Esplora tutte le offerte Sky

Usa, al via convention repubblicana. Trump sceglie come vice il senatore J.D. Vance

©Getty
Il ritorno di Melania a convention repubblicana di Milwaukee
NEWS
Il ritorno di Melania a convention repubblicana di Milwaukee
00:01:40 min

"Un clone di Trump, non vedo alcuna differenza" ha detto Joe Biden ai reporter dopo la nomina del candidato vicepresidente in tandem col tycoon. Il Secret Service sull'attentato all'ex presidente: "Abbiamo agito rapidamente". I legislatori della Camera e del Senato Usa chiedomo documenti e testimonianze ai servizi segreti. Il tycoon a Milwaukee per l'evento che ufficializza la candidatura alla Casa Bianca. Biden: "Violenza politica non può essere normalizzata"

in evidenza

Donald Trump ha annunciato il suo vice: è James David Vance, 39 anni, ex venture capitalist, da un anno senatore dell'Ohio

"Ho deciso che la persona più adatta ad assumere la carica di vicepresidente degli Stati Uniti sia il senatore J.D. Vance, del grande Stato dell'Ohio", ha scritto Trump sul suo social Truth, nelle stesse ore in cui si è aperta la convention repubblicana a Milwaukee. "Un clone di Trump, non vedo alcuna differenza": lo ha detto Joe Biden ai reporter dopo la nomina di D.J. Vance come candidato vicepresidente in tandem col tycoon. Il Secret Service sull'attentato all'ex presidente: "Abbiamo agito rapidamente". I legislatori della Camera e del Senato Usa chiedomo documenti e testimonianze ai servizi segreti. Biden: "Violenza politica non può essere normalizzata". E ordina la protezione del Secret Service per il candidato indipendente Robert Kennedy Junior.


Gli approfondimenti:


Per ricevere le notizie di Sky TG24:

Questo liveblog termina qui:

Kamala Harris lascia messaggio in segreteria Vance, 'ti aspetto al dibattito'

Il vicepresidente Usa Kamala Harris ha chiamato il senatore JD Vance per congratualrsi per la sua nomina a candidato vicepresidente di Donald Trump. Lo ha detto alla CNN una fonte, spiegando che i due non si sono parlati, ma Harris ha lasciato un messaggio vocale nella segreteria telefonica del senatore dell'Ohio per dargli il benvenuto nella corsa. La vicepresidente ha anche auspicato un confronto con Vance nel dibattito tra candidati alla vicepresidenza proposto da Cbs News, secondo un funzionario della campagna

Il pugno al cielo di Trump. La Storia si ferma in Pennsylvania

La foto-simbolo di Evan Tucci aiuterà il candidato repubblicano a battere Biden? In tanti passaggi cruciali del XX Secolo, una singola foto ha fatto la differenza. LEGGI L'ARTICOLO

Biden: "Vance? Un clone di Trump"

"Un clone di Trump, non vedo alcuna differenza": lo ha detto Joe Biden ai reporter dopo la nomina di D.J. Vance come candidato vicepresidente in tandem col tycoon. 

Trump vede Robert Kennedy Jr e gli chiede l'endorsement

Donald Trump ha incontrato il candidato indipendente Robert Kennedy Jr e gli ha chiesto l'endorsement. Lo riferiscono fonti informate a Politico. Il candidato per ora ha smentito di voler mollare la corsa alla Casa Bianca.

Usa: Trump ha informato Vance 20 minuti prima di annuncio

L'ex presidente Donald Trump ha chiamato il senatore dell'Ohio JD Vance per offrirgli la posizione di candidato alla vicepresidenza 20 minuti prima dell'annuncio sul social Truth Social. Lo riferisce la CNN.

Attentato a Trump, “Mark Violets” e non solo: così la disinformazione si è diffusa online

Il tentativo di omicidio dell’ex presidente degli Stati Uniti è stato accompagnato da diverse false informazioni, teorie del complotto e contenuti presentati in modo fuorviante: ecco alcuni di quelli più diffusi, e il contesto in cui stanno circolando. LEGGI

Elezioni Usa, dai Marines al Senato: chi è J.D Vance, candidato vicepresidente di Trump

Trentanove anni, senatore dell'Ohio, un passato come corrispondente militare in Iraq, una laurea in legge e anni trascorsi come manager. Il nome scelto dal tycoon per accompagnarlo nella corsa alla Casa Bianca è tra i più apprezzati per l'elettorato repubblicano: la sua autobiografia del 2016 è diventato un besteller nella lista del New York Times. Ecco la sua storia. LEGGI QUI

Campagna Biden, 'Vance estremista anti-aborto e contro Lgbtq+'

La campagna di Biden è pronta ad attaccare J.D. Vance, il senatore dell'Ohio scelto da Donald Trump come vice presidente, presentandolo come un "estremista" e "un'estensione delle idee del tycoon".    In particolare la campagna punterà sulle posizioni radicali di Vance contro l'aborto e contro la comunità Lgbtq+. 

Dopo l'attentato Trump diventa un meme sui social in Cina

La notizia è approdata anche sulle piattaforme cinesi. Con quel pugno alzato verso il cielo nello scatto che sta facendo il giro del mondo gli utenti lo hanno ribattezzato anche compagno Trump. VIDEO


Gop indica Trump candidato Presidente


"Biden ha fiducia nella direttrice del Secret Service£

"Joe Biden ha fiducia nella direttrice del Secret Service Kimberly Cheatle". Lo ha detto la portavoce della Casa Bianca in un briefing con la stampa.

La convention Gop approva la nomination di Donald Trump

La convention repubblicana di Milwaukee ha approvato formalmente la nomination di Donald Trump per la Casa Bianca.

"Biden ha ordinato protezione Secret Service per Rkj"

"Joe Biden ha ordinato la protezione del Secret Service per il candidato indipendente Robert Kennedy Junior". Lo ha detto il segretario per la Sicurezza nazionale americana Alejandro Mayorkas in un briefing della Casa Bianca.

Trump sceglie come vice il 39enne senatore J.D. Vance

Donald Trump ha annunciato il suo vice: James David Vance, 39 anni, ex venture capitalist, da un anno senatore dell'Ohio, noto per il suo memoir bestseller del 2016 'Hillbilly Elegy', una 'Elegia americana' che racconta una famiglia e una cultura (quella degli Appalachi) in crisi. In passato era stato tra i critici del tycoon. Un nome che sa mobilitare la base, che può attrarre i voti della cruciale Rust Belt ma quello con meno esperienza politica. "Ho deciso che la persona più adatta ad assumere la carica di vicepresidente degli Stati Uniti sia il senatore J.D. Vance, del grande Stato dell'Ohio", ha scritto Trump sul suo social network Truth.

Convention Gop approva piattaforma, svolta su aborto

I delegati alla convention repubblicana hanno approvato una nuova piattaforma del partito che abbraccia le posizioni politiche del presunto candidato Donald Trump, compreso un approccio che lascia agli Stati ogni decisione sulle restrizioni all'aborto, abbandonando la posizione di lunga data del partito a favore di un bando nazionale dell'interruzione di gravidanza. Una svolta per non favorire i dem su un tema elettorale cruciale ma che ha fatto infuriare gli anti abortisti.

Fox: Trump non ha scelto come vice Burgum

Donald Trump non ha scelto come vice neppure il governatore del North Dakota Dour Burgum. Lo riferisce Fox News

A convention Gop minuto di silenzio per vittima attentato Trump

La convention repubblicana a Milwaukee è iniziata con un minuto di silenzio per la vittima dell'attentato a Donald Trump e con l'inno nazionale. A breve il voto per la nomination del candidato presidente e del suo vice

Cnn: "Rubio ha detto di non essere il vice di Trump"

Il senatore Marco Rubio avrebbe rivelato di non essere lui la scelta di Donald Trump per la vice presidenza. Lo riporta La Cnn

Il ritorno di Melania alla convention repubblicana di Milwaukee

"Biden dietro Trump in Pennsylvania e arranca in Virginia"

Joe Biden dietro a Donald Trump nello Stato in bilico della Pennsylvania (45% a 48%) mentre in Virginia, dove aveva vinto di 10% nel 2020, è avanti solo di 3%: è il risultato di un sondaggio Nyt-Siena College.

Trump: "Tutti casi contro di me dovrebbero essere archiviati"

"Tutti i casi contro di me dovrebbero essere archiviati". Lo ha scritto Donald Trump in un post su Truth dopo la decisione della giudice della Florida sulle carte segrete.

Media: Trump annuncia oggi il suo vice

Donald Trump ha detto a Bret Baier di Fox News che oggi annuncerà il suo vice. Lo riferiscono Aishah Hasnie, una sua collega, e il New York Times.

Cremlino: "Putin non ha sentito Trump, non sono previsti contatti"

Il leader russo Vladimir Putin "non ha contattato" Donald Trump dopo l'attacco in Pennsylvania "e non sono previsti contatti". Lo ha detto il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, in dichiarazioni riportate dall'agenzia russa Tass.

Cheatle, la donna alla guida del Secret Service nominata da Biden nel 2022

- E' stata nominata da Joe Biden nel 2022 alla guida del Secret Service, Kimberly Cheatle, la direttrice del corpo preposto alla protezione di presidenti e di ex presidenti finita nella bufera dopo il fallito attentato a Donald Trump sabato scorso in Pennsylvania. Andata in pensione nel 2019 con 27 anni di carriera all'interno del corpo alle spalle, Cheatle ha lasciato un incarico dirigenziale per la sicurezza alla PepsiCo North America, per accettare di ritornare al Secret Service, diventando la seconda donna direttore. "Non mi sfugge il senso di questo risultato in un settore dominato dagli uomini" disse in un'intervista al momento della sua nomina. "Io conservo sulla scrivania una foto delle prime cinque donne diventate agenti, per ricordarmi che queste donne hanno creato le opportunità per me e che io posso aiutare altri a crescere e guidare". Nel nominarla alla guida dell'agenzia, Biden ricordò che lui e la first lady Jill Biden avevano avuto modo di conoscere ed apprezzare Cheatle come responsabile della loro protezione quando era vice presidente. "Lei ha la mia completa fiducia", disse ancora il presidente. 

Wall Street positiva nonostante attentato a Trump

Wall Street apre positiva dopo l'attentato all'ex presidente e candidato repubblicano alla presidenza Donald Trump.  Il Dow Jones sale dello 0,57% a 40.230,15 punti, il Nasdaq avanza dello 0,55%  a 18.498,73 punti mentre lo S&P 500 mette a segno un progresso dello 0,41% a 5.638,40  punti.

Direttrice Secret Service: "Abbiamo agito rapidamente"

Gli agenti del secret service hanno "agito rapidamente" a Butler, durante il comizio di Donald Trump in cui l'ex presidente è stato ferito. Sono le prime parole di Kimberly Cheatle, direttrice dello speciale servizio di sicurezza americano. In un comunicato Cheatle fa le sue condoglianze alla famiglia di Corey Comperatore ucciso a Butler e garantisce sul piano di sicurezza per la convention repubblicana. "Comprendiamo l'importanza della revisione indipendente annunciata ieri dal Presidente Biden e parteciperemo pienamente. Collaboreremo anche con le commissioni congressuali appropriate per qualsiasi azione di controllo", assicura. 

"Agente ha visto attentatore Trump sul tetto ma non è salito"

Un agente delle forze dell'ordine aveva individuato Thomas Matthew Crooks pochi istanti prima che sparasse contro Donald Trump, ma non è riuscito a salire sul tetto. Lo hanno detto due funzionari all'Associated Press. Dalla ricostruzione delle fonti, l'agente avrebbe messo una scaletta sul muro dell'edificio e sarebbe iniziato a salire ma l'attentatore gli ha puntato una pistola contro e lui è sceso. Pochi secondi dopo ha iniziato a sparare. Testimoni avevano dichiarato ieri alla Bcc di aver segnalato il ventenne armato sul tetto al Secret Service ma di non essere stati presi in considerazione.

Capo Secret Service: 'Impegnati a capire cosa e come sia successo'

"Il Secret Service sta lavorando con tutte le agenzie federali, statali e locali coinvolte per capire cosa sia successo, come sia successo e come si possa impedire che attacchi del genere possano di nuovo accadere". E' quanto afferma, nella sua prima dichiarazione ufficiale dopo il fallito attentato contro Donald Trump, Kimberly Cheatle, direttrice del Secret Service, il corpo preposto alla protezioni di presidenti, ex presidenti e candidati alla Casa Bianca finito sotto accusa per l'attacco al tycoon. "Noi comprendiamo l'importanza della revisione indipendente annunciata dal presidente Biden e ci parteciperemo a pieno, lavoreremo anche l'appropriato comitato del Congresso", ha poi aggiunto. 

Direttrice Secret Service: 'Abbiamo agito rapidamente'

Gli agenti del secret service hanno "agito rapidamente" a Butler, durante il comizio di Donald Trump in cui l'ex presidente è stato ferito. Sono le prime parole di Kimberly Cheatle, direttrice dello speciale servizio di sicurezza americano. In un comunicato Cheatle fa le sue condoglianze alla famiglia di Corey Comperatore ucciso a Butler e garantisce sul piano di sicurezza per la convention repubblicana. "Comprendiamo l'importanza della revisione indipendente annunciata ieri dal Presidente Biden e parteciperemo pienamente. Collaboreremo anche con le commissioni congressuali appropriate per qualsiasi azione di controllo", assicura.

I momenti caotici dopo lo sparo, il dialogo Trump-Secret Service

Lo sparo, il caos, le voci del Secret Service che vogliono mettere in sicurezza Trump, le grida della gente comune. E Donald Trump che ripete: 'Lasciatemi prendere le scarpe, lasciatemi prendere le scarpe'. Sono i concitati momenti dopo la sparatoria a Butler, secondo l'audio stenografato dalla Cnn. Trump stava parlando quando sono risuonati diversi spari. Si tocca l'orecchio colpito dal proiettile e si abbassa mentre gli agenti dei servizi segreti lo circondano. "Scendi, scendi, scendi", dice uno. Si sente un altro sparo e una donna urla. Si sentono diverse voci di agenti dei servizi segreti: uno dice "Su!", un altro "le scale sono pronte, le scale sono pronte". Si sente anche Trump, ma le sue parole sono indistinte. Altri agenti salgono sul palco, alcuni con fucili d'assalto in mano. I sostenitori di Trump sullo sfondo sembrano scioccati, mentre alcuni filmano con i loro telefoni. Dopo aver sentito che il tiratore è a terra, Trump e gli agenti si alzano. "Lasciatemi prendere le scarpe, lasciatemi prendere le scarpe", ripete l'ex presidente. "Ci penso io, signore, ci penso io, signore", dice un agente uomo. "Lasciatemi prendere le scarpe", ripete il tycoon. "Aspetti, ha la testa insanguinata", dice un altro agente. "Signore, dobbiamo spostarci in macchina, signore", afferma un agente. E Trump insiste: "Lasciatemi prendere le scarpe". Un agente donna dice: "Ok", prima di dire qualcosa sulla scarpa. A quel punto l'ex presidente dice: "Aspetta, aspetta, aspetta". Poi alza il pugno verso la folla. Pronuncia tre volte 'Fight' e la folla applaude. Trump e la squadra del Secret Service si allontanano dal podio e si dirigono verso le auto mentre la folla grida "Usa, Usa, Usa".

Capo Secret Service: 'Rafforzata sicurezza convention, fiducia in nuovi piani'

"Ho fiducia nel piano di sicurezza che il nostro coordinatore e i nostri partner hanno realizzato e che è stato aggiornato e rafforzato dopo l'attacco di sabato". E' quanto ha dichiarato la direttrice del Secret Service, Kimberly Cheatle, nella sua prima dichiarazione ufficiale dopo il fallito attentato contro Donald Trump, ammettendo che l'attacco "ha comprensibilmente sollevato domande riguardo a possibili aggiornamenti o cambiamenti del piano di sicurezza per la convention repubblicana" che si apre oggi a Milwaukee. 

"I piani di sicurezza sono stati realizzati per essere flessibili, man mano che procedono le convention - continua la dichiarazione - il Secret Service continuerà ad adattare le proprie operazioni per assicurare il più alto livello di sicurezza per i partecipanti, i volontari e la città di Milwaukee". Inoltre Cheatle ricorda che da sabato sono stati adottati "cambiamenti nella scorta del presidente Trump per garantire la sua protezione alla convention e nel resto della campagna". 

Letta: Biden si ritiri o fisicità Trump lo travolgerà

"I democratici non possono piu' perdere tempo: devono convincere Biden a farsi da parte. Hanno tempo fino alla convention di meta' agosto per scegliere una persona giovane e capace di essere convincente". Lo dice , intervistato l'ex presidente del Consiglio, Enrico Letta, in una intervista a La Stampa. Per Letta l'attentato a Trump "deve spingere i leader democratici, a partire da Obama, a prendere una decisione non piu' procrastinabile". Per Letta, che si dice "scioccato da questa violenza", le immagini dell'ex presidente americano, con il volto insanguinato, ma ancora determinato ad arringare la folla "daranno una formidabile spinta" a Trump. "Quel che e' successo rende ancora piu' fisica la campagna elettorale, sottolineando il tema della forza e della resilienza e al suo opposto, quello della debolezza, che e' un tema caldo in America", aggiunge Letta. "Stimo" Joe Biden "per quello che ha fatto e rappresentato, ma la sua forza intellettuale e valoriale dopo i fatti" di sabato notte "sara' travolta dalla forza fisica dimostrata da Trump". Per questo, "quanto accaduto deve spingere i democratici, a partire da Obama, a prendere una decisione non piu' procrastinabile. Altrimenti, secondo me, la convention democratica sara' un disastro, con il rischio di una spaccatura e, a novembre, una vittoria in carrozza di Trump. Non una vittoria di misura come nel 2016: le immagini di sabato notte cancelleranno quelle dell'assalto a Capitol Hill e" Donald Trump "potrebbe arrivare alla Casa Bianca con una legittimazionepotente e senza limiti". Una vittoria di questo genere "potrebbe portare a un impatto pesantissimo su questioni di difesa, commercio internazionale, finanza, i temi su cui si gioca il rapporto tra Usa e Ue. Questo obbliga i vertici europei ad alzare la testa dalle proprie vicende domestiche e alzare il livello della sfida".  



Cnn, da analisi forense possibili 3 armi usate al comizio Trump

Secondo alcune analisi forensi raccolte dalla Cnn potrebbe essere possibile che almeno tre armi siano state utilizzate sul posto durante il comizio di Donald Trump a Butler in Pennsylvania sabato. L'emittente ricorda subito quanto affermato già ieri dall'Fbi secondo cui l'uomo cha ha sparato a Trump ha agito da solo. Ricostruisce però, attraverso analisi di esperti, che i primi tre colpi erano compatibili con una presunta arma A, i successivi cinque erano compatibili con una presunta arma B e l'ultimo "impulso acustico" è stato emesso da una possibile arma C, secondo l'analisi audio di Catalin Grigoras, direttore del National Center for Media Forensics presso l'Università del Colorado a Denver, e Cole Whitecotton, Senior Professional Research Associate presso la stessa istituzione. L'analisi audio ha anche confermato che l'attentatore armato si trovava a circa 360-393 piedi, dal podio, secondo l'esperto forense Robert Maher. Conclusione questa in linea con una precedente analisi della stessa Cnn secondo cui l'uomo armato che ha poi sparato a Trump si trovava su un tetto a 393-492 piedi dal podio quando sono risuonati gli spari. 

Elezioni Usa, Biden: "L'attentato a Trump ci impone un passo indietro"

Il presidente Usa ha parlato agli americani, dopo che il suo rivale, Donald Trump è sopravvissuto a un tentativo di omicidio. "La situazione politica in questo Paese è diventata molto accesa. Serve calmarla", ha sottolineato. LEGGI QUI

Non solo attentato a Trump, perché Ar-15 è il fucile usato nelle stragi Usa: i precedenti

L’arma d’assalto dalla quale il ventenne Thomas Matthew Crooks ha sparato i colpi che hanno ucciso una persona e ferito l'ex presidente durante un comizio a Butler (Pennsylvania) conta 40 milioni di pezzi venduti. Prodotto dalla ditta Colt, il modello ha ispirato repliche ed è diventato il simbolo di gruppi politici che si schierano contro la limitazione delle armi dopo quella varata nel 1994 dall'amministrazione Clinton. L'APPROFONDIMENTO

Elezioni Usa, la convention Gop di Milwaukee: i numeri e cosa sapere

Quasi 50.000 persone attese, oltre 2.400 i delegati che dovranno nominare Donald Trump come candidato alla Casa Bianca. Oltre 4.500 gli agenti che andranno ad irrobustire il corpo di polizia locale per la sicurezza di un evento che ha raccolto, stando al comitato organizzatore, fondi per "85 milioni di dollari". Questi alcuni dei numeri che riguardano la convention repubblicana che si svolgerà da oggi a giovedì nel Wisconsin. I DETTAGLI

Portavoce von der Leyen: preoccupati per violenza politica

"La dichiarazione di ieri" della presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, sul tentato assassinio di Donald Trump, "e' stata molto chiara come una condanna totale, ovviamente, per questo tentativo di omicidio e per tutta la violenza politica". Lo ha dichiarato nel briefing quotidiano con la stampa il portavoce della Commissione europea, Eric Mamer. "Come ha detto, la violenza politica non ha posto in una democrazia. Naturalmente siamo preoccupati per ogni tipo di violenza, sia negli Stati Uniti che altrove, che sia di natura politica e di fatto di qualsiasi natura. Noi crediamo, e questo e' il fondamento dell'Unione europea, che il dialogo e' la base per trovare accordi laddove esistono aree di disaccordo. E la democrazia e' proprio questo. Si tratta di scambiare idee", ha aggiunto. 

Portavoce Scholz, non sottovalutare capacità elettorali di Biden

"Non vanno sottovalutate le capacità di Joe Biden di affrontare la campagna elettorale. È troppo presto per stabilire che le elezioni americane siano già decise. Lasciamo prima che si tengano queste elezioni". Lo ha detto il portavoce del governo tedesco Steffen Hebestreit, in conferenza stampa a Berlino, rispondendo alla domande dei giornalisti. "Ad ogni modo il governo tedesco è ben attrezzato sia che vincano i democratici sia che vincano i repubblicani", ha aggiunto a chi chiedeva se andrebbero ulteriormente incrementate le misure previste per la difesa dal momento che le chance di Donald Trump sono aumentate.

iBanFirst Italia: attentato a Trump rafforza dollaro

Apertura di settimana piuttosto movimentata per la coppia Eur/Usd, con gli investitori che hanno iniziato a scontare le prime reazioni a seguito del fallito attentato a Donald Trump di sabato, colpito all'orecchio durante una manifestazione elettorale in Pennsylvania. 

Secondo gli analisti di iBanFirst Italia, questo evento avrebbe consolidato la posizione del Tycoon in vista delle elezioni Presidenziali di novembre, così come potrebbe rafforzare il dollaro statunitense nel medio periodo, per quanto sia stato fino ad ora indebolito dalla percezione condivisa che la Federal Reserve possa tagliare i tassi di interesse di riferimento a settembre. 

Sotto il profilo macroeconomico, sono attesi in mattinata i dati relativi alla produzione industriale dell’Eurozona (stime in ribasso dello 0,9% rispetto alla contrazione dello 0,1% precedente), mentre nel pomeriggio sono attese le misurazioni statunitensi relative all’attività del settore manufatturiero per lo Stato di New York (previsioni in miglioramento, seppur ancora negative, da -6,0 a -5,5 punti), nonché l’intervento del Presidente della FED Powell presso l’Economic Club di Washington.

In linea con quanto atteso dagli analisti, la Banca Popolare cinese avrebbe confermato al 2,50% il tasso di interesse applicato a 100 miliardi di yuan in titoli di debito in scadenza per alcuni istituti finanziari questo mese, con il Comitato Esecutivo ormai sicuro che qualsiasi manovra sul costo del denaro potrebbe essere meno efficiente del previsto, soprattutto se considerati i minori margini per i finanziatori e la perpetuata debolezza dello yuan. 

Cremlino: Putin non lo ha sentito e non intende farlo

Il presidente russo Vladimir Putin non ha contattato Donald Trump dopo l'attentato di cui e' rimasto vittima e non ha intenzione di farlo. Lo ha affermato il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, citato da Reuters, precisando che sono state prese tutte le misure di sicurezza necessarie per proteggere Putin. 

Solidarietà a Trump da ex nunzio Viganò: ‘Grati al Signore che ha salvato coraggioso guerriero’

Anche l’ex nunzio Carlo Maria Vigano’, scomunicato per scisma, e’ intervenuto dal suo eremo per dare la solidarietà a Trump. “Ai precedenti attacchi criminali contro leader politici dichiaratamente anti-globalisti, - scrive Vigano’ su X -si aggiunge ora questo terribile tentativo di eliminare il Presidente Donald Trump, il principale oppositore della Sinistra radicale globalista.  Siamo profondamente grati a Nostro Signore che ha salvato questo coraggioso guerriero, al quale non è mancata la forza di alzarsi e di invitare i suoi sostenitori a combattere”.  “Il Primo Ministro slovacco Robert Fico e il Primo Ministro ungherese Victor Orbán - scrive Vigano’ -sono sfuggiti a simili attacchi criminali. La loro ferma opposizione al Nuovo Ordine Mondiale e la loro difesa della sovranità nazionale li accomuna al Presidente Trump. Il potere sovversivo e diabolico dello Stato profondo internazionale è evidente, è sotto gli occhi di tutti. I suoi crimini contro Dio e l'umanità non possono più essere nascosti”.



Usa, a Milano intensificato livello sicurezza dopo attentato Trump

A Milano si innalza il livello di sicurezza sugli obiettivi sensibili degli Stati Uniti dopo l'attentato all'ex presidente americano e candidato repubblicano alla Casa Bianca, Donald Trump, che sabato scorso è stato ferito da un proiettile durante un comizio in Pennsylvania. Nel capoluogo lombardo, a quanto si apprende, le misure di sicurezza e di vigilanza restano ai massimi livelli, come indicato dal ministero dell'Interno in tutta Italia. In particolare, a Milano gli occhi sono puntati sul consolato americano, ma anche su scuole, accademie e università statunitensi. Le misure di sicurezza erano già state rafforzate dopo l'attacco di Hamas a Israele del 7 ottobre scorso.

Messaggio personale di re Carlo all'ex presidente Trump

Re Carlo III ha inviato un messaggio personale e privato a Donald Trump, dopo l'attentato a cui l'ex presidente americano è sfuggito di un soffio a Filadelfia. Il messaggio è stato trasmesso attraverso l'ambasciata degli Usa nel Regno Unito, come svela oggi la Bbc. Una comunicazione di tipo privato è un fatto piuttosto raro da parte del sovrano britannico, nell'ambito della sue relazioni internazionali, ed evidenzia l'importanza attribuita all'occasione. La Bbc sottolinea di aver comunque saputo in via ufficiosa che i contenuti dello scritto riflettono la condanna dell'accaduto e gli auspici d pronta guarigione già espressi a Trump dal primo ministro Keir Starmer, il quale ieri ha anche chiamato personalmente al telefono l'ex presidente e candidato repubblicano alla Casa Bianca.

Attentato a Trump, il Congresso indaga su falle sicurezza Secret Servic

Il Congresso indaga sulle responsabilità del Secret Service, l'agenzia che negli Stati Uniti provvede alla sicurezza del Presidente in carica, degli ex Presidenti, e delle loro famiglie. Sia alla Camera dei Rappresentanti che al Senato si è già cominciato a raccogliere informazioni, documenti e testimonianze, su quanto è accaduto sabato a Butler, sulle falle della sicurezza e sulle misure che dovranno essere adottate in futuro per garantire la sicurezza dei candidati alle elezioni presidenziali. I leader sia democratici che repubblicani del Congresso si chiedono come un uomo armato possa essere riuscito ad aprire il fuoco contro una persona sotto la protezione del Secret Service. 

Il Presidente della Commissione controllo della Camera, James Comer, ha convocato per una audizione il direttore del Secret Service, Kimberly Cheatle, che nei prossimi giorni comparirà di fronte alla Commissione. Il Presidente della Commissione per la sicurezza interna della Camera, Mark Green, ha chiesto i documenti, dettagli e un briefing sulle misure di sicurezza adottate per il comizio di Trump a Butler, denunciando, in una lettera di tre pagine, "le gravi preoccupazioni per come un assalitore sia stato in grado di arrivare a un tetto da cui Trump era sulla linea di tiro".  Il Presidente della Commissione per la sicurezza interna del Senato, Gary Peters, ha annunciato una inchiesta separata sull'attentato. Ieri era previsto un suo colloquio con il segretario della Sicurezza interna, Alejandro Mayorkas. Ci sarà poi un briefing da parte del dipartimento allo staff della Commissione. Ai deputati repubblicati è stato detto dal cerimoniale della Camera che possono, se lo ritengono necessario, chiedere un rafforzamento della sicurezza nei loro distretti e che alla convention del partito a Milwaukee la sicurezza sarà aumentata. Lo 'speaker' della Camera Mike Johnson si è rivolto sia a repubblicani che democratici per chiedere di abbassare i toni. E ai democratici in particolare di evitare la retorica secondo cui una vittoria di Trump alle elezioni di novembre costituirebbe "la fine della democrazia" o "una emergenza nazionale".  

Video mostra come in tanti avessero visto lo sparatore sul tetto

Circola online un video, pubblicato anche da Nexta, che mostra come in molti sul prato di Butler, dove era da poco cominciato il comizio di Donald Trump, avessero notato un uomo che era salito su un tetto con il fucile e strisciasse come a mettersi in posizione. Il video mostra persone che indicano il tetto e guardano in direzione di Thomas Crooks che avanza sul tetto armato.

Biden riprenderà campagna elettorale domani

Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden riprenderà domani la sua campagna elettorale in vista delle elezioni di novembre, dopo la messa in onda di una intervista che rilascerà nelle prossime ore alla Nbc. Lo spiega un funzionario della campagna elettorale di Biden spiegando che il presidente ''continuerà a evidenziare il contrasto tra la nostra visione positiva per il futuro e l'agenda retrograda di Trump e dei repubblicani".

Media: Secret Service sapeva rischi legati a tetto da cui Crooks ha sparato

Il tetto dal quale Thomas Matthew Crooks ha sparato all'ex presidente Donald Trump era stato valutato dal Secret Service come ''potenzialmente vulnerabile'' nei giorni precedenti il comizio del candidato repubblicano. Lo rende noto la Nbc citando in esclusiva due sue fonti. L'edificio, di proprietà di una società di ricerca sul vetro, si trova vicino al Butler Farm Show, un luogo all'aperto a Butler, in Pennsylvania. I servizi segreti erano a conoscenza dei rischi ad esso associati, hanno detto le fonti. "Qualcuno avrebbe dovuto essere sul tetto o mettere in sicurezza l'edificio in modo che nessuno potesse salirci", ha detto una delle fonti, un ex agente dei Secret Service che era a conoscenza della pianificazione. Nonostante queste preoccupazioni, capire come l'uomo armato sia salito sul tetto è una questione centrale per gli investigatori che stanno indagando su come un aggressore solitario sia riuscito a sparare a Trump durante l'evento della campagna elettorale.

Trump: a Milwaukee terrò un discorso completamente diverso

L'ex presidente Donald Trump ha annunciato in un'intervista al Washington Examiner, ripresa dalla Bbc, che alla convention repubblicana terrà "un discorso completamente diverso. È un'opportunità per unire il Paese. Mi è stata data questa possibilità", afferma l'ex presidente. "Il discorso che avrei dovuto tenere giovedì sarebbe stato strepitoso - ha affarmato - se ciò non fosse accaduto, questo sarebbe stato uno dei discorsi più incredibili", ha anche affermato, aggiungendo che sarebbe stato rivolto principalmente alle politiche del presidente Biden. "Sinceramente, ora sarà un discorso completamente diverso", ha spiegato.

Nella via dei presepi di Napoli la statuina di Trump sanguinante

Nella stradina dell'artigianato presepiale di Napoli, via San Gregorio Armeno, spunta la statuina di Donald Trump sanguinante dopo l'attentato. L'ha realizzata l'artigiano Marco Ferrigno, che afferma: "Ormai il buon senso non riesce a governare il mondo. L'inconcepibile e anacronistico attentato di questa notte, che mette in pericolo la nostra vera e unica ricchezza, la democrazia, è un gesto vigliacco e deprecabile. Solidarietà a Donald".

Mattarella: 'Grave allarme e forte indignazione per attentato a Trump'

"L'attentato contro Donald Trump è motivo di grave allarme e forte indignazione. La violenza che, da qualche tempo, ha ripreso a manifestarsi in ambito politico è uno sconcertante sintomo di deterioramento del tessuto civile e del pericoloso rifiuto del confronto, del dialogo, del rispetto della vita democratica". Lo dichiara il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. "Auguro a Donald Trump e agli altri feriti un pronto ristabilimento ed esprimo cordoglio per il cittadino rimasto vittima di questo intollerabile gesto di odio e di attacco alla libertà. Gli Stati Uniti, grande democrazia, risponderanno certamente con efficacia e vigore a ogni concezione di violenza", conclude il Capo dello Stato nella nota.



Schlein: 'Pd condanna nel modo più fermo l'attentato a Donald Trump'

''La violenza politica non deve trovare alcuno spazio all'interno delle nostre democrazie, lo abbiamo detto in occasione di altri attacchi a politici avvenuti in Europa negli scorsi mesi, e lo ribadiamo con nettezza oggi dopo quello che è successo negli Usa.  Ovunque, chi ha a cuore la democrazia, negli Stati Uniti come altrove, deve ora contrastare fermamente ogni tipo di linguaggio di odio e di violenza politica''. Lo afferma in una nota la segretaria del Pd Elly Schlein.

Blumenthal: Trump apparirà un eroe, i dem rafforzino Biden

"Nel breve periodo, Trump esce come una figura eroica, come la personificazione dell'idea che gli elettori nazionalisti evangelici hanno di lui: una figura pari a Cristo, un Cristo combattente, che viene crocifisso ma rinasce più forte". A dirlo, in un'intervista al Messaggero, Sidney Blumenthal, braccio destro del presidente Bill Clinton e poi di Hillary Clinton durante la sua prima campagna presidenziale e negli anni da Segretario di Stato. "Prima dell'attentato e dopo il dibattito in cui il presidente Joe Biden ha dato una pessima performance i due erano comunque praticamente alla pari - continua -. Ora ci sarà l'effetto euforico della Convention, che favorirà Trump. Ma presto si comincerà a parlare di altri elementi, specialmente del controllo delle armi". Per Blumenthal "Joe Biden non si farà da parte. Non c'è nessuna alternativa. Fra poco riceverà la nomination del partito democratico perché ha ricevuto 14 milioni di voti nelle primarie. E sarà bene - sottolinea - che il partito democratico la smetta con questa spirale distruttiva in cui è scivolato, e faccia quadrato intorno a lui".

Secret Service nega aver spostato forze a difesa Jill Biden

Il Secret Service ha negato di aver dirottato risorse dal comizio di Donald Trump a Butler in Pennsylvania alla difesa della first lady Jill Biden che stava parlando a Pittsburgh ad una cena organizzata dall'associazione Italian Sons and Daughters. Lo riporta Sky News. L'accusa parte da un reporter di RealClearPolitics che ha affermato su X che "le risorse dei servizi segreti sono state dirottate perché hanno seguito il protocollo dell'agenzia che si applica a Trump in quanto ex presidente". Un portavoce dei servizi segreti ha negato: "Non abbiamo distolto risorse dal FPOTUS (ex presidente degli Stati Uniti)". 

Elezioni Usa, la convention Gop di Milwaukee: i numeri e cosa sapere

Quasi 50.000 persone attese, oltre 2.400 i delegati che dovranno  nominare Donald Trump come candidato alla Casa Bianca. Oltre 4.500 gli  agenti che andranno ad irrobustire il corpo di polizia locale per la  sicurezza di un evento che ha raccolto, stando al comitato  organizzatore, fondi per "85 milioni di dollari". Questi alcuni dei  numeri che riguardano la convention repubblicana che si svolgerà da oggi  a giovedì nel Wisconsin. LEGGI IL FOCUS

Tajani: 'Fallito attentato a Trump è colpo alla democrazia'

"Questo è stato un colpo inferto alla democrazia perché, attenzione, si è sparato contro (Donald) Trump che è vivo per miracolo ed ha tutta la solidarietà dell'Italia, degli italiani e del governo però è stato ucciso un italoamericano che partecipava ad una manifestazione politica e sono state ferite altre due" persone. Quindi, la ferita è inferta non soltanto a Trump ma anche a chi partecipa a eventi democratici": lo ha detto a Canale 5 il ministro degli Esteri e vicepremier Antonio Tajani.

Jill Biden ha telefonato a Melania

La first lady statunitense Jill Biden ha parlato al telefono con l'ex first lady Melania Trump ieri pomeriggio, dopo che l'ex presidente Donald Trump era stato vittima di un tentato omicidio. Lo ha riferito la Nbc News citando un funzionario della Casa Bianca.

Trump cambia registro: 'A convention repubblicana terrò discorso diverso'

Il discorso che l'ex presidente americano Donald Trump terrà alla convention repubblicana a Milwaukee sarà ''diverso'', dopo l'attentato subito ieri in Pennsylvania. Lo ha annunciato lo stesso Trump in una intervista al Washington Examiner. "Sinceramente, da ora in poi terrò un discorso completamente diverso" e sarà un messaggio di unità per il Paese e per il mondo, ha anticipato Trump. Se il tentato assassinio ''non fosse avvenuto'' a Milwaukee Trump avrebbe tenuto ''uno dei discorsi più incredibili", rivolto soprattutto alle politiche del presidente Joe Biden, ha affermato. ''Sarebbe stato un discorso strepitoso'', ha aggiunto, ma ora è il momento dell'unità, come ha scritto sui suoi social.



Trump elogia gli agenti: 'Tiratore ucciso con colpo in mezzo a occhi

''L'hanno ucciso con un colpo in mezzo agli occhi. Hanno fatto un lavoro fantastico". Così Donald Trump ha elogiato il lavoro degli agenti incaricati della sicurezza del suo comizio in Pennsylvania mentre emergono dubbi sull'operato del Secret Service e su come sia stato possibile per l'attentatore sparare da una distanza così ravvicinata verso l'ex presidente. Intervistato dal New York Post, Trump ha anche chiarito la  richiesta di prendere le sue scarpe prima che gli agenti lo portassero al sicuro dopo essere stato ferito. "Gli agenti mi hanno colpito così forte che mi sono cadute le scarpe, e le mie scarpe sono strette", ha detto Trump.

Cremlino: Usa hanno creato condizioni per attentato

Il Cremlino non crede che l'attuale amministrazione degli Stati Uniti abbia organizzato l'attentato all'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump, ma ritiene che questa abbia comunque creato intorno a lui le condizioni perché succedesse. Lo ha dichiarato il portavoce presidenziale Dmitry Peskov: "Non pensiamo ne' crediamo affatto che il tentativo di uccidere il candidato presidenziale Trump sia stato organizzato dalle attuali autorita', ma l'atmosfera che questa amministrazione ha creato durante la lotta politica, l'atmosfera attorno al candidato Trump, ha provocato cio' che l'America si trova ad affrontare oggi", ha detto ai giornalisti. "Il sistema politico americano e' tale che nella sua storia ha ripetutamente presentato al mondo intero un esempio di violenza all'interno del paese durante la lotta politica", ha detto Peskov ricordando numerosi casi di ferimento e persino di assassinio di presidenti degli Stati Uniti. "Lo stile di lavoro dell'attuale amministrazione e' tale che preferisce affrontare tutte le questioni dalla posizione di forza, anche negli affari globali. Nessuno cerca mai di cercare compromessi", ha detto Peskov. "Ora la violenza si e' effettivamente spostata all'interno del paese", ha detto. Gli Stati Uniti coltivano l'odio contro gli oppositori politici, ha detto a sua volta la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova. "Gli Stati Uniti d'America dovrebbero fare un inventario della loro politica di incitamento all'odio contro gli oppositori politici, i paesi e i popoli, sponsorizzando il terrorismo", ha detto Zakharova sul suo canale Telegram. 

Tig


Letta: ora i dem convincano Biden a ritirarsi

"I democratici non possono più perdere tempo: devono convincere Biden a farsi da parte. Hanno tempo fino alla convention di metà agosto per scegliere una persona giovane e capace di essere convincente". Lo afferma, intervistato dalla Stampa, l'ex premier Enrico Letta. Per Letta l'attentato a Trump "deve spingere i leader democratici, a partire da Obama, a prendere una decisione non più procrastinabile". Dicendosi "scioccato da questa violenza" Letta sottolinea: "l'impressione è che quelle immagini, e il coraggio dimostrato da Trump, gli daranno una formidabile spinta. Quel che è successo rende ancora più fisica la campagna elettorale, sottolineando il tema della forza e della resilienza e al suo opposto, quello della debolezza, che è un tema caldo in America". Quanto al presidente Biden dice: "Lo stimo per quello che ha fatto e rappresentato, ma la sua forza intellettuale e valoriale dopo i fatti di stanotte (sabato notte ndr) sarà travolta dalla forza fisica dimostrata da Trump".

Tajani: grave attentato, nelle convention clima sia disteso

"Questo attentato è una ferita grave alla democrazia e alla partecipazione, considerando che ha provocato una vittima nel pubblico. Credo sarà fondamentale la reazione: le convention repubblicana, a breve, e democratica, tra qualche settimana, dovranno essere momenti di distensione". A dirlo, in un'intervista al Corriere della Sera, il ministro degli Esteri e vicepremier Antonio Tajani. "È un bene che Biden e Trump, subito dopo i fatti, abbiamo adoperato parole in questo senso - sottolinea Tajani - Noi, senza interferire, seguiamo le elezioni americane con grande interesse. Chiunque sarà il presidente avrà nel governo italiano un interlocutore aperto e potrà contare su rapporti basati su una storica amicizia". E in un colloquio con QN sottolinea: "Tra coloro che stavano partecipando alla manifestazione di Butler c'è una scia di sangue che rischia di alimentare una stagione di odio e di violenza. Ecco, abbiamo tutti il dovere di ritrovare il senso profondo del vivere civile, senza indugi ed equivoci di sorta. La violenza dev'essere condannata in modo chiaro e netto, non può avere alcuno spazio in un dibattito democratico". Per Tajani, "Occorre raffreddare i toni, ricondurre la competizione in ambiti di serenità, evitare di richiamare gli istinti peggiori. Vale per tutti, vale per il mondo intero".

Trump a Milwaukee: campagna, piani Convention sono invariati

Donald Trump cambiera' totalmente il suo discorso alla Convention repubblicana di questa sera a Milwaukee ma i piani e la scaletta dell'attesissimo incontro rimarranno completamente invariati. Lo rivela una nota interna della sua campagna indirizzata allo staff ed esaminata dal Guardian. "Nei momenti di tragedia e orrore, dobbiamo essere risoluti nella nostra missione di rieleggere il presidente Trump. E' nostra fervente speranza che questo atto orrendo riunisca la nostra squadra, e in effetti la nazione, in unita' e dobbiamo rinnovare il nostro impegno per la sicurezza e la pace per il nostro Paese" si legge nella nota. "La Convention della Rnc continuera' come previsto a Milwaukee, dove nomineremo il nostro presidente come candidato coraggioso e impavido del nostro Partito. Apprezziamo la vostra dedizione e perseveranza e siamo grati per ognuno di voi", prosegue la nota.



Trump arrivato nel Wisconsin, sarà a convention repubblicana

L'ex presidente americano Donald Trump, sopravvissuto a un tentato omicidio, è arrivato a bordo del suo aereo privato nel Wisconsin dove parteciperà alla convention repubblicana. A Milwaukee Trump sarà ufficialmente nominato candidato del Partito repubblicano alle elezioni presidenziali di novembre. Scendendo dall'aereo, il tycoon ha alzato il pugno, così come aveva fatto subito dopo l'attentato poco prima di lasciare il palco dove stava tenendo un comizio in Pennsylvania.

Dopo essere stato colpito da un proiettile all'orecchio, l'ex presidente ha dichiarato di aver inizialmente pensato di rimandare il viaggio di due giorni. Tuttavia, "ho deciso che non posso permettere che un 'tiratore' o un potenziale assassino mi costringano a cambiare i miei programmi o qualsiasi altra cosa", ha scritto in un messaggio su 'Truth Social'.

Trump: "Non dovrei essere qui, dovrei essere morto"

"Non dovrei essere qui, dovrei essere morto": lo ha detto Donald Trump in un'intervista rilasciata ieri al New York Post a bordo del suo aereo diretto a Milwaukee per la Convention nazionale repubblicana, dove dovrebbe essere confermato come candidato presidenziale del partito. L'ex presidente degli Stati Uniti ha definito poi il fallito attentato alla sua vita un'"esperienza molto surreale".

Trump dopo attentato cambia discorso a convention Gop: "Unirà il Paese"

L'ex presidente Usa, Donald Trump ha rilasciato un'intervista al quotidiano conservatore Washington Examiner e ha rivelato di aver completamente riscritto il suo discorso alla convention repubblicana. "Giovedì avrei tenuto un discorso sconvolgente, uno dei più incredibili", ha spiegato Trump, che aveva intenzione di concentrarsi sulle politiche di Joe Biden. "Onestamente, ora sarà un discorso completamente diverso", ha detto, descrivendolo come "un'opportunità per unire il Paese" e "persino il mondo intero". 


Biden: "La politica non è un campo di battaglia"

Trump sottoposto a Tac dopo fallito attentato

Donald Trump è stato sottoposto precauzionalmente a una Tac dopo l'attentato in cui è rimasto ferito all'orecchio destro. Lo riferiscono Cnn e Abc, aggiungendo che l'esame non ha evidenziato niente di rilevante.


Trump a Milwaukee, alza il pungo quando scende dall'aereo. VIDEO


Virale la foto del Nyt con il proiettile che sfiora il tycoon

Sta facendo il giro del mondo l’immagine scattata dal fotografo del New York Times Doug Mills che sembra aver immortalato un proiettile mentre sfreccia sul lato sinistro del volto di Donald Trump. GUARDA QUI

Identificato lo spettatore rimasto ucciso: aveva 50 anni

Fox, Trump ha elogiato Biden per la telefonata

Brett Baier di Fox News ha avuto una telefonata di 15 minuti con Donald Trump e ha riferito che il tycoon ha "elogiato il presidente Biden per la telefonata" che gli ha fatto  definendola una "buona conversazione". Trump ha raccontato a Baier - secondo la sua versione - che aveva appena girato la testa di lato per guardare un'infografica sulle statistiche sull'immigrazione durante il comizio quando ha sentito qualcosa che ha descritto come "la più grande zanzara della sua vita" o "un calabrone che sembrava fosse nel suo orecchio". Invece era un proiettile. Poi Trump gli ha raccontato di aver guardato la sua mano, di aver visto il sangue e di essere andato a terra. Il tycoon ha quindi detto che quando ha alzato il pugno alla folla, in realtà avrebbe voluto tornare indietro e dire qualche parola ai suoi sostenitori, ma il secret service lo stava spingendo fuori dal palco.

Trump a Milwaukee, scende dall'aereo e alza il pugno

Al suo arrivo a Milwaukee per la convention repubblicana, Donald Trump è sceso dall'aereo alzando il pugno. Il gesto, ormai diventato iconico, che ha fattp anche subito dopo essere stato colpito da un proiettile durante il comizio in Pennsylvania. Il tycoon, in giacca e camicia, è sembrato in buone condizioni. 

Biden: "L'attentato a Trump ci impone un passo indietro"

 "L'attentato a Donald Trump impone a tutti noi un passo indietro". Lo ha detto Joe Biden in un discorso alla nazione dopo l'attacco all'ex presidente in Pennsylvania. "Non siamo nemici, siamo tutti americani", ha aggiunto. LEGGI L'ARTICOLO

Mondo: I più letti