di tracciamento del volo mostrano però che l'aereo ha modificato il suo approccio alla nuova pista. Meno di 30 secondi prima dello schianto, un controllore del traffico aereo ha chiesto all'elicottero se aveva in vista l'aereo in arrivo. Il controllore ha fatto un'altra chiamata radio all'elicottero pochi istanti dopo: "Pat 25 passa dietro il Crj". Pochi secondi dopo, i due velivoli si sono scontrati. 

Per approfondire:

Cosa sappiamo sul caso

30 gennaio 2025 - Washington