Usa Weekly News, Biden in Vietnam dopo il G20 di Delhi, ad Hanoi per partnership anti Xi
Dopo il G20 a Dehli, Joe Biden vola in Vietnam: una visita ufficiale per iniziare un’era di cooperazione con Hanoi. “Il Vietnam e gli Stati Uniti sono partner essenziali in un momento così importante per il mondo”, ha detto il presidente americano all’inizio dell’incontro con il leader del Partito comunista al potere, Nguyen Phu Trong. In India, invece, Joe Biden e il premier indiano hanno evitato che il vertice si chiudesse, per la prima volta, senza una dichiarazione finale
A cura di Valentina Clemente
G20 - Clima, infrastrutture, un futuro migliore per tutti: sono questi alcuni dei temi che sono stati affrontati al G20 di Delhi. L’accordo finale, raggiunto all’ultimo, è al ribasso sull’Ucraina (con conseguente delusione di Kiev), tra gli sforzi sulla transizione energetica e la lotta ai cambiamenti climatici. Un accordo che non ha soddisfatto appieno le attese. Tra le iniziative approvate la Global Biofuel Alliance per favorire la diffusione dei biocarburanti e la transizione energetica a livello globale
Agenda sul clima – “Fin dal primo giorno ho realizzato l’agenda sul clima e sulla conservazione più ambiziosa nella storia del nostro Paese. Ma c’è ancora molto da fare e la mia amministrazione continuerà a intraprendere azioni coraggiose per far fronte all’urgenza della crisi climatica e proteggere le nostre terre e le nostre acque per le generazioni a venire”, ha spiegato Biden
Inflazione Usa – “Nell’ultimo anno l’inflazione è scesa di circa due terzi, il mercato del lavoro è rimasto forte”. Così Joe Biden, congratulandosi con il Senato “per aver confermato i miei candidati altamente qualificati al Consiglio dei governatori della Federal Reserve su base bipartisan. La mia amministrazione resta concentrata sulla riduzione dei costi per le famiglie. Con la conferma di questi eccezionali economisti alla Federal Reserve, il popolo americano può essere certo che la missione della Fed rimane in buone mani"
“Troppo anziano” - Il 73% degli elettori americani ritiene che il presidente Joe Biden sia troppo vecchio per ricandidarsi alle elezioni del prossimo anno e gli attribuisce un punteggio basso per la gestione dell’economia, secondo un nuovo sondaggio del Wall Street Journal. Le opinioni negative sull’età di Biden e sul suo operato aiutano a spiegare perché solo il 39% degli elettori ha un’opinione favorevole del presidente. In una domanda separata, circa il 42% ha affermato di approvare il modo in cui gestisce il proprio lavoro

23 ottobre - Il giudice Scott McAfee, che presiede il procedimento contro Donald Trump e altri 18 imputati sul tentativo di ribaltare il risultato del voto in Georgia, ha respinto la richiesta di Kenneth Chesebro di separare il suo caso da Sidney Powell. I due ex avvocati del tycoon hanno presentato istanza per accelerare i loro processi e quindi hanno cercato di avere due procedimenti distinti sostenendo che le accuse che devono affrontare sono abbastanza diverse. Il giudice ha stabilito che la data di inizio del processo per entrambi sarà il 23 ottobre

Quattro mesi - Il processo contro Donald Trump e altri 18 co-imputati per il tentativo di ribaltare il voto in Georgia richiederà 4 mesi, senza contare il tempo per la selezione della giuria, che potrebbe richiedere altri mesi. Al dibattimento saranno ascoltati circa 150 testimoni

“Non vedo l’ora” - Donald Trump si è detto desideroso di testimoniare in uno dei quattro procedimenti a suo carico nel caso in cui dovesse essere convocato. “Non vedo l’ora”, ha detto l’ex presidente al programma radiofonico del conservatore Hugh Hewitt. “Ci divertiremo con tutte queste persone che dicono che le elezioni presidenziali non sono state truccate e rubate”, aveva scritto a luglio sul suo social media Truth a proposito dell’incriminazione sul voto in Georgia: “Sarà il processo del secolo!”

Corte Federale? - Donald Trump ha notificato al giudice del processo in Georgia che chiederà di spostare il caso in una corte federale. I legali dell’ex presidente avevano prennunciato questa iniziativa, con la speranza che davanti a una corte federale Trump potrebbe invocare l’immunità federale. Se invece dovesse essere giudicato in Georgia e condannato, neanche una volta rieletto presidente degli Stati Uniti Trump potrebbe usare i suoi poteri per autograziarsi

Pence VS Trump - Mike Pence lancia un affondo contro Donald Trump. L’ex VP ha esortato i suoi compagni repubblicani a respingere le “sirene del populismo”, impersonate da Donald Trump, a favore dei principi conservatori tradizionali. Parlando in New Hampshire, Pence ha ammonito che se gli elettori del suo partito continueranno ad abbracciare quelle che ha definito "politiche non ancorate ai valori basate su rimostranze personali, il Grand Old party che conosciamo da tempo cesserà di esistere. E il destino della libertà americana sarà in dubbio”

“Trump meno onesto e simpatico” - Solo il 39% degli elettori ha un’opinione favorevole di Biden e solo il 42% ha affermato di approvare il modo in cui governa. La maggior parte degli intervistati considerano Trump “meno onesto e simpatico” di Biden e ritengono che il tycoon dopo il voto del 2020 abbia tentato in modo illegale di ribaltarne il risultato

"Where's Melania"? - "Dov'è Melania (Trump)?" si chiede l'America da mesi. Ma l'ha chiesto anche un aereo che con lo striscione "Where's Melania?" ha attraversato i cieli dell'Iowa con un passaggio sullo stadio di football Jack Trice di Ames, poco prima dell'arrivo di Trump, DeSantis e altri candidati alla presidenza

Serata pro Giuliani - Trump ha organizzato un evento nel suo golf club di Bedminster, in New Jersey, per aiutare Rudy Giuliani a pagare milioni di spese legali. Per partecipare alla serata bisogna pagare 100.000 dollari a testa: l’obiettivo è di raccogliere circa 1 milione di dollari da devolvere all’ex sindaco di New York. Secondo il figlio di Giuliani, aiuterà il padre “a mettere insieme una squadra per combattere contro ciò che molti di noi vedono come procedimenti giudiziari politici”. Le spese legali di Giuliani ammontano a circa 5 milioni di dollari

Nikki Haley - Nikki Haley, candidata presidenziale repubblicana, ha rilanciato la sua proposta di un test cognitivo per i politici di età superiore ai 75 anni perché “devono lasciare che una generazione più giovane prenda il sopravvento. Non lo dico per mancare di rispetto”, riferendosi al leader del suo partito al Senato Mitch McConnell (81 anni), alla senatrice dem Dianne Feinstein (90) e all’ex speaker della Camera Nancy Pelosi (83), tuttora deputata. “Quando capiranno che è il momento di andarsene?”, ha aggiunto Haley

No Newsom - Il governatore della California Gavin Newsom sta cercando di allontanare le voci che lo vogliono candidato presidenziale nel 2024, per sostituire Joe Biden, in netto calo nei sondaggi e la cui età avanzata - ha 80 anni - sta suscitando sempre più dubbi all’interno del Partito democratico. Newsom ha ribadito la piena fiducia in Biden: “Io penso – ha dichiarato in un’intervista su Nbc che andrà in onda domenica - che dobbiamo smetterla di pensare che (Biden) non correrà. Noi tutti siamo pronti a sostenerlo e non vediamo l’ora che cominci la campagna”

Legge su psichedelici - La California si avvia alla depenalizzazione degli psichedelici, fra i quali i magic mushrooms, ossia i funghi allucinogeni. La legge è stata approvata alla Camera e al Senato del Golden State. Manca solo la firma del governatore Gavin Newsom, che non ha ancora fatto sapere se darà il suo ok a quella che è stata ribattezzata la Wiener Bill, dal nome del senatore Scott Wiener, che ha spinto per il provvedimento. Se sarà firmata, la legge entrerà in vigore il primo gennaio del 2025
Prof.Hillay Clinton - Hillary Clinton torna in cattedra dopo 50 anni: al suo corso alla Columbia University, chiamato “Inside the Situation Room”, sono stati accettati 370 studenti sugli 800 che avevano presentato domanda. All’ex First Lady, nonché ex segretario di Stato ed ex candidata democratica alla presidenza Usa, l'università di New York ha offerto una cattedra alla School of International and Public Affairs. Insieme a Yarhi-Milo, preside del SIPA, Clinton getterà inoltre le basi per un nuovo istituto di politica globale, Columbia World Projects (CWP)

Situation Room - La Situation Room, la storica area di massima sicurezza della Casa Bianca dove nel corso degli anni i presidenti americani hanno ricevuto briefing top secret e seguito eventi storici, è stata rinnovata. I lavori, i primi in 15 anni, sono costati 50 milioni di dollari e sono durati un anno. Gli interventi più significativi hanno riguardato i miglioramenti tecnologici introdotti e hanno sorpreso positivamente Joe Biden, che ha visitato la nuova Situation Room martedì

Costruita dall’amministrazione di John Fitzgerald Kennedy per ricevere e inviare in sicurezza informazioni dopo l’invasione della baia dei Porci, la Situation Room ha conquistato nei decenni l’immaginario di Hollywood ed è stata ritratta in film e serie tv. Nella Situation Room Biden ha seguito il ritiro dall'Afghanistan, Donald Trump ha ricevuto briefing sul Covid e Barack Obama ha assistito al raid dei Navy Seals contro Osama bin Laden in Pakistan