
Vietnam, il tifone Yagi mette in ginocchio il Paese: oltre 140 morti. FOTO
Circa 210 mila ettari di raccolti sono stati distrutti, hanno riferito funzionari del Ministero dell'Agricoltura. Sono almeno 58 le persone disperse a causa delle inondazioni, e 59mila gli sfollati. Le autorità hanno avvertito che il tifone creerà ulteriori disagi mentre si sposta verso Ovest

VITTIME E DISPERSI
- Negli ultimi giorni il passaggio del tifone Yagi ha messo in ginocchio il Vietnam, causando inondazioni e contando almeno 143 morti e 58 dispersi: è il nuovo bilancio fornito dal governo del Paese asiatico

OLTRE 200 MILA ETTARI DISTRUTTI
- Circa 210 mila ettari di raccolti sono stati distrutti, hanno riferito funzionari del Ministero dell'Agricoltura. E le autorità non hanno specificato se il nuovo bilancio delle vittime tenga conto della frana che ha provocato 22 morti e 73 dispersi nella provincia di Lao Cai

QUATTRO VITTIME IN THAILANDIA
- Le inondazioni provocate dal tifone Yagi hanno inoltre causato quattro vittime in Thailandia

59 MILA PERSONE SFOLLATE
- Ieri più di 59 mila persone sono state costrette a lasciare le loro case nella provincia di Yen Bai, nel nord del Vietnam, colpita dalle inondazioni causate dal tifone, hanno annunciato le autorità locali

CASE SOMMERSE DALL'ACQUA
- Quasi 18mila case sono state parzialmente sommerse, hanno aggiunto i funzionari di Yen Bai

IL FIUME ROSSO SPAZZATO VIA
- Anche un ponte sul Fiume Rosso, nel Vietnam settentrionale, è stato spazzato via dalle acque torrenziali scatenate dal tifone Yagi, provocando la caduta di numerosi veicoli

LE RICHIESTE DI AIUTO
- Migliaia di persone sono rimaste bloccate sui tetti e hanno postato disperate richieste di aiuto sui social media, dopo le gravi inondazioni provocate dalla tempesta

LO SPOSTAMENTO A OVEST
- Sebbene ora il tifone si sia indebolito in una depressione tropicale, le autorità hanno avvertito che Yagi creerà ulteriori disagi mentre si sposta verso Ovest