
Rio de Janeiro, dopo il Covid torna il Carnevale più famoso del mondo
Una delle celebrazioni più colorate, divertenti e animate del mondo. Il Carnevale di Rio de Janeiro è ufficialmente iniziato venerdì scorso, e nel week end ha dato il via, dopo gli anni di stop causa pandemia, alle iconiche sfilate di carri a ritmo di Samba. A festeggiare per le vie della città brasiliana presenti 5 milioni di persone in arrivo da ogni parte del mondo

Sono attese 46 milioni di persone in tutto il Brasile per il Carnevale. Dati che fornisce il ministero del Turismo brasiliano, sottolineando come quest'anno si torni alla normalità, dopo l'edizione annullata nel 2021, e quella condizionata dalle forti limitazioni dello scorso anno a causa della situazione sanitaria

Nella sola Rio de Janeiro per ammirare la sfida delle scuole di Samba e le sfilate dei blocos de rua (gruppi musicali di strada), si è calcolato che saranno presenti complessivamente 5 milioni di persone

I preparativi per travestimenti, carri e coreografie, richiedono molto tempo: le scuole di Samba passano mesi ad assemblare costumi e costruire stupendi carri con il quale sfilare per le vie della città

Come da tradizione, ogni carro deve raccontare una storia, e spesso negli ultimi anni con il governo Bolsonaro si sono affrontati molti temi attuali, dal razzismo alla salvaguardia dell'ambiente, fino all'intolleranza religiosa. Per quest'anno tuttavia molte scuole sono tornate alle radici, scegliendo di raccontare gli albori della cultura afro-brasiliana

I festeggiamenti iniziati venerdì 17 febbraio si prolungheranno fino a sabato 25, con l'apertura che come sempre è dedicata alla consegna delle chiavi della città da parte del sindaco, Eduardo Paes, a Re Momo, colui che governa la città durante il Carnevale

Se l'attenzione è soprattutto al Sambodromo dove si sfidano le scuole di Samba, Rio è invasa da luci e colori in molte zone. A Flamengo ci sarà la festa di strada Estica do Flamengo, a Botafogo il Bloco dos Barbas, mentre a Ipanema si potrà assistere all'esibizione della Banda de Ipanema

Le origini del Carnevale di Rio de Janeiro risalgono addirittura al 1723, quando i colonizzatori portoghesi portarono questa tradizione, in cui la gente in un clima di festa e giocoso, si ritrovava per le strade tra musica balli e scherzi

Ovviamente Rio de Janeiro non è l'unico luogo in cui si festeggia il Carnevale in Brasile, anche se questa è sicuramente la celebrazione più attesa e famosa al mondo. Altre città dove la festa è molto sentita sono Recife, Florianopolis, San Paolo e Salvador de Bahia