G7 Puglia, Meloni: "L'Italia ha stupito e tracciato la rotta"

©Ansa

Prima volta per un Pontefice al summit. La premier: "Storica presenza Papa". Nel documento conclusivo, sostegno all'Ucraina ed estensione delle misure "per colpire le imprese e le banche, anche in Cina, che stanno aiutando la Russia ad aggirare le sanzioni sui beni e le tecnologie usate nella produzione di armi". Lanciata una Coalizione per prevenire e contrastare il traffico di migranti, nella dichiarazione finale entra anche il Piano Mattei

LIVE

G7, i leader lanciano l'appello per la tregua olimpica

I leader del G7, nella dichiarazione finale del vertice, lanciano un appello per la tregua olimpica in vista dei Giochi di Parigi. "Richiamiamo tutti i Paesi ad osservarla individualmente e collettivamente - si legge - così come indicato nella risoluzione dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite adottata il 15 dicembre del 2023. 

Il G7: "Mosca fermi l'aggressione e paghi i danni"

La Russia deve "porre fine all'aggressione" dell'Ucraina e deve "pagare i danni che ha causato". I leader del G7 riuniti in Puglia ribadiscono nel comunicato finale del summit l'impegno a sostenere Kiev "per tutto il tempo necessario", chiarendo ancora una volta che spetta a Mosca fare un passo indietro. Una posizione che viene declinata anche con un endorsement alla cosiddetta Formula di pace di Volodymyr Zelensky, che sarà discussa alla Conferenza in Svizzera domani e sabato: è questo lo schema da cui partire per immaginare la fine del conflitto, e non la proposta messa sul tavolo nelle ultime ore da Vladimir Putin, che di fatto verrebbe considerata una resa del Paese vittima dell'invasione.

Il Papa al G7, concluso l'incontro con il presidente del Brasile

Il Papa al G7 ha incontrato il presidente del Brasile Luiz Inácio Lula da Silva. Il bilaterale si è appena concluso; il Papa e Lula si erano già salutati molto calorosamente prima dell'inizio della sessione pomeridiana. Mentre l'incontro con il presidente dell'India Narendra Modi si era svolto a margine della sessione pomeridiana, subito dopo la sua conclusione. 

Per Euro 2024 Scholz tifa a Borgo Egnazia

Politica, ma non solo. Al G7 in Puglia gli occhi dei leader del continente questa sera saranno rivolti al calcio d'inizio di Euro 2024. E il più impaziente sembra essere il cancelliere tedesco Olaf Scholz, padrone di casa della competizione. "Finalmente sta iniziando! Auguro a tutti i tifosi un buon campionato europeo, match emozionanti e tanta atmosfera sugli spalti, tra i tifosi e davanti alla televisione. Incrocio le dita per i nostri ragazzi nella partita di stasera contro la Scozia!", ha scritto il Bundeskanzler su X a margine della sessione di lavoro. A pochi chilometri dai Grandi della Terra, nell'entroterra brindisino, la delegazione diplomatica tedesca è riunita alla masseria Alchimia, immersa tra ulivi secolari, cactus monumentali e alberi di bouganville, pronta a fare il tifo per la sua nazionale alle 21.

Migranti, Piano Mattei e IA. Le conclusioni del G7

Dai riferimenti ai diritti della comunità Lgbt all'assenza della parola aborto, dalla questione dei migranti ai moniti rivolti a Cina e Russia e all'appello per la pace in Medio Oriente; dal debutto al G7 del Piano Mattei per l'Africa all'inarrestabile espansione dell'intelligenza artificiale. Sono i punti principali delle conclusioni del vertice in Puglia su cui c'è stata la convergenza tra i sette grandi della Terra.

G7, sindaco Martina Franca: "Consorti dei leader entusiaste"

"Abbiamo avuto il piacere e l'onore di accogliere una delegazione del G7 che si svolge a Fasano. First lady e first gentleman sono stati entusiasti di ammirare il nostro Palazzo Ducale, le sue sale e il barocco martinese. Il fascino e la bellezza della nostra Martina e del nostro territorio conquistano tutti, come sempre". Lo scrive su Fb il sindaco di Matina Franca, Gianfranco Palmisano.

Il Papa arriva su una golf car con Meloni a foto di famiglia G7

Papa Francesco ha raggiunto la location di Borgo Egnazia, per la foto di famiglia dei leader del G7 e gli altri ospiti del vertice a bordo di una golf car con lo stemma del Vaticano, insieme alla premier Giorgia Meloni. I Grandi hanno preso posto per lo scatto al termine del quale è partito un applauso. Il presidente Biden, prima della foto, ha scambiato qualche parola con il leader indiano Modi mentre Francesco si è intrattenuto brevemente con Erdogan. Meloni e Francesco in prima fila si sono disposti a latere, a far da cornice al logo del G7 della presidenza italiana.

g7 puglia

©Getty

Leader del G7 adottano la dichiarazione finale del summit

I leader del G7 hanno adottato la dichiarazione finale del summit che si sta concludendo in Puglia. Il comunicato di 36 pagine è stato pubblicato sul sito della presidenza italiana del G7.

Il Papa al G7 riprende bilaterali, visto il presidente del Kenya

Dopo la conclusione della sessione di lavoro del G7 che questo pomeriggio era stata aperta da Papa Francesco, ora il Pontefice ha ripreso gli incontri bilaterali. In questa nuova tornata di faccia-a-faccia, Francesco ha incontrato per primo il presidente del Kenya William Ruto.

Lula al G7 evoca tasse a super ricchi, Israele e pace in Ucraina

Il presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva ha difeso oggi al vertice del G7 la tassazione dei super-ricchi, parlando anche dell'intervento di Israele a Gaza e la realizzazione di una conferenza di pace per l'Ucraina. 

Al via il corteo del contro forum G7 a Fasano, "siamo in 600"

È partito a Fasano il corteo del contro forum G7, al quale partecipano circa 600 persone, secondo gli organizzatori. La manifestazione è organizzata da Cgil e associazioni studentesche, pacifiste e ambientaliste. L'obiettivo è far sentire ai leader delle potenze mondiali che si sono riuniti nel resort di Borgo Egnazia che bisogna "lavorare per la pace e investire i soldi spesi in armi per i diritti delle persone". "Voi 7 noi 8 miliardi" è una degli slogan scelti. Al corteo partecipa anche il sindaco di Fasano, Francesco Zaccaria, secondo il quale è "importante dare voce anche al dissenso". Il corteo, da largo Palmina Martinelli, percorrerà circa tre chilometri e si concluderà a parco delle Rimembranze. I partecipanti sventolano bandiere della Palestina e della pace. In tanti hanno cartelli con le scritte che chiedono lo "stop" dei conflitti. 

Papa: "Nessuna macchina dovrebbe pensare di togliere la vita a un essere umano". VIDEO

Il Papa al G7: "Politica deve dare direttive su I.A.". VIDEO

Macron: "Con il Papa per una pace duratura"

"Con Papa Francesco al G7, riaffermiamo il nostro impegno comune per un mondo più solidale e più giusto, per i popoli e il pianeta. Creiamo tutti insieme le condizioni di una pace duratura": lo scrive in un messaggio pubblicato su X il presidente francese, Emmanuel Macron, allegando una foto di lui con il Pontefice, durante l'incontro a margine del G7.

G7: "Serve una IA sicura, protetta e affidabile"

"Promuoveremo un'IA sicura, protetta e affidabile" attraverso un "approccio inclusivo". È l'impegno sull'Intelligenza Artificiale che il G7 evidenzia nel comunicato finale, che sul tema prosegue: "Riconosciamo la necessità di approcci alla governance dell'IA che favoriscano l'inclusione, per aiutarci a sfruttare il potenziale dell'IA in un modo che rifletta questi valori e promuova il suo sviluppo mitigandone i rischi, anche per quanto riguarda i diritti umani". Il G7 intende lavorare a questo obiettivo "cooperando attivamente con altre parti interessate". Quindi nel comunicato si sottolinea: "Lavoreremo per garantire che l'intelligenza artificiale consenta una maggiore produttività, posti di lavoro di qualità e un lavoro dignitoso". E si spiega: "Per raggiungere questi obiettivi, lanceremo un piano d'azione sull'uso dell'intelligenza artificiale nel mondo del lavoro", chiedendo ai relativi ministeri di competenza di svilupparlo.

Erdogan: "G7 adotti un approccio equo per risolvere i conflitti"

"Vorrei sottolineare che ci aspettiamo un approccio più equo, inclusivo e realistico dai Paesi del G7 nel risolvere i problemi globali e i conflitti nel mondo". Lo ha affermato il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, in un messaggio su X. "Mi auguro che il vertice dei leader del G7 tenuto in Italia sia benefico per l'umanità", ha aggiunto.

Contro forum G7, sindaco Fasano: "Sarà marcia per la pace"

"Sarà una marcia di pace, innanzitutto". Lo ha detto il sindaco di Fasano, Francesco Zaccaria, presentando in conferenza stampa il corteo che a breve partirà nell'ambito del contro forum promosso da Cgil e associazioni pacifiste, ambientaliste e studentesche. "La pace - ha aggiunto - è diventata una esigenza che le popolazioni di tutto il mondo aspettano, ricercano. Oggi i conflitti che aumentano sempre di più creano modifiche anche ai nostri stili di vita e hanno un riflesso sulle popolazioni europee e mondiali. Speriamo che le discussioni nel corso del G7 possano portare a dei miglioramenti". Parlando del contributo del Comune all'organizzazione dell'evento, il sindaco ha evidenziato che è giusto "offrire un punto di vista differente, anche il dissenso ha una sua importanza e deve essere garantito, è giusto offrire spazio a chi ha un punto di vista non omologato a quello dei paesi che stanno partecipando al G7".

Meloni vede Kishida, adottato un Piano d'azione bilaterale

La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha incontrato oggi a margine del Vertice G7 il primo ministro del Giappone, Fumio Kishida. A seguito dell'incontro in Giappone di inizio anno, spiega Palazzo Chigi in una nota, la presidente Meloni e il primo ministro Kishida hanno confermato il progressivo rafforzamento dei rapporti bilaterali. "Un'intensa collaborazione trasversale" fra le due nazioni, che ha avuto oggi "ulteriore manifestazione concreta con l'adozione di un Piano d'Azione bilaterale volto a definire gli ambiti prioritari di cooperazione per il periodo 2024-2027". I due leader hanno anche ricordato l'importante appuntamento del prossimo anno in Giappone di Expo Osaka 2025. La conversazione ha infine passato in rassegna i principali temi dell'agenda internazionale, con particolare enfasi sulla crisi ucraina, sulla situazione a Gaza, sulla collaborazione con le Nazioni africane e sulla stabilità dell'Indo-Pacifico.

Zelensky a Sky TG24: "Da Putin ultimatum, è nuovo nazismo". VIDEO

“Lui vuole una parte dei nostri territori occupati, ma vuole anche quelli non occupati. Parla di regioni del nostro Paese. E non si fermerà. Non ci sarà un conflitto congelato”, ha detto il presidente ucraino nell’intervista con il direttore di Sky TG24, Giuseppe De Bellis

Studenti a Fasano pronti al corteo anti-G7

Cominciano ad arrivare a Fasano (Brindisi) gli studenti che parteciperanno stasera a un corteo contro il vertice del G7 in corso nel resort di Borgo Egnazia. "Come studentesse e studenti pugliesi oggi protestiamo contro un mondo che tende sempre di più al militarismo e continua ad investire fondi per armi ed a esportarle. Purtroppo si continua a portare il mondo in una direzione sbagliata che va contro il futuro di noi giovani", spiegano i ragazzi di Link Lecce.

Mondo: I più letti