Francia, risultati elezioni europee: stravince Le Pen. Macron chiama elezioni anticipate

Mondo
©Ansa

Il partito di estrema destra Rassemblement National si è imposto con circa il 32% dei consensi. Esultano nel quartier generale del partito. Male per Reinassence del presidente Macron fermo intorno al 15%. Il presidente francese scioglie il Parlamento e convoca nuove votazioni il 30 giugno e il 7 luglio

ascolta articolo

In Francia stravince il partito di estrema destra di Marine Le Pen: Rassemblement National è attorno al 32%. Più del doppio rispetto al secondo in lista, Renaissance del presidente Emmanuel Macron si ferma intorno al 15%. A seguito dei primi exit poll, nella sera del 9 giugno, Macron ha preso la parola per annunciare lo scioglimento del Parlamento e la convocazione di nuove elezioni il 30 giugno e il 7 luglio. "Non posso che salutare con favore questa decisione. Siamo pronti a governare se i francesi vorranno darci la fiducia", in queste nuove elezioni, sono le parole di Marine Le Pen dopo il messaggio di Macron (EUROPEE: LO SPECIALE - GLI AGGIORNAMENTI LIVE).

Gli exit poll in Francia

Valérie Hayer, capolista dei macroniani di Renaissance, si è fermata attorno al 15%. Buono il risultato di Raphael Glucksmann, con la lista Partito socialista-Place Publique, che arriva terzo con il 14%. In Francia, soltanto altri tre partiti - tutti sotto al 10% - sembrano essere al di sopra della soglia minima fissata al 5%. Si tratta dei radicali di sinistra de La France Insoumise, con la capolista Manon Aubry, che ha migliorato il risultato delle precedenti europee, salendo dall'8,3% all'8,7%. Seguono i Républicains di François-Xavier Bellamy, fra il 7% e il 7,2%, di poco davanti a Reconquète, la lista guidata da Marion Maréchal, nipote di Marine Le Pen. Esultano nel quartier generale del Rassemblement Nationa, dove i simpatizzanti saltano al ritmo del coro "on a gagné", "abbiamo vinto".

elezioni_europee_ansa

leggi anche

Europee, in Francia stravince Le Pen. In Belgio lascia De Croo

Le stime in Franca sui risultati delle elezioni Europee 2024

Macron: "La Francia ha bisogno di una maggioranza chiara"

"La Francia ha bisogno di una maggioranza chiara per agire nella serenità e nella concordia", sono le parole di Emmanuel Macron, dopo aver annunciato a sorpresa lo scioglimento dell'Assemblea Nazionale. Si tratta di uno storico messaggio alla nazione dopo la vittoria dei nazionalisti del Rassemblement National. Poi su X: "Ho fiducia nella capacità" dei francesi "di fare la scelta più giusta" alle prossime elezioni anticipate.

csu_e_afd_ansa

leggi anche

Germania, i risultati delle elezioni europee 2024

Jordan Bardella del Rassemblement National: "Macron è sconfitto"

Mentre il capolista del Rassemblement National, Jordan Bardella, delfino di Marine Le Pen, parlando dopo la vittoria, ha subito attaccato il presidente, Emmanuel Macron, ''indebolito'' e vittima di una ''sconfitta senza precedenti''. In questo contesto, il ventottenne ha chiesto quindi al presidente la convocazione di nuove elezioni legislative, annuncio che è stato dato poco dopo da Macron stesso. Quella di oggi è una "vittoria senza appello'' e ''accogliamo questo risultato con umiltà e responsabilità'', ha commentato Bardella. "Siamo determinati a cambiare orientamento all'Unione europea'', ha aggiunto sottolineando che ''i francesi hanno espresso oggi il loro sostegno all'Europa delle nazioni".

Bardella è il candidato premier

Bardella sarà "il nostro candidato" primo ministro, ma non sarà lui stesso candidato alle elezioni legislative anticipate, ha detto il vicepresidente del partito Sébastien Chenu. "Jordan Bardella è stato eletto deputato europeo, quindi possiede già l'unzione popolare" ed "è il nostro candidato per andare a Matignon", la residenza del premier francese, ha dichiarato Chenu all'emittente Rtl. Per queste elezioni, Rn non si alleerà con altri partiti ma proporrà una piattaforma elettorale che "si rivolgerà a tutti al di fuori dei partiti politici", ha aggiunto.

photo1717960149

vedi anche

Dieci cose sull'Ue che potresti non sapere

Gluksmann: "Combatteremo l'estrema destra ogni giorno"

"Saremo dei combattenti dell'Europa democratica, sovrana, femminista, umanista, ecologista e sociale. Sono fiero di ciò che abbiamo fatto insieme": il capolista francese di Place Publique/Parti socialiste, Raphael Glucksmann, parlando dopo il successo alle elezioni europee, si dice ''fiero'' del suo risultato (secondo le prime stime Glucksmann si piazza terzo, con il 14% delle preferenze) ma aggiunge ''di non avere in questo momento l'umore per fare festa''. "Oggi- avverte Glucksmann - l'estrema destra rappresenta il 40% in Francia. Assistiamo ad un'ondata che logora profondamente le nostre democrazie. Viviamo un momento di stravolgimento storico", insiste il candidato della sinistra socialdemocratica, osservando che "l'estrema destra è in testa in numerosi Paesi". Ma ''le terremo testa - assicura - in Europa e in Francia. La combatteremo giorno dopo giorno". È una ''responsabilità immensa", conclude Glucksmann, proponendo tra l'altro di costruire un nuovo spazio politico per far fronte all'avanzata dei nazionalisti.

La ministra della cultura Rachid Dati: "Vittoria Rn è un fallimento collettivo"

''È un fallimento collettivo'', ha commentato la ministra francese della Cultura, Rachid Dati parlando della vittoria del Rassemblement National. Per l'ex fedelissima di Nicolas Sarkozy (Les Républicains) passata nel campo di Macron (Renaissance), il trionfo del partito di estrema destra è il segno ''di un'attesa molto forte dei francesi sulla sicurezza, sui flussi migratori''. Ed è ''un fallimento per tutti gli altri partiti, i partiti di governo, è un fallimento collettivo'', ha riconosciuto Dati. Su X si è invece congratulato con Rn il leader dell'estrema destra olandese (Pvv), Geert Wilders: "Bardella e Le Pen umiliano Macron". 

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI SKY TG24

Mondo: I più letti