Ucraina-Russia, Zelensky: "Mille attacchi russi in una settimana"

©Ansa

"Il totale disprezzo per la vita umana e il terrore costante è ciò che Mosca sta cercando di diffondere", ha scritto sui social il presidente ucraino. Intanto truppe russe hanno preso il controllo del villaggio di Umanskoye in Donetsk. Blackout di emergenza in Ucraina a causa della difficile situazione del sistema energetico dopo i bombardamenti 

LIVE

Kiev, controlliamo il 70% di Vovchansk, nel Kharkiv

"Le forze di difesa dell'Ucraina controllano circa il 70% della città di Vovchansk, nell'area di Kharkiv. Ci sono feroci battaglie con le truppe russe nella città e nei suoi dintorni", ha dichiarato Nazar Voloshyn, portavoce del gruppo militare strategico-operativo ucraino Khortytsia. Lo riporta Unian. Secondo Voloshyn le truppe russe non cambiano la loro tattica in direzione di Liptsi, continuano ad avanzare in piccoli gruppi d'assalto ma non riescono ad affermarsi. Le forze russe non sono attualmente sufficienti per un'offensiva su vasta scala e per sfondare le nostre difese", ha detto  il portavoce. E ha sottolineato che gli ucraini stanno rafforzando la difesa e tenendo sotto controllo il fuoco russo. 

Kiev e altre 3 regioni annullano i blackout per oggi

L'operatore per l'energia elettrica ucraino Dtek ha annullato per oggi i blackout di emergenza a Kiev e nelle regioni di Odessa, Dnipropetrovsk e Donetsk. Lo riferisce Ukrinform. "Kiev, la regione di Kiev, e quelle di Odessa, Donetsk e Dnipropetrovsk tornano ai programmi di stabilizzazione", si legge nel comunicato di Dtek che comunque sottolinea come la situazione del sistema elettrico nel Paese rimanga difficile dopo i bombardamenti russi di ieri. L'operatore Ukrenergo ha dichiarato che le interruzioni di corrente di oggi  riguardano sia i consumatori industriali che quelli domestici in tutta l'Ucraina, ad eccezione delle regioni di Leopoli, Volyn e Zakarpazia.

Zelensky, 20mila bimbi ucraini rapiti e portati in Russia

Circa 20.000 bambini ucraini sono stati rapiti dai territori occupati del Paese e portati in Russia: lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky allo Shangri-La Dialogue di Singapore. "Insieme riportiamo indietro anche i bambini ucraini deportati in Russia dai territori occupati del nostro Paese - ha affermato Zelensky, secondo un video del suo intervento pubblicato sul suo accont X -. Sappiamo con certezza che circa 20.000 bambini ucraini sono stati rapiti da Putin. Rapiti e portati in Russia. Conosciamo i loro nomi". "La stessa Russia ha dichiarato di aver preso diverse centinaia di migliaia di nostri figli dai territori occupati dell'Ucraina. Solo i peggiori criminali fanno queste cose - ha aggiunto - Dobbiamo riportare indietro tutti i nostri figli. Ringrazio il Qatar e gli altri partner per averci aiutato in questo sforzo. Insieme ai partner, stiamo anche riportando indietro i nostri soldati catturati".

Il Papa: "Cessi escalation guerre, ora dialogo e trattativa"

"Non dimentichiamo la martoriata Ucraina, la Palestina, Israele, il Myanmar", ha detto papa Francesco al termine dell'Angelus. "Faccio appello alla saggezza dei governanti perché cessi l'escalation e si ponga ogni impegno nel dialogo e nella trattativa", ha aggiunto il Pontefice.

Mosca, 'ieri abbattuti 50 droni e 23 razzi ucraini'

Le forze russe hanno abbattuto nella giornata di ieri 50 droni e 23 razzi di artiglieria Himars ucraini: lo ha reso noto il ministero della Difesa di Mosca, come riporta la Tass. "Sono stati spazzati via 50 veicoli aerei senza pilota, 23 razzi Himars di fabbricazione statunitense, due missili Tochka U, tre bombe aeree guidate Hammer di fabbricazione francese e un missile antinave Neptune", si legge in un comunicato.

Zelensky, 'componenti cinesi in armi russe'

L'intelligence ha informazioni secondo cui componenti belliche provenienti dalla Cina entrano nel mercato russo, ma nelle armi di Mosca ci sono anche componenti di altri Paesi: lo ha detto ai media il presidente ucraino Volodymyr Zelensky a margine dello Shangri-La Dialogue di Singapore. Lo riporta Rbc-Ucraina. "Oggi ci sono diversi segnali da parte di diverse agenzie di intelligence, compresa quella ucraina, che qualcosa, in qualche modo, entra nel mercato della Federazione Russa attraverso la Cina - ha affermato Zelensky -. Sarò molto coerente su questo punto. Ci sono effettivamente alcune componenti che fanno parte dell'armamento della Federazione Russa, che sono elementi di questa o quella arma che provengono dalla Cina". Il capo dello Stato ha aggiunto che nelle armi russe ci sono anche parti provenienti da altri Paesi del mondo. Ma questo non significa che questi Paesi stiano vendendo armi alla Russia, ha osservato. "C'è una via d'uscita da questa situazione. Noi trasmettiamo a tutti i Paesi i dati che abbiamo dalla nostra intelligence. Se vediamo che questo prodotto appartiene a questo o quello Stato di qualsiasi continente e se questo prodotto entra nel mercato russo, aggirando le sanzioni, trasmettiamo queste informazioni ai partner in modo che fermino questo transito", ha spiegato. 

Zelensky, 'con sostegno Cina a Russia la guerra sarà più lunga'

"Con il sostegno della Cina alla Russia la guerra sarà più lunga: questo è un male per il mondo e per la politica della Cina, che sostiene ufficialmente di sostenere l'integrità territoriale e la sovranità". E' quanto ha detto Volodymyr Zelensky durante una conferenza stampa oggi a Singapore dove ha partecipato alla conferenza di sicurezza, Shangri-La Dialogue. 

Riecheggiando le accuse che Washington da tempo muove a Pechino, cioè di inviare in Russia materiali dal duplice uso che di fatto sostengono l'industria militare russa, il presidente ucraino ha detto che alcune componenti delle armi russe "vengono dalla Cina". Infine, Zelensky ha accusato Mosca di fare pressioni, anche qui con l'aiuto di Pechino, su Paesi per non partecipare alla conferenza per la pace in Ucraina del 15 e 16 giugno in Svizzera. 

"La Russia sta cercando di ostacolare il vertice di pace, questo è vero - ha detto - si sta recando in molti Paesi del mondo minacciando il blocco delle esportazioni agricole, alimentari e chimiche, sta facendo pressioni su Paesi per non partecipare al vertice". Ed ad una domanda sulla mancata partecipazione della Cina ha risposto: "E' triste che una potenza così grande ed indipendente come la Cina sia uno strumento nelle mani di Putin".

Mosca, preso il controllo di Umanskoye, in Donetsk

Unità delle truppe Centro hanno preso il controllo del villaggio di Umanskoye in Donetsk: lo riferisce il ministero della Difesa russo. Lo riporta Ria Novosti. "Come risultato di azioni riuscite, unità del gruppo di truppe Centro hanno liberato l'insediamento di Umanskoye, nella Repubblica popolare di Donetsk", afferma il ministero in un comunicato.

Zelensky, Cina lavora a fallimento conferenza in Svizzera

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha accusato la Cina di aiutare la Russia a far fallire il vertice di pace in Svizzera del 15-16 giugno prossimi. "La Russia, sfruttando l'influenza cinese nella regione, utilizzando anche i diplomatici cinesi, fa di tutto per sabotare il vertice di pace", ha detto Zelensky nel corso della conferenza stampa seguita al suo discorso allo Shangri-La Dialogue di Singapore. Zelensky ha affermato che l'Ucraina ha le prove secondo cui Pechino sta aiutando gli sforzi bellici della Russia, nonostante il presidente Xi Jinping gli avesse promesso un anno fa che Pechino non sarebbe stata coinvolta.

'Ordigno uccide funzionario della regione di Belgorod'

Un ordigno è esploso nella regione russa di confine di Belgorod, uccidendo il vice capo dell'amministrazione distrettuale Igor Nechiporenko. Lo ha dichiarato il governatore regionale Vyacheslav Gladkov, citato dalla Tass. "Un incidente si è verificato nel distretto di Korochansky. Igor Nechiporenko, vice capo dell'amministrazione distrettuale e segretario del consiglio di sicurezza distrettuale, è stato ucciso da un'esplosione", ha scritto Gladkov su Telegram. Il governatore ha aggiunto che sei civili hanno subito ferite da schegge in un attacco ucraino alla città di Shebekino. 

Zelensky deluso, alcuni leader ancora incerti su vertice di pace

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha espresso disappunto per il fatto che "alcuni leader mondiali" non abbiano ancora aderito al vertice di pace che si terrà in Svizzera il 15-16 giugno, dopo che Pechino ha reso noto che Xi Jinping non ci sarà mentre il presidente Usa Joe Biden deve ancora pronunciarsi. "Siamo delusi dal fatto che alcuni leader mondiali non abbiano ancora confermato la loro partecipazione al vertice di pace", ha detto Zelensky allo Shangri-La Dialogue, senza menzionare la Cina o gli Stati Uniti. (ANSA-AFP). 

CB/

Blackout in tutta l'Ucraina dopo gli attacchi russi

Blackout di emergenza sono in corso in Ucraina, in particolare nella regione della capitale, a causa della difficile situazione del sistema energetico dopo i bombardamenti russi. Lo hanno reso noto le aziende per la fornitura di energia elettrica, citate da Rbc-Ukraine.

Zelensky, 'la Russia cerca di boicottare il vertice di pace'

La Russia continua a cercare di boicottare l'imminente vertice globale per la Pace, previsto per il 15-16 giugno in Svizzera, e cerca di ricattare altri Paesi a tal fine: alcuni Stati hanno persino iniziato ad aiutare Mosca nel suo piano. Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky nel corso del suo intervento allo Shangri-La Dialogue a Singapore. Lo riporta Rbc-Ucraina. Nel suo discorso alla sessione plenaria 'Ripensare le decisioni per mantenere la pace globale e la stabilità regionale', il capo dello Stato ucraino ha osservato che ad oggi 106 Paesi hanno confermato la loro partecipazione al vertice. Allo stesso tempo, ha detto, Mosca "sta cercando di disturbare il Vertice per la Pace. Ed è vero... Cosa sta facendo la Russia, questo Paese di guerra? Oggi viaggia in molti Paesi del mondo, minacciando di bloccare cibo, prodotti agricoli o chimici... Sta semplicemente facendo pressione sugli altri Paesi affinché non partecipino al vertice". "E oggi non ci sono buone notizie - ha aggiunto -. Ve lo dico francamente, alcuni Stati hanno iniziato ad aiutarla in questo, nell'interruzione diplomatica del vertice di pace".

Kiev, 'nella notte abbattuti 24 droni russi su 25'

Le forze russe hanno lanciato 25 droni kamikaze sull'Ucraina la notte scorsa, 24 dei quali sono stati abbattuti dalle difese aeree di Kiev: lo ha reso noto su Telegram l'Aeronautica militare ucraina. I russi hanno lanciato inoltre un missile da crociera Iskander-K e un missile guidato antiaereo S-300. I droni distrutti sono stati intercettati nelle regioni di Mykolaiv, Odessa, Kherson, Kyiv, Khmelnytskyi, Dnipropetrovsk, Kirovohrad e Vinnytsia. Il missile Iskander-K è stato lanciato dalla Crimea occupata in direzione della regione di Kharkiv, nel nord-est del Paese, mentre l'S-300 è stato lanciato da un'area occupata della regione di Donetsk.

Ucraina: incontro Zelensky-Austin a Singapore

Ul presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha avuto un incontro giudicato "molto positivo" con il ministro della Difesa americano Lloyd Austin a margine dello Shangri-La Dialogue, un forum che riunisce leader di tutto il mondo, compresi i ministri della Difesa americano e cinese. L'incontro ha avuto luogo dopo che venerdì il presidente ucraino ha accolto con favore il "passo avanti" costituito dal via libera dato dagli Stati Uniti all'uso delle armi fornite dagli americani per colpire obiettivi sul suolo russo, seppure a certe condizioni. Al termine dell'incontro Austin non ha fatto commenti. I due dovrebbero aver "discusso dell'attuale situazione sul campo di battaglia in Ucraina e sottolineare l'impegno degli Stati Uniti a garantire che l'Ucraina abbia i mezzi necessari per difendersi dall'aggressione russa in corso", come anticipato da un funzionario americano prima dell'incontro. Il loro ultimo incontro era stato a dicembre, quando il presidente ucraino aveva lanciato un ultimo appello per l'approvazione di un pacchetto di aiuti da 61 miliardi di dollari per l'Ucraina poi varato dal Congresso in aprile, dopo mesi di dispute politiche. 

Zelensky: con Austin discusse questioni chiave

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha incontrato a Singapore il segretario alla Difesa americano Lloyd Austin, con il quale ha "discusso questioni chiave" relative alla guerra con la Russia, come "il rafforzamento del sistema di difesa aerea dell'Ucraina": lo ha reso noto questa mattina su X lo stesso leader ucraino. 

Guerra in Ucraina, cosa colpirà Kiev in Russia con le armi Nato: gli obiettivi possibili

Fra gli obiettivi sul territorio russo che Kiev potrà colpire con le armi Nato ci sono città come Belgorod, che Putin sta cercando di proteggere con la nuova offensiva su Kharkiv, ma anche i radar di Krasnodar e i nuovi hangar di Marinovka. Inoltre il nodo militare di Rostov, che un anno fa Prigozhin provò a conquistare col suo Gruppo Wagner

Ucraina, caccia polacchi in volo durante attacco aereo russo: "Proteggiamo i confini"

Il Comando ha sottolineato che "tutti i protocolli necessari per  garantire la sicurezza dello spazio aereo polacco sono stati attivati".  Questa mattina l'Aeronautica militare ucraina aveva reso noto che  nell'attacco i russi hanno utilizzato bombardieri strategici Tu-95MS.  Gli analisti temono il rischio "incidente" tra velivoli polacchi o  alleati e quelli russi. LEGGI L'ARTICOLO

Cina: mai fornito armi a Russia o Ucraina da inizio conflitto

(AGI) - Roma, 2 giu. - La Cina non ha fornito armi alla Russia oall'Ucraina dall'inizio del conflitto e controlla rigorosamentel'export. A sostenerlo, riporta la Tass, il ministro dellaDifesa cinese Dong Jun durante i colloqui con il segretario allaDifesa americano Lloyd Austin a margine del forum sullasicurezza "Shangri-La Dialogue" a Singapore. "Rispettiamo inostri obblighi e non spediamo armi alle parti in conflitto", hadetto. Dong Jun ha sottolineato che la Cina continua apromuovere i colloqui di pace. Cina: mai fornito armi a Russia o Ucraina da inizio conflitto

La Cina non ha fornito armi alla Russia o all'Ucraina dall'inizio del conflitto e controlla rigorosamente l'export. A sostenerlo, riporta la Tass, il ministro della Difesa cinese Dong Jun durante i colloqui con il segretario alla Difesa americano Lloyd Austin a margine del forum sulla sicurezza "Shangri-La Dialogue" a Singapore. "Rispettiamo i nostri obblighi e non spediamo armi alle parti in conflitto", ha detto. Dong Jun ha sottolineato che la Cina continua a promuovere i colloqui di pace. 

Russia, abbattuti bersagli aerei su Belgorod

Il sistema di difesa aerea russo ha abbattuto diversi bersagli aerei su Belgorod e sulla regione di Belgorod. Non ci sono stati feriti o morti. Lo ha scritto il governatore della regione di Belgorod Vyacheslav Gladkov su Telegram. "Il nostro sistema di difesa aerea ha funzionato su Belgorod, diversi bersagli aerei sono stati abbattuti. Secondo le informazioni preliminari, non ci sono stati feriti o morti". 

Mondo: I più letti