Trooping the Colour, Kate Middleton è tornata in pubblico: parata e saluto dal balcone

Ipa/Getty/Ansa

La principessa di Galles, che a 42 anni sta affrontando un cancro, ha partecipato agli eventi clou di Trooping the Colour, i festeggiamenti del compleanno ufficiale (non anagrafico) di re Carlo III. Dopo la sfilata in carrozza, si è affacciata dal balcone di Buckingham Palace con la famiglia. Venerdì aveva annunciato la sua presenza, dopo oltre 6 mesi di assenza dalle scene, facendo sapere che sta facendo "buoni progressi" nelle cure contro la malattia e che si sente pronta a tornare in pubblico per qualche evento

in evidenza

Kate Middleton è tornata in pubblico dopo oltre sei mesi di assenza dalle scene: la principessa di Galles, che a 42 anni sta affrontando un cancro, ha partecipato agli eventi clou di Trooping the Colour, i festeggiamenti del compleanno ufficiale (non anagrafico) di re Carlo III a Londra. La moglie di William ha preso parte alla tradizionale parata, seduta nella carrozza dietro al sovrano con i tre figli. Poi si è affacciata dal balcone di Buckingham Palace con la famiglia per il saluto alla folla. Elegante come al solito, è apparsa dimagrita e sorridente, anche se a volte pensierosa. Ad annunciare la sua presenza era stata la stessa principessa, venerdì, con un messaggio pubblicato sui social ufficiali. Ha spiegato che sta facendo "buoni progressi" nelle cure contro la malattia e che si sente pronta a tornare in pubblico per alcuni eventi, ma di non essere ancora fuori pericolo e di avere giorni buoni e giorni meno buoni.


Gli approfondimenti:

  • Le immagini di Kate Middleton al Trooping the Colour. FOTO
  • Kate Middleton condivide nuova foto: "Sto meglio"
  • Il video in cui la principessa ha annunciato di avere il cancro

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

Questo liveblog finisce qui

Il liveblog finisce qui, continuate a seguire le notizie sulla diretta di Sky TG24.

Kate Middleton torna per la prima volta in pubblico dopo l’annuncio della malattia. FOTO

La Principessa del Galles Kate Middleton è riapparsa per la prima volta a un evento pubblico, quasi tre mesi dopo il video in cui aveva rivelato la sua lotta contro il cancro e il percorso di chemioterapia. La consorte dell’erede al trono William ha partecipato alla parata su una carrozza insieme ai tre figli, poi si è unita agli altri membri senior della Famiglia Reale per il tradizionale saluto dal balcone di Buckingham Palace. FOTO

Il passaggio delle Frecce Rosse

A chiudere le celebrazioni del Trooping the Colour, il tradizionale passaggio sopra Londra e sopra il palazzo reale delle Red Arrows (Frecce Rosse) della pattuglia acrobatica della Raf, seguite dalla scia rossa, bianca e blu dei colori dell'Union Jack.

Le frecce rosse

©Getty

Kate con William e i figli sul balcone

Kate con William e i figli

©Getty

Il saluto dei reali

Il saluto della famiglia reale dal balcone

©IPA/Fotogramma

Chi c’era sul balcone

L'evento ha visto la presenza di tutti i membri senior "attivi" di casa Windsor: il re e la regina, la principessa di Galles Kate con il consorte ed erede al trono Willam e i tre figli (George, Charlotte e l'irrefrenabile Louis), due fratelli del sovrano con i rispettivi consorti (il duca di Edimburgo Edoardo e la Princess Royal Anna), nonché i duchi di Gloucester e il duca di Kent, cugini della defunta Elisabetta II. Scontata l'assenza del secondogenito di Carlo e Diana, il principe Harry, rimasto negli Usa con la moglie Meghan Markle e i due figli, non avendo più un ruolo attivo di rappresentanza ufficiale della dinastia in seguito al suo strappo dalla famiglia reale nel 2020 e al successivo trasferimento in California.

La famiglia reale sul balcone

©IPA/Fotogramma

I reali sul balcone di Buckingham Palace

Sul balcone di Buckingham Palace re Carlo, uscito per primo con Camilla come da protocollo, è parso sorridente ma anche riflessivo, con Kate alla sua destra e la regina consorte alla sinistra. Dal basso si sono levate grida augurali dei sudditi e l'invocazione "Dio salvi il re". Il sovrano ha conversato fittamente con la nuora, alternando sguardi verso l'alto e saluti alla gente. Il cielo da plumbeo che era si è aperto giusto in tempo, dopo un ultimo scroscio d'acqua, per consentire il volo radente di diversi aerei militari e da trasporto, culminato nel tradizionale passaggio sopra Londra e sopra il palazzo delle Red Arrows (Frecce Rosse) della pattuglia acrobatica della Raf, seguita dalla scia rossa, bianca e blu dei colori dell'Union Jack. La cerimonia del saluto dal balcone si è chiusa con l'inno nazionale, mentre prima dell'uscita dei reali erano riecheggiate le note - evidentemente di speranza - di una celeberrima canzone americana, Somewhere Over the Rainbow, tema del film Il mago di Oz, suonata proprio mentre fra le nubi qualcuno scorgeva le tracce di un arcobaleno.

Kate e i figli prima della parata. VIDEO

Trooping the Colour, Kate Middleton torna in pubblico. VIDEO

Il saluto dal balcone

La famiglia reale saluta dal balcone

©Getty

Saluto reale dal balcone: Carlo e Kate dominano la scena

C’è appena stato l’atteso e tradizionale saluto dei reali britannici senior dal balcone di Buckingham Palace, dopo il rientro dalla parata di Whitehall sotto una pioggia a tratti battente: ha così suggellato la celebrazione del compleanno ufficiale di re Carlo III. Il sovrano, con la regina Camilla, ha retto il centro della scena insieme alla principessa di Galles Kate, al ritorno in pubblico dopo oltre sei mesi segnati dalla comune battaglia contro il cancro, con il consorte William e i figli George, Charlotte e Louis. Migliaia i sudditi inneggianti. Condizionato dal meteo il passaggio di rito della pattuglia acrobatica della Raf.

Tutti gli occhi su Kate

Kate, impeccabile nella sua consueta eleganza, è apparsa dimagrita. Dopo l’arrivo in macchina a Buckingham Palace, quando sembrava un po’ pensierosa, ha partecipato sorridente alla parata a bordo di una carrozza e in compagnia dei tre figli. Poi è stata vista sorridere da un balconcino, attenta nel seguire le evoluzioni dei reparti sempre accanto ai tre figli: in particolare il piccolo Louis, vicino a lei per tutto il tempo, e come sempre disinvolto a rubare la scena fra battute e gesticolamenti.

Kate Middleton sorridente alla parata

Trooping the colour

©Ansa

La coreografia

La parata del Trooping the colour si è svolta secondo una precisa coreografia, che va avanti dal 1748. Hanno preso parte all’evento circa 1.400 soldati e ufficiali in alta uniforme, al suono di musiche o marce varie eseguite dalla bande militari al passaggio dei reggimenti, come quello della Scottish Guard, dell'Irish Guard o della Welsh Guard, sotto i diversi colori di reparto. Il sovrano, protagonista assoluto in divisa, vi ha assistito al centro del quadrante, su una piattaforma coperta, con accanto la regina Camilla, fra scrosci di pioggia e qualche raro sprazzo di sole. Alle sue spalle, a cavallo, due dei suoi fratelli, il duca di Edimburgo, Edoardo e la principessa reale Anna, nonché il suo primogenito e l'erede al trono William, ciascuno in veste di comandante d'onore delle diverse unità.

Sunak fra gli spettatori della parata di Trooping the Colour

Il premier britannico Rishi Sunak ha assistito con la first lady Akshata Murty alla parata di Trooping the Colour in onore di re Carlo, conclusasi in questi minuti nel grande piazzale di Horse Guard Parade, nella cittadella di Whitehall, nel cuore di Londra, presso St James Park. Sunak è stato visto seduto nella tribunetta degli ospiti con altri invitati ed è stato ripreso mentre scattava foto col telefonino. Il primo ministro conservatore - nel pieno di una campagna elettorale che vede favorita l'opposizione laburista di sir Keir Starmer - è tornato giusto in tempo dal vertice italiano del G7 in Puglia, mentre in giornata è atteso poi in Svizzera per partecipare al summit a guida occidentale per "la pace in Ucraina".

William, Edoardo e Anna a cavallo

Alla parata hanno partecipato anche, a cavallo e non in carrozza, il principe William, il duca di Edimburgo Edoardo e la principessa Anna.

Trooping the colour

©IPA/Fotogramma

Scatti dal Trooping the Colour 2024

Trooping the colour

(Ipa/Getty)

Le decorazioni

In occasione della celebrazione vengono annunciate una serie di decorazioni (i cosiddetti Birthday Honours) che quest'anno vanno fra gli altri - con onorificenze fino al cavalierato che dà diritto al titolo di sir o di dame - a figure pubbliche quali Alan Bates (protagonista della denuncia di un clamoroso scandalo alle Poste britanniche), all'attrice Imelda Staunton, alla stilista Anya Hindmarch o all'artista Tracey Emin. Nonché a sportivi come il ciclista inglese Mark Cavendish, gli ex calciatori e allenatori scozzesi Graeme Souness e Ally McCoist, o la calciatrice inglese Karen Carney. Insignito pure l'ex premier laburista Gordon Brown.

La festa ufficiale del re

La festa ufficiale del compleanno pubblico dei sovrani britannici si svolge a giugno per consuetudine sin dalla fine del 1700, anche se le date di nascita sono diverse (Carlo compirà 76 anni a novembre).

Re Carlo ha passato in rassegna i reparti

Alle 11 precise, re Carlo III è giunto nel quadrante dove sono schierati in suo onore gli immancabili reparti della Royal Guard, con le giubbe rosse e gli alti colbacchi di pelo d'orso, per passarli in rassegna a piedi sulle note dell'inno nazionale God Save the King.

Mondo: I più letti