Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Mondo
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • Ponte sullo Stretto
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Mondo
  • News
  • Approfondimenti
  • Ucraina
  • Israele Iran
  • UE
  • USA
  • Coronavirus
  • UK
  • Siria

Quanto guadagnano i capi delle compagnie aeree, la classifica dei più ricchi

Mondo fotogallery
28 lug 2023 - 10:17 10 foto

Un'analisi del Corriere della Sera tra bilanci, documenti finanziari e informazioni depositate in borsa, ha stabilito la classifica degli amministratori delegati delle compagnie aeree che guadagnano di più in Europa, considerando anche l'aumento dei profitti di molte delle stesse nell'ultimo periodo. Scopriamo allora la top ten dei Ceo con lo stipendio più alto

1/10 ©Getty

Quasti tutte le compagnie aeree in Europa sono tornate ad aumentare i profitti, una situazione che, in alcuni casi, ha portato a un aumento anche nella busta paga degli amministratori delegati. Partiamo allora con la classifica stilata dal Corriere della Sera che piazza il boss di Ryanar, Michael O’Leary (nonostante sia il più ricco tra tutti), al decimo posto con uno stipendio da 975mila euro

Chi sono i 69 miliardari più ricchi d'Italia? Ecco la classifica
2/10 ©Getty

Nono posto per József Váradi di Wizz Air, al quale viene riconosciuta una remunerazione di 1,26 milioni di euro

Oxfam: ricchi sempre più ricchi, è record di diseguaglianza
3/10 ©Getty

All'ottava piazza della classifica, si accontenta di 1,66 milioni Anko Van der Werff, amministratore delegato della Sas (Scandinavian Airlines)

4/10 ©Getty

Un centinaio di migliaia di euro in più rispetto al collega olandese quelli che, a fine anno, intasca il ceo di British Airways Sean Doyle, che guadagna 1,78 milioni

5/10 ©Getty

Un importante balzo in avanti quello di Dimitrios Gerogiannis, che grazie agli introiti della greca Aegean Airlines, scla la classifica fino al sesto posto, passando dai 400mila euro del 2021 agli attuali 2,41 milioni

6/10 ©Getty

Rientra nei fantastici cinque Luis Gallego, amministratore dellegato della Iag, holding che comprende British Airways, Iberia, Vueling, Aer Lingus e Level, che a fine anno si ritrova con 3 milioni di euro di stipendio complessivi

7/10 ©Getty

Appena fuori dal podio il capo di easyJet, ovvero lo svedese Johan Lundgren, che ha visto incrementare i suoi guadagni dai 920mila euro del 2021 a 3,5 milioni di euro l'anno successivo

8/10 ©Getty

La medaglia d'argento è ex aequo, perché la stessa retribuzione spetta a Ben Smith, il canadese a capo del gruppo Air France-Klm

9/10 ©Getty

E a Carsten Spohr di Lufthansa, con uno stipendio annuale di 4,2 milioni di euro. Il tedesco ha inoltre portato nell'ultimo anno i profitti della prima compagnia aerea in Europa a 791 milioni di euro, aumentando così, scrive il Corriere della Sera, le proprie entrate del 153%

10/10 ©Getty

Nonostante la sua azienda abbia chiuso l'anno in perdita, il ceo di una compagnia aerea più pagato d'Europa risulta essere Shai Weiss di Virgin Atlatinc, con l'invidiabile remunerazione di 4,3 milioni di euro annui

Salario minimo in Italia: i pro e contro

TAG:

  • fotogallery
  • compagnie aeree
  • classifica
  • stipendi
  • selezione sky tg24

ULTIME FOTOGALLERY

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 11 agosto: la rassegna stampa

Cronaca

Medio Oriente protagonista sulle aperture dei principali giornali in edicola. Spazio alle nuove...

11 ago - 07:04 11 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 10 agosto: la rassegna stampa

Cronaca

L’annunciato vertice del 15 agosto in Alaska tra Trump e Putin per discutere dell’invasione russa...

10 ago - 08:08 15 foto

Rimini, corteo di protesta dei bagnini sulla spiaggia. FOTO

Cronaca

Circa cento dei cosiddetti “marinai di salvataggio” hanno dato vita a un corteo sindacale tra i...

09 ago - 18:36 10 foto
Sciopero simbolico dei bagnini oggi lungo il litorale della provincia di Rimini, dove i lavoratori del servizio di salvataggio hanno protestato per chiedere condizioni lavorative più eque. Al centro della mobilitazione, la richiesta di turni più sostenibili, nuove assunzioni e un servizio di salvataggio strutturato in maniera più sicura ed efficiente.

La protesta, indetta nel pieno della stagione estiva, non ha comportato interruzioni del servizio: grazie alla precettazione disposta dalla Prefettura, i bagnini hanno comunque garantito la sorveglianza in torretta, mentre la manifestazione si è svolta in forma ordinata.

Il corteo è partito intorno alle 12.30 dalla zona dei bagni 36-37 di Rimini, snodandosi lungo il litorale fino a raggiungere il piazzale Boscovich. Nessun disagio segnalato per i turisti presenti in spiaggia. Rimini, 9 agosto 2025. ANSA/Ph Dorin Mihai, Pasquale Bove

____

EN:

Italy: Rimini lifeguards hold symbolic strike, no impact on beach safety. Prefect orders mandatory service

RIMINI, Italy, Aug 9 (ANSA) – Lifeguards along Rimini’s coastline staged a symbolic strike on Saturday to protest working conditions during the peak summer season. The workers are demanding more manageable shift schedules, additional personnel, and improved safety protocols for rescue operations.

Despite the strike announcement, no disruption to beach safety was reported. Under an order issued by the Prefect, lifeguards were required to remain at their posts, ensuring continuous coverage of the shoreline.

The demonstration, which unfolded without incident, included a peaceful march beginning at 12:30 p.m. near Rimini bathing areas 36–37 and proceeding along the seafront to Piazzale Boscovich. Tourists and beachgoers were largely unaffected. Rimini (Italy) august 9 2025, ANSA/Ph Dorin Mihai, Pasquale Bove

Incidente in A1, folla ai funerali. Meloni: "Mi stringo alle famiglie"

Cronaca

Piazza Prosperi a Terranuova Bracciolini si è riempita per l'ultimo saluto a Gianni Trappolini,...

09 ago - 12:37 9 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 9 agosto: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate agli sviluppi delle guerre in Ucraina e a Gaza. Trump, che ha...

09 ago - 08:00 16 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Terremoto di magnitudo 2.6 nello Stretto di Messina

    Cronaca

    Il sisma è stato localizzato in mare a una profondità di 11 km

    11 ago - 07:34

    Tentativo ripresa colloqui su tregua. Netanyahu conferma piano su Gaza

    live Mondo

    Ancora una chance per la ripresa dei colloqui per la tregua a Gaza. Cinque persone dello staff di...

    11 ago - 07:14

    Come funziona la rottamazione dell'auto, quando e come conviene farla

    Motori

    È uno strumento di risparmio economico e per contribuire alla riduzione dell’impatto...

    11 ago - 07:00
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi