
Pallone spia abbattuto, cosa è successo e come possono cambiare i rapporti Usa-Cina
Pechino ha espresso “forte insoddisfazione e protesta” per le azioni americane, mentre Washington ha parlato di una “violazione inaccettabile”. Non è la prima volta che palloni aerostatici entrano nei cieli americani: ci sono già stati tre casi durante l’amministrazione Trump. La Cina ha detto che "salvaguarderà risolutamente diritti e interessi legittimi delle società interessate, riservandosi il diritto di effettuare ulteriori reazioni necessarie"

Un pallone-spia cinese ha sorvolato gli Stati Uniti per alcuni giorni. È stato avvistato sui cieli del Montana: quando ha raggiunto un luogo sicuro – cioè l’Atlantico – è stato abbattuto su ordine del presidente Biden, che ha parlato di un’azione di "successo" coordinata con il Canada. Ha ordinato l'operazione mercoledì, ma è stato necessario attendere che il pallone raggiungesse e oltrepassasse la costa. Si temeva infatti l’impatto dei detriti. La vicenda rischia di peggiorare i rapporti tra i due Paesi
Pallone cinese, Blinken: atto irresponsabile ma teniamo aperte comunicazioni
La Cina ha infatti reagito sostenendo che il pallone fosse finito negli spazi aerei americani per errore e che puntava a fare studi metereologici. Pechino, perciò, in una nota del ministero degli Esteri "esprime la sua forte insoddisfazione e protesta con forza contro l'abbattimento del suo dirigibile civile senza pilota"
Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato sulle notizie dal mondo
La parte americana ha insistito "nell'usare la forza, ovviamente reagendo in modo eccessivo e violando gravemente la prassi internazionale" malgrado non ci fossero i requisiti di pericolo e l'affermato "uso civile del dirigibile". La Cina "salvaguarderà risolutamente diritti e interessi legittimi delle società interessate, riservandosi il diritto di effettuare ulteriori reazioni necessarie"
Pallone spia cinese, Biden: "Abbattuto con successo". Difesa: "Monitorava siti strategici"
La Cina "ha ripetutamente informato la parte statunitense, dopo aver fatto le dovute verifiche, che il dirigibile è per uso civile e che è entrato nello spazio aereo degli Stati Uniti per cause di forza maggiore, del tutto accidentali", si legge ancora nella nota. Allo stesso tempo, Pechino "ha richiesto chiaramente agli Stati Uniti di gestire la questione correttamente in modo calmo, professionale e sobrio”. Un portavoce del Dipartimento della Difesa americano ha anche affermato che il pallone non rappresentava una minaccia militare per il personale di terra
Pallone-spia cinese sugli Usa, Blinken non va a Pechino
Secondo quanto riferito dal ministro della Difesa Lloyd Austin, invece, il pallone-spia è stato usato dalla Cina nel tentativo di sorvegliare siti strategici negli Stati Uniti: si è trattata di una "violazione inaccettabile" della sovranità americana. Nelle scorse ore ne era stato inoltre individuato un altro, in volo sull’America latina

Le autorità cinesi nel frattempo hanno sollevato dal suo incarico il capo del servizio meteorologico nazionale, Zhuang Guotai, dopo l'incidente diplomatico causato dal pallone spia che ha sorvolato i cieli americani. Lo riporta l'agenzia di stampa Xinhua, ricordando che a fine gennaio Zhuang è stato eletto capo del Comitato consultivo politico popolare della provincia occidentale del Gansu, l'organo consultivo politico provinciale

Un funzionario del Pentagono ha riferito che il pallone è stato colpito con un singolo missile AIM-9X lanciato da un F-22 partito dalla base dell'Air Force di Langley, Virginia. I sommozzatori della Marina lavorano per localizzare i rottami del pallone. Le operazioni di recupero potrebbero andare avanti alcuni giorni, ma sono cominciate subito dopo che i rottami sono finiti nelle acque dell'Oceano Atlantico: sul posto sono arrivate le navi della Marina e della Guardia costiera che erano state allertate

I resti del pallone-spia cinese saranno portati in un laboratorio dell'Fbi a Quantico, in Virginia, per essere analizzati dagli esperti delle agenzie di intelligence americane, secondo fonti vicine al dossier. Lo scrive la Cnn

Dopo l'episodio, rischia così di peggiorare il già tesissimo clima fra Washington e Pechino. Il segretario di Stato americano Antony Blinken ha rinviato un viaggio in Cina programmato per queste ore. Tuttavia, la Cina precisa che nessuna delle due parti aveva mai annunciato che ci sarebbe stata una visita

"Il pallone spia era una provocazione ed è stato tremendamente dannoso per i rapporti bilaterali", ha commentato Lyle Morris, senior analyst dell'Asia Society Policy Institute, a Sky TG24. “Si tratta di una mossa provocatoria, è irrilevante se l’invio del pallone sia stato intenzionale o meno - ha aggiunto -. Il danno è fatto. Ormai ci è chiaro cosa la Cina è disposta a fare pur di raccogliere informazioni”. “Credo che Pechino chiederà di avere indietro i resti, ma non glieli daremo. Per noi hanno un valore di intelligence molto alto”, ha concluso
Pallone spia cinese, analista Usa a Sky TG24: 'Mossa provocatoria'
Come spiega a France Presse lo specialista William Kim – citato da Il Corriere della Sera – la forma del pallone ricorda quella di una grande sonda-meteo, con alcune differenze che sembrerebbero però dimostrare il fine di monitoraggio strategico. In particolare sotto al pallone si notato alcune apparecchiature utili alla guida e alla raccolta di dati

Il pallone-spia avrebbe – secondo Kim – alcuni vantaggi rispetto ad alcune determinate tipologie di satelliti. Questi ultimi sono infatti “prevedibili” nelle loro orbite e quindi più vulnerabili. I palloni moderni invece “sono fatti di materiale che non riflette la luce, e anche se sono piuttosto voluminosi potrebbero sfuggire ai radar, al contrario di aerei e droni”. Sono inoltre capaci di sorvegliare un obiettivo per mesi: non sono legati a nessuna orbita, a differenza dei satelliti

I palloni di questa tipologia, prosegue sempre Il Corriere, viaggiano ad alta quota: tra i 24.000 e i 37.000 metri, molto al di sopra delle rotte seguite dagli aerei civili, che non superano i 10mila. Quello inviato da Pechino è stato individuato ad altezza più bassa sul Montana: circa 18mila metri, ma sempre a distanza di sicurezza rispetto ai voli con passeggeri

Secondo il generale John Ferrari dell’American Enterprise Institue, l’attività di sorvolo può essere servita ai cinesi per mettere alla prova la capacità americana di individuare le minacce e per trovare “buchi nel sistema di allarme della difesa aerea”. Secondo Ferrari – che ha parlato all’Associated Press – i cinesi potrebbero aver inviato il pallone a scopo dimostrativo: la prossima volta, sostiene il generale, potrebbe essere armato

Un alto funzionario della Difesa degli Stati Uniti ha detto alla Cnn che ci sono stati tre casi durante l'amministrazione Trump in cui la Cina ha sorvolato brevemente gli Stati Uniti continentali con un pallone di sorveglianza. "Sono transitati brevemente negli Stati Uniti continentali almeno tre volte durante la precedente amministrazione e una volta che sappiamo all'inizio di questa amministrazione, ma mai per un periodo di tempo come questo", ha spiegato Mark Esper, ex segretario alla Difesa sotto l'ex presidente Usa
Pallone aerostatico "spia" cinese sugli Usa, cos'è e come funziona