
Con la Domenica delle Palme iniziano riti della Settimana santa, tour de force per il Papa
Francesco è stato dimesso sabato dal policlinico Gemelli e ha confermato che sarà lui a presenziare gli appuntamenti dei prossimi giorni, tra i più cruciali dell'anno per la cristianità. Oggi messa e recita dell’Angelus. Confermata la sua presenza per tutte le celebrazioni più importanti in vista di Pasqua, dalla Lavanda dei piedi alla Via Crucis

Con la Domenica delle Palme iniziano i riti della Settimana santa, che porta a Pasqua. Papa Francesco, dimesso ieri dal policlinico Agostino Gemelli, ha confermato che sarà lui a presenziare gli appuntamenti dei prossimi giorni, tra i più cruciali dell'anno per la cristianità. "A domani, farò la messa delle Palme e dopo la recita dell'Angelus", ha detto ai giornalisti all’uscita dall’ospedale
Papa Francesco dimesso dall''ospedale Gemelli: "Non ho avuto paura"
Il messaggio che il Papa ha voluto lanciare è quello di essere pronto a tornare al saldo comando della Chiesa e soprattutto a presiedere i riti. Oggi Bergoglio non celebra l'intera liturgia (anche se il libretto già distribuito reca la dicitura Celebrante-Santo Padre): ad officiare in senso stretto è il vice decano del Collegio cardinalizio, il cardinale Leonardo Sandri. Francesco però è in piazza: è arrivato nei pressi dell'obelisco per il rito della benedizione dei rami d'ulivo in papamobile, poi a piedi ha raggiunto la sua sedia con l'aiuto del bastone
Papa Francesco, 10 anni di pontificato: dall'elezione ai funerali di Ratzinger. FOTOSTORIA
Dopo la messa il Papa si affaccia dalla finestra dello studio al palazzo Apostolico per la recita dell'Angelus, momento anche di appelli e messaggi a tutto il popolo dei fedeli. Nel pomeriggio, poi, ci sarà sicuramente spazio per un bel sonno ristoratore prima di immergersi in una settimana che è un vero tour de force
Papa Francesco dimesso dal Gemelli, l'abbraccio dei fedeli. FOTO
Lunedì e martedì sono in agenda alcune udienze nel Palazzo apostolico. Mercoledì mattina è in programma l'udienza generale. Da giovedì tutti i riti fino a Pasqua. Proprio giovedì Francesco si recherà fuori del Vaticano, nell'istituto penitenziario minorile di Casal Del Marmo, per la messa in Coena domini con la significativa Lavanda dei Piedi, forse il rito dell'anno a lui più caro. Una celebrazione privata, con i minori del carcere, che sarà trasmessa in diretta streaming
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di mondo
Nella messa del Crisma di giovedì mattina, ad officiare sarà il cardinale Angelo De Donatis, vicario della diocesi di Roma. Per la messa di Pasqua è stato "convocato" invece il cardinale Giovanni Battista Re, decano del Sacro Collegio. Il Papa sarà comunque presente. La Via Crucis resta confermata venerdì sera al Colosseo. C'è attesa per le Meditazioni su cui non si hanno, per ora, dettagli. Ci sono anche gli impegni nella notte di Pasqua con i battesimi e domenica con la messa e l'Urbi et Orbi
GUARDA IL VIDEO: Papa, con domenica delle Palme al via i riti Settimana Santa
La Pasqua, quando si rievocano la morte e la resurrezione di Cristo, è il cuore di tutto il cristianesimo. Per sottolinearne l'importanza, basta ricordare che il predecessore Benedetto XVI, quando prese la decisione della storica rinuncia, elaborò un piano di esecuzione della stessa che prevedeva le dimissioni a febbraio, in modo da avere il tempo congruo a convocare un nuovo conclave e dare un nuovo Papa alla Chiesa cattolica in carica proprio per la Pasqua

Papa Francesco è tornato in Vaticano ieri, sabato 1 aprile, dopo tre notti passate al policlinico Gemelli di Roma. "Non ho avuto paura", ha detto all’uscita dell’ospedale. Ma ha aggiunto, ridendo, che si sente come un vecchietto che ha conosciuto e che gli disse: "La morte l'ho vista venire, è brutta eh". Ora il Pontefice curerà l'infezione respiratoria, con gli antibiotici, a casa. Ha lasciato in qualche modo intendere, comunque, che forse non è stato l'unico problema. "Domandalo ai medici, io non lo capisco", ha risposto a chi gli chiedeva che cosa avesse avuto
Papa Francesco visita i bimbi del reparto di oncologia del Gemelli e battezza un neonato