Guerra Ucraina Russia, Putin: "Truppe occidentali a Kiev avvicinano guerra globale"

©Ansa

L'invio di truppe occidentali sul terreno in Ucraina porterebbe ad un'ulteriore escalation e ad "un altro passo verso un grave conflitto in Europa e a un conflitto globale". Lo ha detto il presidente russo. "La Nato deve essere consapevole di ciò con cui sta giocando", ha poi aggiunto, in riferimento all'ipotesi avanzata da Stoltenberg di autorizzare Kiev a usare armi occidentali per colpire Mosca

LIVE

Ucraina, Borrell: ok interessi Ungheria ma serve proporzionalita'

Il veto dell'Ungheria ai fondi per la fornitura di armi all'Ucraina "non e' legato alla difesa". "Riguarda preoccupazioni in merito alle imprese ungheresi in Ucraina e alla minoranza ungherese". Lo ha dichiarato l'Alto rappresentante dell'Ue per la Politica estera, Josep Borrell, al suo arrivo al Consiglio Difesa. "E' un suo diritto difendere i propri interessi nazionali ma va considerata la proporzionalità tra la difesa degli interessi nazionali e gli effetti che queste decisioni hanno", ha evidenziato. 

Ucraina, Borrell: con restrizioni armi guerra asimmetrica

"Alcuni Stati hanno deciso di rimuovere le restrizioni all'uso di armi" oltre il confine ucraino. "Secondo la legge della guerra, non c'è contraddizione, nel combattere contro chi mi combatte. Ovviamente va considerato il rischio di escalation ma va bilanciato con la necessita' degli ucraini di difendersi. Così è una situazione asimmetrica, con gli attacchi a Kiev che arriveranno sempre di più dal territorio russo". Lo ha dichiarato l'Alto rappresentante dell'Ue per la Politica estera, Josep Borrell, al suo arrivo al Consiglio Difesa.

Sikorski, truppe polacche a Kiev? 'Non lo escludo, Putin ci deve temere'

Truppe polacche in Ucraina? "Non dovremmo escluderlo. Dovremmo lasciare Putin col fiato sospeso sulle nostre intenzioni". Ad affermarlo, in un'intervista a Repubblica, è Radoslaw Sikorski, ministro degli Esteri polacco, ricordando poi che "i russi operano ovunque. In Spagna, hanno trasferito soldi ai separatisti. Di recente un giudice polacco è scappato in Bielorussia e pensiamo che sia una defezione pilotata da Mosca. Putin ha inviato squadre di sicari in Germania e in Gran Bretagna. Dovremmo imparare a vaccinare il nostro sistema politico, le nostre istituzioni e la nostra opinione pubblica contro la manipolazione russa. Putin è in guerra con noi dal 2011. Dobbiamo capire che la sfida è questa. E affrontarla".

Sulla presunta volontà di Putin di negoziare un cessate il fuoco, Sikorski osserva che "se Putin vuole porre fine alla guerra, può farlo ritirandosi dall’Ucraina. Può farlo con una sola telefonata". Quanto infine a possibili interferenze russe nelle elezioni europee, "Putin farà tutto ciò che ci metta in difficoltà, che convinca la nostra popolazione che la democrazia non funziona. Che siamo cattivi come loro. Diffondere sfiducia e caos è il modello di business di Putin".


Medvedev, ora relazioni a pieno titolo con talebani Afghanistan

La Russia è vicina a stabilire relazioni a pieno titolo con le autorità talebane (vietate in Russia) al potere in Afghanistan, ha dichiarato alla Tass il vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo Dmitry Medvedev. "Vent'anni sono un periodo di tempo piuttosto lungo durante il quale molte cose possono cambiare. All'inizio del XXI secolo credevamo che i talebani fossero terroristi e che gli americani fossero partner nella lotta contro l'estremismo. Ora le cose sono diverse", ha detto. "Adesso i talebani sono al potere e siamo vicini a stabilire relazioni a pieno titolo con loro", ha sottolineato.

Mosca: attacchi Kiev su Lugansk ieri sera e nella notte

Lugansk è stata attaccata ancora una volta la notte scorsa dalle forze armate ucraine: lo ha detto l'ambasciatore distaccato del ministero degli Esteri russo Rodion Miroshnik, citando testimoni oculari. "I residenti hanno segnalato altri due attacchi nello stesso distretto di Lugansk", ha scritto Miroshnik sul suo canale Telegram. Ieri sera, il capo della Repubblica popolare di Lugansk, Leonid Pasechnik, aveva riferito di un attacco missilistico ucraino su Lugansk con munizioni a grappolo. Sul posto e' scoppiato un incendio, ha detto; i successivi attacchi notturni, ha denunciato Miroshnik, hanno ostacolato i soccorsi.


Ucraina chiede carbone, ma da Australia solo aiuti militari

Gli aiuti dell'Australia all'Ucraina sono molto concentrati sul sostegno militare ed è "improbabile" che Canberra acceda alla richiesta di Kiev di una spedizione di carbone per aiutare a mantenere in operazione la rete elettrica. Lo ha indicato il ministro della Difesa Richard Marles, secondo cui il governo continuerà a fornire il supporto più praticabile. L'ambasciatore ucraino a Canberra Vasyl Myroshnychenko ha scritto all'inizio del mese alla ministra degli Esteri Penny Wong chiedendo aiuti per la rete energetica, presa di mira dalla Russia che ha causato con recenti attacchi danni stimati a un miliardo di dollari (600 milioni di euro). "Non vi è una sola centrale elettrica in Ucraina che non sia stata distrutta o danneggiata, causando blackout energetici". "Gli aiuti che stiamo fornendo sono concentrati sul supporto militare, per permettere all'Ucraina di proseguire nel conflitto con la Russia, ed è quello che l'Ucraina vuole", ha detto il ministro Marles. "Deve essere un aiuto pratico e siamo in comunicazione con Kiev su come meglio possiamo offrirlo", ha aggiunto.

Fsb: 'Nato si esercita per attacchi nucleari alla Russia'

"La Nato sta conducendo esercitazioni per attacchi nucleari contro il territorio russo vicino al confine", ha dichiarato il generale Vladimir Kulishov, capo del Servizio di frontiera dell'intelligence della Federazione (Fsb) in un'intervista a Ria Novosti in occasione della Giornata della Guardia di frontiera. "L'attività di intelligence della Nato sta aumentando vicino al confine russo, l'intensità dell'addestramento sta aumentando, vengono elaborati scenari di operazioni contro la Federazione, compresi attacchi nucleari", ha detto. Kulishov ha affermato che una tale situazione richiede l'adozione di misure adeguate.

Drone Kiev abbattuto da difesa russa vicino Mosca: 2 feriti per caduta detriti

Almeno due persone sono rimaste ferite in modo non grave dai detriti di un drone ucraino abbattuto dalla difesa aerea russa nella città di Balashija, vicino Mosca. "Il relitto ha danneggiato una casa occupata da una coppia di anziani, dalla loro figlia e dalla loro nipote. Fortunatamente nessuno è rimasto ferito. Anche in una strada vicina, i frammenti del velivolo hanno colpito due uomini. Uno di loro ha ricevuto assistenza medica sul posto. Il secondo è stato ricoverato con ferite moderate in un ospedale regionale; non è in pericolo di vita", ha scritto il sindaco di Balashija, Sergey Yurov, sul suo canale Telegram. Separatamente, un attacco simile nel villaggio di Sovkhozny nella regione russa di Belgorod, vicino al confine ucraino, ha danneggiato un gasdotto. I servizi di emergenza sono già sul posto per effettuare i lavori di riparazione, ha dichiarato il governatore regionale Vyacheslav Gladkov, che ha anche riferito che non ci sono state vittime.



Ministro polacco: 'Non escludo invio di truppe in Ucraina'

"Putin ha potenziato i missili nucleari e ha modernizzato il suo deposito di testate nucleari nell'enclave di Kaliningrad già negli anni scorsi. Può annientarci con le bombe atomiche miriadi di volte. Ma è l'esercito russo non è attrezzato per combattere in un ambiente contaminato". Così il ministro degli Esteri polacco Radoslaw Sikorski a Repubblica. "La minaccia di usare le armi nucleari ha una serie di implicazioni complicate e non dovremmo tormentarci dinanzi a questa minaccia". Alla domanda se la Polonia sia pronta a inviare truppe in Ucraina, il ministro ha risposto: "Non dovremmo escluderlo. Dovremmo lasciare Putin col fiato sospeso sulle nostre intenzioni". "I russi - dice ancora - operano ovunque. Dovremmo imparare a vaccinare il nostro sistema politico, le nostre istituzioni e la nostra opinione pubblica contro la manipolazione russa". Secondo Sikorski i rivali del Pis e le destre europee subiscono l'influenza della Russia: "Sono contrari ai diritti degli omosessuali, sono antieuropei, hanno il culto del machismo, sfruttano in modo improprio i media pubblici per trasmettere i loro messaggi e per favorire l'unità tra partito e chiesa. Sono tutti tratti caratteristici del putinismo. Il Pis sostiene di odiare Putin. Ma ideologicamente sono molto simili". Rispetto alla Bielorussia, "rafforzeremo il confine. Non solo contro l'immigrazione clandestina, ma anche contro le minacce militari. Quello che stiamo affrontando al confine orientale della Polonia è un assalto organizzato contro l'Europa. Sono persone reclutate e incoraggiate in Etiopia e altrove a venire a Mosca attraverso il Medio Oriente. Poi vengono spedite in Bielorussia e quindi spinte ad attraversare il confine. Il nostro vicino sta organizzando una guerra ibrida attraverso i migranti con lo scopo di distruggere l'Ue rendendola politicamente instabile".

Volodymyr Zelensky atteso in Belgio

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e' atteso a Bruxelles per firmare un accordo bilaterale sulla sicurezza con il primo ministro belga Alexander De Croo. Il leader ucraino, che chiede all'Occidente di aumentare gli aiuti militari per far fronte alla guerra con la Russia, dovrebbe poi incontrare il re belga Philippe, secondo quanto comunicato dal Palazzo Reale.

Ucraina, aeroporto Zaporizhzhia colpito da missile cruise russo

Funzionari militari ucraini hanno confermato che le forze russe hanno attaccato l'aeroporto internazionale di Zaporizhzhia il 26 maggio con un missile cruise Kh-59. E' quanto riferisce il Kyiv Independent. 

Armi nucleari tattiche, qual è la differenza con quelle strategiche

Si tratta delle testate meno potenti di un arsenale nucleare, che  potrebbero essere usate appunto in chiave tattica. Il loro scopo è  raggiungere degli obiettivi in scala ridotta contro bersagli specifici  durante un conflitto, senza la distruzione di un ampio territorio come  avviene invece per le testate nucleari strategiche. La Russia ha  effettuato esercitazioni con armi nucleari tattiche ai confini  dell'Ucraina. L'APPROFONDIMENTO

Per ricevere le notizie di Sky TG24


Mondo: I più letti