
Le elezioni parlamentari indiane per il rinnovo della camera bassa vedono una grande partecipazione al voto, con code ai seggi e gli indiani in fila orgogliosi e felici di partecipare al più grande processo elettorale della storia delle democrazie.
A cura di Jacopo Arbarello

Indiani in coda ai seggi per le elezioni parlamentari, si vota in 7 fasi dal 19 aprile al 1 giugno, risultati attesi per il 4 giugno

Sono chiamate alle urne 969 milioni di persone, nel più grande esercizio elettorale per numero di votanti della storia delle democrazie.

Sono oltre un milione i diversi seggi in tutto il paese

Si vota attraverso una macchina elettronica che registra il voto, in tutto le macchine elettorali sono 5.5 milioni

I membri della commissione elettorale nel cortile di un seggio, con i tavoli appoggiati all'ombra degli alberi

In totale il governo indiano ha assunto 15 milioni di persone tra scrutatori e addetti alla sicurezza

Si vota per il rinnovo dei 543 seggi della camera bassa, la Lok Sabha, che poi darà il mandato al vincitore delle elezioni affinché formi un governo

Un'elettrice mostra il dito macchiato di inchiostro in una delle postazioni per le foto di rito allestite dalla commissione elettorale nei seggi

Una coppia mostra orgogliosa il dito macchiato dall'inchiostro indelebile che serve ad evitare votazioni multiple. L'inchiostro dura almeno due settimane

Indiani in fila, documenti alla mano

Un elettore mostra la carta di indentità all'ingresso di un seggio

Due donne entrano in un seggio elettorale

Donne musulmane si dirigono ai seggi per votare

La gioia degli elettori indiani

L'orgoglio di un elettore dell'Indian national congress

I membri dei partiti aiutano gli elettori che non hanno i documenti a registrarsi per andare a votare

Addetti alla sicurezza all'interno di un seggio

Quasi tutti vogliono una foto ricordo prima di uscire dal seggio