Ucraina-Russia, Mosca: "Nostra arma nello spazio una fake news"

©Getty

Il Cremlino ha smentito l'affermazione del Pentagono secondo la quale la Russia avrebbe lanciato "un'arma contro-spaziale", posizionandolo nella stessa orbita di un satellite Usa. Negata anche l'intenzione di modificare i sconfini nella regione del Baltico. La precisazione segue un documento preparato dal ministero della Difesa, di cui si è avuta notizia ieri, mirante a rivedere la lista dei punti per misurare l'ampiezza delle acque al largo della costa russa e delle isole del Baltico

LIVE

Vilnius: 'Nel Mar Baltico operazione ibrida di Mosca'

"È in corso un'altra operazione ibrida russa, questa volta nel tentativo di diffondere paura, incertezza e dubbi sulle loro intenzioni nel Mar Baltico. Si tratta di un'evidente escalation contro la Nato e l'Ue che deve essere affrontata con una risposta adeguatamente ferma". Lo dichiara il ministro degli Esteri lituano Gabrielius Landsbergis su X. Vilnius - fa sapere una fonte del governo lituano - ha convocato "un rappresentante della Federazione Russa per ottenere una spiegazione completa". "Stiamo inoltre coordinando la nostra risposta con i partner", aggiunge.

Mosca: 'Nostra arma nello spazio una fake news'

Mosca ha smentito definendola una "fake news" l'affermazione del Pentagono secondo la quale la Russia avrebbe lanciato un satellite che ha definito "probabilmente un'arma contro-spaziale", posizionandolo nella stessa orbita di un satellite Usa. "Non penso che dovremmo rispondere ad alcuna fake news diffusa da Washington", ha detto il vice ministro degli Esteri russo Serghei Ryabkov, citato dalla Tass.

Governatore russo: "Un morto e un ferito durante un raid ucraino"

Il governatore della regione russa di Belgorod accusa le truppe ucraine di aver provocato la morte di un uomo e il ferimento di un'altra persona in un raid sulla cittadina di Belenkoye. Lo riporta la Tass. "Il nostro sistema di difesa aerea ha distrutto diversi bersagli aerei in avvicinamento alla città di Belenkoye. Purtroppo, una persona è rimasta uccisa, ha ricevuto numerose ferite mortali da schegge", ha affermato il governatore Viaceslav Gladkov, precisando che un'altra persona è rimasta ferita. 

Russia, fonte: "Nessuna revisione dei confini dello Stato nel Baltico"

La Russia non rivedrà l'ampiezza delle sue acque territoriali, della zona economica, della piattaforma continentale e della linea di confine statale nel Baltico. Lo ha fatto sapere alle agenzie russe una fonte diplomatico-militare dopo la notizia dell'esistenza di un progetto di decreto governativo, pubblicato online, con cui Mosca avrebbe deciso di ampliare le acque territoriali del Paese nel Mar Baltico vicino al confine di Stato con la Lituania e la Finlandia. "Non c'era e non c'è intenzione di rivedere l'ampiezza delle acque territoriali, della zona economica, della piattaforma al largo della costa continentale e della linea di confine statale della Federazione Russa nel Baltico", ha detto ai giornalisti una fonte diplomatico-militare. 

Baltico

Ucraina, Conte: "Serve un protagonismo dell'Ue, ma non c'è stato"

"Non possiamo più dire" che in Europa "siamo la culla della democrazia e della libertà. Dobbiamo prendere atto che l'Europa ha perso parte del suo prestigio e della sua leadership e dobbiamo recuperarli, dobbiamo recuperare prestigio sul piano politico e culturale. L'Ue deve essere protagonista, se c'è una guerra" in Ucraina "non possiamo assistere passivamente e lasciare che Stati Uniti e Londra possano decidere la strategia alla Nato, specie se sono poi fallimentari. Bisogna rivendicare il protagonismo dell'Ue, che non c'è stato. I leader europei non si sono fatti sentire". Lo ha detto il presidente del M5s, Giuseppe Conte, a Tgcom24, "I have a dream. Europa del futuro: giovani e leader a confronto". Sul Medio oriente "è scioccante che l'Europa si sia divisa anche sulla risoluzione sul diritto della Palestina di far parte della Nato. Non è possibile, che leadership si può rivendicare l'Ue se ci dividiamo?" .

Sventato piano per uccidere Zelensky: "Sicari pagati tra 46 e 74mila euro"

Arrestati due colonnelli del servizio di sicurezza ucraino Sbu, accusati di far parte di una rete pronta a colpire non solo il presidente, ma anche i vertici dell'intelligence. In un video diffuso da Kiev quelli che sarebbero stati i dettagli del complotto: "Dovevano colpirlo mentre andava a registrare il suo tradizionale videomessaggio serale. L'obiettivo era prenderlo in ostaggio e poi ucciderlo". LA VICENDA

Media: "Droni marini ucraini ora dotati di lanciarazzi"

I droni marini ucraini Sea Baby sono adesso equipaggiati con sistemi di razzi a lancio multiplo e hanno già colpito le forze russe in un territorio occupato del Paese: lo ha reso noto una fonte delle forze dell'ordine, come riporta Ukrinform. In particolare, la notte tra lunedì e martedì uno di questi droni ha colpito posizioni russe sulla penisola di Kinburn Spit, ha affermato la fonte, che ha anche promesso nuove "sorprese" per il nemico. 

Armi nucleari tattiche, cosa sono e come vengono utilizzate

Si tratta delle testate meno potenti di un arsenale nucleare, che potrebbero essere usate appunto in chiave tattica, ovvero per raggiungere degli obiettivi in scala ridotta senza distruggere un ampio territorio. COSA SAPERE

Russia inizia esercitazione armi nucleari non strategiche. VIDEO

Il Papa: "Viviamo la guerra mondiale, preghiamo per la pace"

"Preghiamo per la pace, abbiamo bisogno di pace, il mondo è in guerra. Non dimentichiamo la martoriata Ucraina che sta soffrendo tanto. Non dimentichiamo Palestina, Israele, che si fermi questa guerra. Non dimentichiamo il Myanmar e non dimentichiamo tanti Paesi in guerra". Lo ha detto il Papa al termine dell'udienza generale invitando a "pregare per la pace in questo tempo di guerra mondiale". 

Kyiv Independent, comandante svedese: "Putin punta al controllo del Mar Baltico, ha gli occhi puntati sull'isola di Gotland"

Lituania: "Il revisionismo russo è un pericolo per l'Europa"

La decisione di cambiare unilateralmente i confini marittimi con la Lituania e la Finlandia rappresenta "l'ennesima prova che la politica aggressiva e revisionista della Russia rappresenta una minaccia per la sicurezza dei Paesi vicini e dell'intera Europa". Lo ha affermato oggi il ministero degli Esteri di Vilnius in un comunicato. Secondo il presidente della Commissione Difesa del Parlamento lituano, Arvydas Pocius, l'annuncio dato da Mosca ha come unico obiettivo quello di intimidire gli occidentali e ridurre il sostegno a Kiev. "Questa retorica non è una novità", ha detto Pocius. "Tuttavia, la minaccia va presa sul serio: abbiamo il dovere di rimanere vigili". 

Guerra Ucraina, tenaglia di Putin su Kharkiv per prendersi il Donbass: la strategia russa

Secondo un’analisi dell’agenzia France Press, in una settimana Mosca avrebbe conquistato 278 chilometri quadrati di territorio. La pressione intorno al capoluogo del nord-est sarebbe però funzionale a fiaccare i reparti di Kiev nella controffensiva sulle regioni di Donetsk e Lugansk. Zelensky: "Situazione difficile ma sotto controllo". IL PUNTO

Kiev: "Nella notte 24 droni russi sull'Ucraina, tutti abbattuti"

Le forze russe hanno lanciato la notte scorsa 24 droni kamikaze sull'Ucraina, che sono stati tutti abbattuti dalle difese aeree di Kiev: lo ha annunciato su Telegram l'Aeronautica militare ucraina. I droni, del tipo Shahed-131/136, provenivano dalle regioni russe di Primorsko-Akhtarsk e Kursk, oltre che dal territorio della Crimea temporaneamente occupata. I velivoli senza pilota sono stati distrutti nelle regioni di Mykolaiv, Dnipropetrovsk, Zaporizhzhia, Donetsk, Sumy e Odessa. 

Kiev: "Le perdite in combattimento del nemico dal 24 febbraio 2022 al 22 maggio 2024"

Zelensky: "Le truppe ucraine stanno facendo progressi nel Nord-Est"

Le truppe ucraine che combattono la Russia nella regione nord-orientale di Kharkiv stanno facendo progressi "tangibili", ma la situazione in altre aree della linea del fronte è difficile. Lo ha detto il presidente Volodymyr Zelenskyj. "Nella regione di Kharkiv, le nostre forze stanno distruggendo l'occupante, i risultati sono tangibili", ha detto Zelensky nel suo discorso serale. Tuttavia ha avvertito che la situazione sul fronte orientale vicino alle città di Pokrovsk, Kramatorsk e Kurakhove rimane "estremamente difficile in questo momento". "La maggior parte delle battaglie si svolgono lì adesso", ha detto. 

Soldati Ucraina

©Ansa

Lituania: "Siamo favorevoli all'invio di istruttori a Kiev"

"La Lituania è pronta a inviare addestratori in Ucraina qualora venisse a crearsi una coalizione guidata, ad esempio, dalla Francia". Lo ha affermato oggi il ministro degli Esteri lituano, Gabrielius Landsbergis, nel corso di un'intervista rilasciata al canale televisivo francese Lci. Proprio ieri la prima ministra estone, Kaja Kallas, si era detta possibilitsta circa l'invio di istruttori a Kiev, puntualizzando che ciò non avrebbe costituito un'escalation del conflitto in corso. 

Ucraina, attacco di droni russi ad impianti energetici nella regione di Sumy

Le forze armate russe hanno effettuato stanotte attacchi di droni contro gli impianti energetici delle città ucraine nordorientali di Konotop e Shostka, nella regione di Sumy. Lo rende noto amministrazione militare locale, citata dai media di Kiev. Si sono verificate interruzioni di corrente nelle aree colpite, specificano le autorità ucraine. 

Russia verso cambio confini Baltico con Finlandia-Lituania

Le autorità di Mosca hanno deciso unilateralmente di modificare i confini marittimi della Russia con la Lituania e la Finlandia nel Mar Baltico, secondo un progetto di decreto governativo pubblicato ieri sera online dal Cremlino. 

Putin avvia manovre nucleari al confine con l'Ucraina

Segnali di preoccupante escalation in Ucraina: Mosca ha iniziato le annunciate esercitazioni nucleari tattiche a un passo dai confini mentre Kiev evoca uno scudo aereo dei partner occidentali, ai quali chiede di abbattere i missili russi dai loro territori o mettendo in azioni i caccia della Nato. Le esercitazioni atomiche erano state ordinate il 6 maggio scorso da Vladimir Putin: il clima era surriscaldato dalle dichiarazioni del presidente francese Emmanuel Macron, che aveva prospettato l'invio di truppe occidentali in Ucraina per impedire a quelle russe di dilagare, mentre ministro degli Esteri britannico David Cameron aveva dato via libera all'uso dei missili britannici forniti a Kiev per colpire in profondità anche in Russia. Posizioni che secondo Mosca hanno creato "tensioni senza precedenti" con l'Occidente. Le manovre, che si svolgono nel distretto meridionale russo, vertono sui sistemi missilistici a corto raggio Iskander e gli ipersonici Kinzhal, che vengono montati a bordo dei caccia MiG-31. L'addestramento, immortalato dai fotogrammi pubblicati dai media russi, mira a "mantenere la prontezza delle truppe e delle unità che utilizzano armi nucleari non strategiche per reagire e garantire pienamente l'integrità territoriale e la sovranità dello Stato russo in risposta a dichiarazioni provocatorie e minacce arrivate da alcuni funzionari occidentali".

Mondo: I più letti