Esplora tutte le offerte Sky

Sparatoria all'università nel centro di Praga, 14 morti e decine di feriti

©Getty
Praga, studente 24enne spara in università: morti e feriti
NEWS
Praga, studente 24enne spara in università: morti e feriti
00:01:06 min

Il killer, uno studente di 24 anni di nazionalità ceca, si sarebbe poi ucciso. L'edificio della Facoltà di Lettere è stato evacuato. La polizia ceca ha riferito alle ambasciate straniere che sta ancora lavorando per verificare l'identità delle vittime.  La premier italiana Meloni: "Condanniamo il terrorismo, l'Ue garantisca sicurezza". Von der Leyen: "Sconvolta per l'insensata violenza"

in evidenza

Uno studente di 24 anni di nazionalità ceca è salito sul tetto della facoltà di Filosofia dell'Università Carolina di Praga e ha sparato uccidendo 14 persone e ferendone 25 (IMMAGINI e VIDEO). Poi si è suicidato o, forse, è stato eliminato degli agenti accorsi. Si chiama David Kozak (IL PROFILO), 24 anni, ceco, studente della stessa università ma della facoltà di arte. Nella mattinata aveva ammazzato il padre nell'area di Kladno, a una trentina di chilometri dalla capitale. "Non c'è alcuna indicazione che questo crimine abbia qualche collegamento con il terrorismo internazionale", ha affermato il ministro dell'Interno ceco Vit Rakusan. La strage era stata annunciata in una sorta di diario scritto dal killer nei giorni scorsi su Telegram. "Mi presento, mi chiamo David e voglio fare una sparatoria a scuola e possibilmente suicidarmi... ho sempre voluto uccidere, pensavo che sarei diventato un maniaco in futuro" ma "ho realizzato che era molto più conveniente fare una strage di massa invece di essere un serial killer", scriveva sul social Kozak. Ha detto di essersi ispirato ad Alina Afanaskina, una ragazzina russa di 14 anni che a inizio dicembre ha sparato a un compagno di classe, ferito altre cinque persone e poi si è sparata. Fonte di ispirazione anche un altro episodio: la sparatoria in una scuola a Kazan, in Tatarstan, nel maggio 2021 quando furono uccise nove persone, tra cui sette studenti, e ferite più di 20. Alla luce della strage la polizia sta lavorando sulla teoria secondo cui l'assassino dell'università sarebbe responsabile anche della morte di due persone la settimana scorsa nella foresta di Klanovicky vicino a Praga.  

Il liveblog termina qui

Per tutti gli aggiornamenti segui la diretta di Sky TG24

Sparatoria a Praga, chi è il killer 24enne David Kozak

Era di nazionalità ceca lo studente della facoltà di arte che ha  aperto il fuoco e fatto strage alla facoltà di Lettere e filosofia  dell'Università Charles di Praga, uccidendo almeno 14 persone e  ferendone 25. Su un canale Telegram creato pochi giorni prima della  sparatoria avrebbe spiegato che era stufo della vita, che tutti lo  odiavano e che lui odiava tutti. Trovato morto il padre IL PROFILO

Sparatoria all'Università di Praga, le immagini degli studenti in fuga

Sparatoria all'Università di Praga, le immagini degli studenti in fuga. VIDEO

Sparatoria Praga, Von der Leyen: "Sconvolta". Meloni: "Condanniamo il terrorismo"

La presidente della Commissione Europea: "Esprimo le mie più  sentite condoglianze alle famiglie delle vittime e a tutto il popolo  ceco. Vi siamo vicini e piangiamo con voi". La Presidente del Consiglio:  "Europa garantisca sicurezza dei cittadini". Il presidente ceco Pavel:  "Sono sconvolto" LE REAZIONI

Schlein, 'terribile e assurdo, condoglianze da tutta la comunità del Pd'

"Quanto accaduto a Praga è terribile e assurdo, tanto più in una università, che è luogo di futuro e speranza. A nome di tutta la comunità del Partito Democratico, condoglianze alle famiglie delle vittime, alle cittadine e ai cittadini di Praga". Lo scrive su Facebook la segretaria del pd Elly Schlein.

Sparatoria università Praga, racconto di giornalista locale
NEWS
Sparatoria università Praga, racconto di giornalista locale
00:01:49 min
Sparatoria università Praga, il racconto di un giornalista locale

Polizia aggiorna bilancio, 14 morti e 25 feriti

Il capo della polizia ceca, Martin Vondra'ek, ha aggiornato il numero delle persone uccise nella sparatoria all'Università Carolina, nel centro di Praga, affermando che 14 persone sono morte e altre 25 sono rimaste ferite. Vondra'ek aveva precedentemente affermato che erano morte almeno 15 persone. Ha detto che dei 25 feriti, 10 sono in gravi condizioni.


Conte, solidarietà alla Repubblica Ceca per le vittime di Praga

"Esprimiamo la nostra massima solidarietà a tutti i familiari delle vittime e agli amici della Repubblica Ceca". Lo ha detto il leader del M5s Giuseppe Conte, ospite di Dritto e rovescio, parlando dell'attentato a Praga. "È stato coinvolto un contesto universitario, un luogo sacro di istruzione e cultura dove le armi non dovrebbero mai entrare", ha aggiunto l'ex premier.

Polizia ceca indaga legame tra killer e due morti scorsa settimana

Il ministro dell'Interno e la polizia della Repubblica Ceca hanno riferito in conferenza stampa che gli agenti stanno lavorando sulla teoria secondo cui l'assassino dell'università sarebbe responsabile anche della morte di due persone la settimana scorsa nella foresta di Klanovicky vicino a Praga. Le autorità hanno inoltre aggiornato il bilancio di oggi a 14 persone uccise e 25 ferite, di cui 10 gravemente. 

Il killer aveva stipato un arsenale di armi nella facoltà

C'era un enorme arsenale di armi nell'edificio della facoltà. Lo riporta l'agenzia Ctk sostenendo che se non ci fosse stato un rapido intervento della polizia, le vittime sarebbero state molte di più

La Russa, condoglianze del Senato a famiglie vittime Praga

"Desidero esprimere le sincere condoglianze mie personali e del Senato della Repubblica alle famiglie delle vittime della sparatoria avvenuta oggi, all'Università Carolina nel centro di Praga. Il mio, nostro affettuoso pensiero, va inoltre ai tanti feriti con l'augurio che possano presto riprendersi". Lo afferma il Presidente del Senato Ignazio La Russa in una nota.

Mattarella, cordoglio Italia per gesto di brutale violenza

"L'Italia intera ha appreso con profonda tristezza la notizia della sparatoria che ha sconvolto l'università di Praga, provocando diverse vittime e numerosi feriti. In questa luttuosa circostanza desidero farle giungere le espressioni del più sentito cordoglio della repubblica italiana e mio personale. Siamo vicini con sentimenti di partecipe solidarietà al dolore delle famiglie sconvolte da un gesto di così brutale violenza e auguriamo ai feriti un pronto e completo ristabilimento". Lo scrive il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al presidente della repubblica ceca Petr Pavel. 

Fontana, sgomento per attentato a Praga

"L'attentato avvenuto a Praga lascia tutti noi sgomenti. Giungano alle famiglie delle vittime, tra cui diversi giovani, le più sentite condoglianze e ai feriti l'augurio di una pronta guarigione. A nome mio personale e della Camera dei deputati, rivolgo al popolo e alle Istituzioni della Repubblica Ceca le espressioni del più profondo cordoglio e i sentimenti di solidarietà e vicinanza". Lo dichiara in una nota il Presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana.

La polizia ceca ancora al lavoro per verificare identità vittime

La polizia ceca ha riferito alle ambasciate straniere che sta ancora lavorando per verificare l'identità delle vittime della sparatoria di oggi a Praga. Lo riporta il Guardian.

Sanchez, 'scioccato dalle notizie terribili in arrivo da Praga'

Il premier spagnolo, Pedro Sánchez, si è detto "scioccato" dalle "terribili notizie in arrivo da Praga", dove diverse persone sono state uccise in una sparatoria. "Esprimo il mio affetto e le mie sincere condoglianze a famiglie e amici delle vittime di questa insensata tragedia", ha aggiunto Sánchez su X. Il messaggio manifesta anche "solidarietà" al primo ministro ceco Petr Fiala e alla popolazione del suo Paese.

Sparatoria a Praga, il dolore della Crui

"Le notizie che arrivano da Praga lasciano gli atenei italiani sgomenti. La CRUI e l'intero sistema universitario si stringono nel dolore per le vittime di questo atto privo di senso e intendono esprimere la loro vicinanza alle famiglie coinvolte e a docenti, ricercatori e personale dell'Università di Praga". Lo ha dichiarato Giovanna Iannantuoni, Presidente della CRUI.

Strage Praga: sindaco, pensavamo attentati non ci riguardassero

Abbiamo sempre pensato che questa fosse una cosa che non ci riguardava. Ora si scopre che, purtroppo, il nostro mondo sta cambiando e anche qui emerge il problema degli attentati". Lo ha affermato il sindaco di Praga, Bohuslav Svoboda, parlando con i giornalisti. 

Studente Praga, 'sentito quattro colpi, pensavo a petardi Natale'

"In quel momento ero sul tram. Il conduttore ci ha detto di scendere perché il tram non poteva andare avanti. Sono sceso e ho attraversato il ponte a piedi, ero a 200 metri dal luogo della sparatoria. Ho iniziato a sentire due o tre spari, e mentre mi allontanavo ho sentito un altro sparo. All'inizio non avevo molto connesso, pensavo fossero petardi natalizi". Così all'ANSA Luca, 19 anni, studente italo-ceco. "Ho cercato di contattare gli studenti del corso - aggiunge Flavio Rosario Glauco Mela, docente a Italianistica - i tre italiani mi hanno risposto, per fortuna non avevano lezione".

Rep.Ceca: premier slovacco, 'siamo al fianco dei nostri fratelli'

Il primo ministro slovacco, Robert Fico, ha espresso le sue condoglianze alle famiglie e ai cari delle persone uccise nella sparatoria alla Charles University di Praga. "Siamo al fianco dei nostri fratelli cechi in questa situazione difficile e siamo pronti a fornire qualsiasi aiuto che possa alleviare le conseguenze di questa terribile tragedia", ha dichiarato Fico in una nota.

Tajani, 'violenza inconcepibile, Italia vicina al popolo ceco'

"Profondo dispiacere per le terribili notizie che arrivano da Praga, vite innocenti spezzate da un inconcepibile atto di violenza. Il mio pensiero va alle famiglie delle vittime e ai feriti, cui auguro una pronta guarigione. L'Italia è vicina al popolo ceco". Lo scrive su X il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani.

Testimoni sparatoria a Praga: 'Ci siamo barricati in biblioteca'

"Ci siamo chiusi in biblioteca e ci siamo nascosti sotto il tavolo. Siamo rimasti tutti zitti e abbiamo scritto alle nostre famiglie, alla polizia". E' uno dei racconti sui social dei testimoni della sparatoria all'università di Praga. Molti hanno raccontato i momenti di terrore spiegando che via mail la direzione della Facoltà di filosofia indicava agli studenti come muoversi e dove barricarsi. "Sto bene - racconta Děda Mrázek su X -. Ero in biblioteca al momento della sparatoria, ci hanno mandato nel retro della sala computer dove non ci sono finestre. Ora si è sparsa la voce che l'uomo armato è morto. Tutti chiamiamo e rispondiamo a parenti e amici che stiamo bene". Altri studenti raccontano che già alle due la polizia ha cominciato a perquisire l'edificio della facoltà in via Celetná. "Hanno cominciato a sgomberare un altro edificio, io ero lì, pensavamo che qualcuno avesse segnalato una bomba", racconta in forma anonima un altro studente al quotidiano ceco Hn.

Strage Praga: Kozak ispirato da strage Bryansk

La polizia ceca rende noto che lo stragista è stato ispirato da una donna russa di 14 anni che uccise due studenti e poi si suicidò a Bryansk, in Russia, il 7 dicembre scorso. Sui social viene pubblicato il presunto diario di David Kozak, che cita come modelli da seguire Alina Afanaskina, la killer di Bryansk, e Ilnaz Renatovich Galyaviev, il protagonista della strage nella scuola di Kazan in Russia (9 morti l'11 maggio 2021). "Ho sempre voluto uccidere - si legge nel diario attribuito a David Kozak - è più redditizio fare una strage di massa piuttosto che omicidi seriali".

Gli studenti che si sono rifugiati sul cornicione, 21 dicembre 2023.

©Ansa

Gli studenti che si sono rifugiati sul cornicione dell'università di Praga oggi pomeriggio per sfuggire alla sparatoria.

Sparatoria a Praga, ecco chi è il killer 24enne David Kozak

Era di nazionalità ceca lo studente della facoltà di arte che ha  aperto il fuoco e fatto strage alla facoltà di Lettere e filosofia  dell'Università Charles di Praga, uccidendo almeno 15 persone e  ferendone 24. Su un canale Telegram creato pochi giorni prima della  sparatoria avrebbe spiegato che era stufo della vita, che tutti lo  odiavano e che lui odiava tutti. Trovato morto il padre IL PROFILO

Strage Praga: polizia, attacco violento premeditato

"E' stato un attaccio violento premeditato". Lo afferma il capo della polizia, Martin Vondra'ek, sulla strage all'università di Praga.

Italiani a Praga: 'Città stravolta, da clima di festa precipitata nel caos e nel terrore'

Clima di paura fra gli italiani residenti nella capitale ceca piombata in un attimo dalla quiete festosa degli addobbi e delle luminarie natalizie all'incubo della sparatoria che ha causato almeno dieci vittime nell'università cittadina. Centro bloccato, bus e tram deviati, bambini tenuti chiusi nelle scuole, genitori angosciati. "Questa è una città abituata all'ordine e alla tranqullità. E' un fatto che ha sconvolto tutti quanti. E' una città stravolta, impazzita", dice al telefono Anna Fumagalli, a Praga in visita al marito che vi lavora come ingegnere.

Nella comunità italiana le chat ribollono: madri che cercano di capire dove è stata deviata la linea del tram preso dai figli, amici che si scambiano notizie sui cari che frequentano l'università, moltissimi in difficoltà a raggiungere casa in una città paralizzata. A rendere più angosciosa la situazione, un passaparola via chat che parla di allarmi bomba. "E' terribile - dice Anna - fino a ieri la città era una bomboniera natalizia: negozi stracolmi, clima di festa, nel perfetto ordine tanto caro ai praghesi" ma oggi stravolto dall'uomo armato di mitragliatore. "Noi stiamo bene. Non abbiamo conoscenti italiani che siano stati coinvolti, ma quanto accaduto è sconvolgente...", conclude.

Corpo di Kozak ritrovato senza vita, forse suicidio

Il corpo di David Kozak, lo stragista dell'università di Praga, è stato ritrovato senza vita. Lo rende noto il capo della polizia, che conferma 15 morti e 24 feriti. Gli studenti della facoltà di Filosofia hanno riconosciuto Kozak come un loro compagno di studi. Secondo loro, alla fine Kozak si sarebbe sparato alla gola.

Il padre del killer di Praga trovato morto stamattina

La polizia ceca dice che il padre del killer di Praga è stato trovato morto stamattina. Il 24enne che ha aperto il fuoco è originario di un villaggio ad una ventina di chilometri dalla capitale ceca. Lo riporta la Bbc. 

Strage Praga, ministro Interno: non è terrorismo internazionale

Non c'è nessuna indicazione di collegamento della strage di Praga con il terrorismo internazionale. Lo dice il ministro degli Interni ceco, Vi't Rakuan duranet uan conferenza stampa. "Non vi è alcuna indicazione che questo crimine abbia qualche collegamento con il terrorismo internazionale", ha detto. 

Zelenski, notizie scioccanti da Praga

Il presidente ucraino, Volodimir Zelenski ha espresso in un post su X le sue condoglianze alle famiglie delle vittime dell'attentato di oggi alla Facoltà di Lettere di Praga. "Notizie scioccanti sui tragici eventi di Praga. I ciechi sono stati uccisi e feriti. Auguro ai feriti una pronta guarigione", ha scritto. 

Strage Praga: polizia, oltre 15 morti e 24 feriti

Ha superato le 15 vittime il bilancio della strage all'Università Carolina di Praga, secondo l'ultimo aggiornamento dato dal capo della polizia ceca, che sta tenendo una conferenza stampa. I feriti sono 24. 

La polizia cerca un uomo forse collegato alla strage di Praga

Gli agenti di polizia della Boemia centrale hanno annunciato di essere alla ricerca di un giovane in relazione alla morte violenta di un uomo nella regione in quanto potrebbe esserci un collegamento con la sparatoria avvenuta oggi all'università Carlo di Praga. Lo ha detto alla Ctk la portavoce della polizia Michaela Richterova.

A Praga più grave sparatoria in 30 anni Rep. ceca

L'attacco di questo pomeriggio alla facoltà di Lettere dell'Università Charles di Praga è la sparatoria col bilancio più grave dall'indipendenza della Repubblica ceca 30 anni fa. Lo riporta la Bbc. L'attacco con armi da fuoco più recente è avvenuto nel dicembre 2019 in un ospedale di Ostrava, quando un uomo ha aperto il fuoco nella sala d'attesa di una clinica traumatologica e ha ucciso quattro uomini e due donne, prima di puntare la pistola contro se stesso. Nel febbraio 2015, un uomo del posto ha aperto il fuoco in un ristorante nella città orientale di Uhersky Brod uccidento otto persone. Anche se nella Repubblica ceca gli attacchi con armi da fuoco sono rari, è molto popolare la caccia con armi da fuoco. Nel 2019, il governo ceco ha tentato invano di revocare il divieto dell'Ue sui fucili semiautomatici per uso privato introdotto dopo una serie di attacchi jihadisti mortali in tutta Europa.


Media, 'il killer di Praga ha annunciato su Telegram la strage'

Su un canale Telegram creato pochi giorni prima della sparatoria di stasera, l'aggressore dell'Università di Praga avrebbe spiegato che era stufo della vita, che tutti lo odiavano e che lui odiava tutti. Lo riferiscono media locali. Il 24enne, identificato come David Kozak, studente della stessa facoltà attaccata, avrebbe chiaramente indicato di voler effettuare una sparatoria di massa ispirandosi ad Alina Afanaskina, una ragazza di 14 anni che ha ucciso una persona in una scuola in Russia il 7 dicembre 2023. "Non ha ucciso abbastanza persone, cercherò di risolvere la cosa", avrebbe scritto Kozak.

Praga: stasera riunione d'emergenza del governo

Stasera il governo ceco terrà una riunione d'emergenza, dopo la strage all'università Charles di Praga in cui sono morte almeno 11 persone compreso l'attentatore. Lo ha ha riferito la televisione ceca.

Strage Praga: studente 24enne e ceco killer dell'università

Aveva 24 anni, si chiamava David Kozak ed era di nazionalità ceca lo studente che ha aperto il fuoco e fatto strage all facoltà di Lettere e filosofia dell'Universita' Charles di Praga. Lo ha riferito la polizia che a breve terrà una conferenza stampa. Il ragazzo è stato neutralizzato dagli agenti.

Presidente ceco, 'scioccato per la sparatoria all'università

Il presidente ceco Petr Pavel si è detto "scioccato" dalla sparatoria di giovedì all'Università Carlo di Praga, che ha provocato la morte di 10 persone, più l'aggressore, e decine di feriti. "Sono scioccato da questi eventi... Vorrei esprimere il mio profondo rammarico e le mie sincere condoglianze alle famiglie e ai cari delle vittime della sparatoria", ha affermato Pavel su X.

Farnesina, Tajani informato segue sviluppi sparatoria Praga

"La Farnesina e l'ambasciata italiana nella Repubblica ceca monitorano l'evoluzione degli eventi a Praga in raccordo con autorità locali. Subito informato, il ministro degli Esteri Antonio Tajani sta seguendo sviluppi. Per segnalazioni contattare l'Unità di Crisi al+39 06 36225 e visitare il sito Viaggiare Sicuri", si legge in un post su X della Farnesina.


Meloni: "Condanniamo il terrorismo, Ue garantisca sicurezza"

"Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha inviato un messaggio al Primo Ministro della Repubblica Ceca, Petr Fiala, in cui esprime il più sentito cordoglio alle famiglie delle vittime della sparatoria avvenuta a Praga, la vicinanza ai feriti e a tutta la popolazione della Repubblica Ceca". Lo riferisce una nota di Palazzo Chigi, spiegando che la premier "ribadisce la più ferma condanna di ogni forma di violenza, fanatismo e terrorismo, evidenziando che l'Europa ha il dovere di reagire e rafforzare ogni strumento utile a garantire la massima sicurezza dei cittadini".

Polizia, il killer di Praga è uno studente ceco di 24 anni

Secondo le informazioni della polizia di Praga, il killer che oggi nel tardo pomeriggio ha ucciso dieci persone e ferito un'altra trentina nella Facoltà di Lettere dell'Università Carlo è uno studente di 24 anni di nazionalità ceca, David Kozak. L'assalitore è stato poi "eliminato". 

Rep.Ceca: sparatoria Praga, diffuse immagini killer armato di fucile

Alcune tv hanno mostrato le immagini di quello che viene considerato il responsabile della sparatoria all'università di Praga su un balcone di un edificio, mentre imbraccia un fucile. In un'altra foto si vedono degli studenti su un cornicione dell'edificio per ripararsi dai colpi.

Sparatoria Praga, caccia all'uomo in Boemia

Caccia all'uomo in Boemia per un possibile collegamento con la sparatoria all'università di Praga, dove un uomo ha ucciso 10 persone. Secondo l'agenzia di stampa Ctk, la polizia della Boemia centrale sta cercando un giovane di 24 anni in relazione alla morte di un uomo nato nel 1968 e che potrebbe essere collegato alla sparatoria.

Sparatoria all'Università di Praga, le immagini degli studenti in fuga. VIDEO

Sui social network i video delle persone che corrono via dal  luogo della sparatoria nel centro della capitale ceca. In altre immagini  amatoriali girate dagli utenti si vede anche la zona della facoltà di filosofia presidiata dalle forze dell'ordine I VIDEO

Sparatoria a Praga, terrore all’Università: morti e feriti. FOTO

Secondo informazioni diffuse dalla polizia l'uomo armato in  azione all'università di Praga è stato eliminato. Sul posto ci sono  alcuni morti e decine di feriti. L'edificio della Facoltà di lettere è  stato evacuato LE IMMAGINI

Von der Leyen: 'Sconvolta per l'insensata violenza a Praga'

"Sono sconvolta dalla violenza insensata della sparatoria che ha causato diverse vittime oggi a Praga. Esprimo le mie più sentite condoglianze alle famiglie delle vittime e a tutto il popolo ceco. Vi siamo vicini e piangiamo con voi". Lo ha scritto su X  la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen. 

Sparatoria a Praga, 'almeno 10 morti e 30 feriti'

E' di 10 morti e una trentina di feriti, di cui 9 in modo grave, il bilancio della sparatoria nella Facoltà di Lettere dell'Università Calro di Praga. Lo riferisce la portavoce dei Servizi di pronto soccorso Jana Postova. La polizia ha confermato che l'assalitore armato è stato "eliminato".

Repubblica ceca: sparatoria, premier rientra a Praga d'urgenza

"A causa dei tragici eventi avvenuti alla facoltà di Filosofia di Praga ho annullato il programma di lavoro a Olomouc e tornerò a Praga. Sono in contatto con il ministro dell'Interno e chiedo a tutti i cittadini di rispettare le raccomandazioni" della polizia. Così su X il premier della Repubblica ceca, Petr Fiala, dopo la sparatoria avvenuta nel centro della capitale e di cui non è stato ancora comunicato un bilancio chiaro di morti e feriti.

La polizia sul tetto dell'edificio dove è avvenuta la sparatoria.

©Getty

Sindaco Praga, 'totalmente scioccato per quanto accaduto'

Il sindaco di Praga, Bohuslav Svoboda, si è detto "totalmente scioccato per quello che è accaduto all'Accademia di Belle arti" della capitale ceca, dove almeno un assalitore armato - che è stato neutralizzato - ha fatto fuoco provocando, secondo la polizia, diversi morti e decine di feriti. L'edificio teatro della sparatoria si trova nella città vecchia, nella zona che ospita anche la Facoltà di Filosofia della Charles University.

Repubblica ceca: sparatoria Praga, "eliminato" assalitore

La sparatoria è avvenuta alla facoltà di Lettere dell'Università Carolina nel centro di Praga. La polizia ha riferito che sul posto ci sono diversi morti e decine di feriti, l'intero edificio sulla piazza Jan Palach è stato evacuato e l'area circostante è stata chiusa.

"L'assassino e' stato eliminato. L'intero edificio è attualmente in fase di evacuazione e sul posto ci sono diversi morti e decine di feriti", ha annunciato la polizia su X. Gli agenti stanno perlustrando la zona per assicurarsi che non ci siano altri attentatori, ha detto il sindaco Bohuslav Svoboda alla televisione ceca. "Abbiamo molti feriti, lo spettro è molto ampio, dai feriti leggeri a quelli più gravi, e sfortunatamente anche dei morti. Non abbiamo ancora un numero preciso", ha detto Jana Postova, portavoce dei soccorritori di Praga. 

Sparatoria università Praga, 'neutralizzato' il responsabile

E' stato "neutralizzato" dalla polizia il responsabile della sparatoria alla Charles university di Praga, che ha ucciso e ferito diverse persone. Lo ha reso noto l'emiettente CT24, senza fornire al momento ulteriori dettagli.

Sparatoria all'università di Praga, uomo armato sul posto

Secondo la televisione Nova, un uomo armato si trova sul tetto della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università Carlo, e dalla scena si sarebbe sentita un'esplosione. "La polizia sta attualmente intervenendo sul posto, l'intera piazza Jan Palach e l'area circostante sono completamente chiuse", ha dichiarato la polizia su X. "Sulla base delle prime informazioni, possiamo confermare che ci sono morti e feriti sul posto" ha sottolineato la polizia che ha isolato l'intera piazza e l'area circostante. Il traffico è stato deviato. Secondo le informazioni del sito seznam.cz, i dipendenti della Facoltà di Lettere dellïUniversità Carlo hanno ricevuto istruzioni di non muoversi, di chiudersi negli uffici, di barricarsi e di spegnere le luci. Il tiratore si trova ancora nell'edificio principale dell'Università. "È probabile che ci siano molti feriti sulla scena ma non abbiamo informazioni sul tipo e sul numero di feriti", ha dichiarato la portavoce dei servizi di emergenza Jana Postova. 

Repubblica ceca: sparatoria a Praga avvenuta in università

E' avvenuta in un'università la sparatoria segnalta dalla polizia ceca nel centro di Praga dove ci sarebbero "morti e feriti". Secondo le prime immagini, ci sarabbe un uomo armato sul tetto, come riportano i media locali. Secondo le informazioni dell'emittente ceca Ctk, a essere interessata è la facoltà di filosofia. Alcune persone presenti nell'ateneo sono chiuse nelle aule, altre sono state fatte evacuare. La polizia ha chiuso tutta l'area attorno alla piazza Jan Palach, ha bloccato il traffico e ha deviato tram e autobus. Le autorità hanno invitato i cittadini a non sostare nelle vicinanze della piazza e a non uscire. L'intervento della polizia è ancora in corso. Sul posto si recherà anche il ministro degli Interni Vi't Rakusan. 

Sparatoria all'Università di Praga, polizia sul posto

La polizia è intervenuta nella centrale piazza Jan Palach a Praga in seguito alla sparatoria segnalata nella sede della Facoltà di Lettere dell'Università Carlo, e non in una scuola come riferito precedentemente. Sul posto sono intervenuti tutti i servizi di emergenza. Secondo le informazioni della polizia trasmesse dalla tv Ct 24 ci sono morti e feriti. 

Foto della polizia ceca a Praga

Sparatoria in una scuola a Praga, 'morti e feriti'

Sparatoria in una scuola nel centro di Praga, ci sono morti e feriti. Lo riferisce la polizia ceca, citata dall'agenzia Ctk.

Mondo: I più letti