Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky Wifi
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Mondo
Sky TG24 Insider
  • Il nuovo papa
  • Ucraina
  • Medioriente
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Mondo
  • News
  • Approfondimenti
  • Ucraina
  • UE
  • USA
  • Coronavirus
  • UK
  • Siria
  • Afghanistan

La Russia presiede il Consiglio Onu, che vuol dire e come funziona

Mondo fotogallery
02 apr 2023 - 10:00 8 foto
©Ansa

Dal primo aprile Mosca ha assunto la presidenza di turno del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. L’ultima volta era stata a febbraio 2022, proprio il mese in cui Putin ha dato il via all'invasione dell'Ucraina. Il presidente dell'organo Onu cambia con una turnazione mensile, seguendo l'ordine alfabetico dei quindici Stati membri. Si tratta di un ruolo per lo più procedurale ma dal forte valore simbolico. Proteste di Kiev

1/8 ©Getty

Dal primo aprile la Russia ha assunto la presidenza di turno del Consiglio di Sicurezza dell’Onu. L’Ucraina aveva esortato gli altri Paesi membri a impedirlo. È “una vergogna”, ha commentato Kiev. Il ministro degli Esteri ucraino ha parlato di “schiaffo al mondo”. Ma come funziona la presidenza al Palazzo di vetro?

Guerra Russia-Ucraina, tutti gli aggiornamenti
2/8 ©Ansa

Il presidente dell'organo Onu cambia con una turnazione mensile, seguendo l'ordine alfabetico dei quindici membri. Secondo la Carta delle Nazioni Unite, tutti sono obbligati a rispettare le decisioni del Consiglio. Tuttavia, se il valore simbolico è molto importante, il potere di influenzare le scelte è ben poco. Un diplomatico del Consiglio ha detto all'Ansa che "l'aspettativa è che i russi condurranno questa presidenza in modo professionale"

Mosca guida il consiglio di sicurezza Onu. Kiev: vergona
3/8 ©Ansa

L'ambasciatore russo all’Onu Vassily Nebenzia, in un'intervista alla Tass, ha spiegato che tra gli incontri centrali in programma nel prossimo mese c’è un dibattito presieduto dal ministro degli Esteri Serghei Lavrov il 24 aprile sulla difesa della Carta Onu, mentre il 10 aprile si parlerà del trasferimento di armi occidentali all'Ucraina

Russia, possibile nuovo ambasciatore a Roma: Alexei Paramonov potrebbe sostituire Razov
4/8 ©Ansa

L'ultima volta che Mosca ha avuto la presidenza di turno è stata a febbraio 2022, proprio il mese in cui ha dato il via all'invasione dell'Ucraina. L'idea che l'organo creato per mantenere la pace e la sicurezza internazionali sia guidato da un Paese il cui presidente è soggetto a un mandato di arresto internazionale per presunti crimini di guerra ha sollevato dubbi da più parti, ma diversi esperti ritengono improbabile che Mosca condizioni in maniera effettiva l'andamento dei lavori

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie dal mondo
5/8 ©Ansa

Kiev chiede da tempo che Mosca sia espulsa dal Consiglio: una mossa impossibile da realizzare, visto che sarebbe necessario un voto dello stesso Consiglio dove la Russia stessa ha il diritto veto come membro permanente

Metropolita del monastero di Kiev: "Sono agli arresti domiciliari"
6/8 ©Ansa

L'ambasciatore russo all’Onu Nebenzia ha comunque definito l'idea di privare Mosca del diritto di presiedere il Consiglio "semplicemente assurda": "La Russia è la continuatrice dell'Urss, soggetto di diritto internazionale che ha ereditato non solo i diritti e gli obblighi del suo predecessore, ma anche il suo stesso carattere giuridico, ufficialmente riconosciuto dalla comunità internazionale. L'esclusione dal Consiglio è impossibile senza modifiche alla Carta Onu, così come è impossibile privare la Russia del diritto di presiedere il Consiglio"

7/8 ©Ansa

Non sono mancate le proteste dell’Ucraina, che ha parlato di "uno schiaffo in faccia", "un colpo alle relazioni internazionali", "una vergogna". Kiev ha espresso anche preoccupazione. Per il presidente Volodymyr Zelensky si tratta di un "fallimento dell'istituzione", mentre il ministro Kuleba ha esortato gli attuali membri del Consiglio a contrastare qualsiasi tentativo russo di "abusarne". Gli Usa hanno fatto sapere di non poter impedire alla Russia, membro permanente del Consiglio, di assumerne questo ruolo, per lo più procedurale ma dal forte valore simbolico

8/8 ©IPA/Fotogramma

Il rappresentante permanente italiano al Palazzo di Vetro, l’ambasciatore Maurizio Massari, ha ricordato che "la presidenza mensile di turno è nelle regole del Consiglio di Sicurezza Onu" e che, comunque, "non va sopravvalutata l'importanza del mese russo nell'equazione complessiva del conflitto ucraino"

Ucraina, lo scrittore Panjuskin a Live in Napoli: “Ormai Putin arresta tutti". VIDEO

TAG:

  • fotogallery
  • russia
  • onu
  • ucraina
  • guerra

ULTIME FOTOGALLERY

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 19 maggio: la rassegna stampa

Cronaca

Papa Leone XIV protagonista assoluto delle aperture dei quotidiani all'indomani...

19 mag - 07:01 13 foto

Jannik Sinner, chi è il tennista italiano numero 1 al mondo. FOTO

Sport

Altoatesino, un passato da sciatore. Nel 2020 vince il suo primo titolo ATP. Nel 2023 la vittoria...

18 mag - 19:20 43 foto
Jannik Sinner of Italy during his men’s quarter final match against Casper Ruud of Norway (not pictured) at the Italian Open tennis tournament in Rome, Italy, 15 May 2025. ANSA/FABIO FRUSTACI

Jasmine Paolini, chi è la tennista italiana e quali titoli ha vinto

Sport

La tennista toscana è nata a Castelnuovo di Garfagnana il 4 gennaio 1996. Nel giugno 2024 arriva...

18 mag - 13:59 16 foto
Jasmine Paolini of Italy poses with her trophy after winning her women's final match against Coco Gauff US at the Italian Open tennis tournament in Rome, Italy, 18 May 2024. The Italian Open tennis tournament is held between 07 and 18 May 2025. ANSA/FABRIZIO CORRADETTI

Da JD Vance a Zelensky, i leader presenti alla cerimonia. FOTO

Mondo

Circa 200mila i fedeli presenti all'intronizzazione di Robert Francis Prevost. Il leader ucraino...

18 mag - 13:00 34 foto

Libri per bambini, i vincitori al Salone del libro di Torino

Lifestyle

Si chiude il Salone del libro di Torino e ancora una volta sono moltissimi i Premi che sono stati...

18 mag - 12:32 17 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Terzo mandato, Cdm impugna la legge trentina. Fugatti: "Atto pesante"

    Politica

    È stato deliberato di impugnare alla Corte costituzionale la legge della Provincia autonoma di...

    19 mag - 15:10

    Ballottaggi Trentino-Alto Adige, Bolzano al cdx. Merano all'Svp

    live Politica

    Claudio Corrarati è il nuovo sindaco di Bolzano. Il candidato del centrodestra ha ottenuto il...

    19 mag - 15:07

    Netanyahu: "Prenderemo tutta Gaza ma non arrivare a carestia". LIVE

    live Mondo

    Israele, come confermato dall'Onu, ha chiesto di riprendere, seppur in misura limitata, le...

    19 mag - 15:07
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi