
India, monsone estivo causa oltre 40 morti. Migliaia di evacuati a Nuova Delhi
Le forti precipitazioni hanno flagellato, in particolare, il nord del Paese. Diverse le vittime e migliaia gli sfollati. A Delhi le scuole sono rimaste chiuse ed è sotto assidua osservazione il fiume Yamuna che ha superato, in anticipo rispetto alle previsioni, il livello di esondazione

Un monsone estivo, particolarmente intenso, sta flagellando l’India nelle ultime ore. Le forti precipitazioni hanno colpito, in particolare, il nord del Paese, coinvolgendo gli stati di New Delhi, Punjab, Himachal Pradesh, Jammu e Kashmir e Uttarakhand
Piogge monsoniche nel Nord dell’India
Proprio in queste aree si sono verificati diversi allagamenti, mentre crolli e slavine hanno gravemente danneggiato le infrastrutture. Il bollettino riporta anche diversi morti
India, scontro tra treni: quasi 300 morti e 900 feriti. FOTO
Sono infatti almeno sette le persone che hanno perso la vita nelle ultime ore, in aggiunta alle 37 vittime già accertate fino alla giornata di ieri
Petrolio, le aziende “lavatrici” del greggio russo dall’India a Dubai
Nell’Uttarakhand, l'India Meteorological Department ha lanciato anche diverse allerte "arancio" e "rosse" in diversi distretti, segnalando la possibilità che si presentino criticità per i residenti

Il fiume Jummagad, tra l’altro, ha travolto un ponte, crollato sull'autostrada che porta al confine col Tibet. Questo ha comportato l’isolamento completo di almeno dodici villaggi

A Delhi, invece, le scuole sono rimaste chiuse ed è sotto assidua osservazione il fiume Yamuna, che proprio nelle scorse ore ha superato, in anticipo rispetto alle previsioni, il livello di esondazione dei 206 metri

Qui, vista la situazione, le autorità locali hanno deciso di far evacuare alcune migliaia di persone che risiedono proprio lungo il fiume

Sono stati invasi dalle acque anche diversi tratti delle autostrade nazionali, poi chiusi negli stati del Punjab e dell’Haryana, a nord di Delhi

In Rajsthan, stato occidentale il cui territorio è per la maggior parte desertico e dove persiste solitamente una forte siccità, sono state segnalate dagli esperti precipitazioni piuttosto intense
L'India ha sorpassato la Cina: è il Paese con più abitanti al mondo. Il confronto